SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

Laureato in lettere e filosofia, tesi su Hannah Arendt; molto timido, amo i gatti e gli animali tutti. Confido nella bontà degli sconosciuti. Leggere è tornare a casa. Se mi mandate messaggi sono contento.


Gli articoli di Vincenzo Mazzaccaro

  • Su SoloLibri.net dal: 26-03-2013
  • Ultimo articolo pubblicato: 21-03-2023
  • Totale articoli pubblicati: 604

I social di Vincenzo Mazzaccaro

Recensioni di libri di Vincenzo Mazzaccaro

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Vincenzo Mazzaccaro su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Il transito mite delle parole. Conversazioni e interviste 1974-2014

Il transito mite delle parole. Conversazioni e interviste 1974-2014

Gianni Celati. Per chi è un appassionato lettore, solo il suo nome già porta con sé fibrillazione e piacere intenso. Chi scrive ha un’amica che conosce a memoria alcune sue poesie piuttosto (...)
Solitudini. Uno status del XXI secolo

Solitudini. Uno status del XXI secolo

Ascoltando la cantante Barbara, nata nel 1930 a Parigi, che vestiva rigorosamente di nero nei club fumosi o all’Olympia, o Brel, Ferrè o Moustaki, la scrittrice Grazia Verasani nel suo ultimo (...)
Quei sorrisi di noir. Sesta raccolta di racconti in memoria di Marco Frilli

Quei sorrisi di noir. Sesta raccolta di racconti in memoria di Marco Frilli

Giacomo e Carlo Frilli ogni anno ormai dedicano un libro di racconti al padre scomparso, Marco Frilli, che non ha visto l’ascesa degli ultimi anni dei Fratelli Frilli Editori, punto fisso (...)
Ricordo di Pasolini

Ricordo di Pasolini

Anni fa fu trovata una cassetta, datata 1983, di una conferenza-incontro di Dario Bellezza su Pier Paolo Pasolini, importante perché il poeta romano dice delle cose sul suo mentore, morto (...)
L'individuo superfluo

L’individuo superfluo

Francesco Tripaldi, oltre che poeta, è un avvocato specializzato in materia di protezione dei dati personali e vive tra Milano e Bologna. Queste scarne notizie biografiche ci servono per capire (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 102
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Vincenzo Mazzaccaro

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Vincenzo Mazzaccaro su SoloLibri.net


Intervista a Enrico Fovanna, in libreria con “Lunedì mi innamoro”

Intervista a Enrico Fovanna, in libreria con “Lunedì mi innamoro”

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato lo scrittore Enrico Fovanna, ora in libreria con “Lunedì mi innamoro” (Giunti, 2023), il racconto di un’amicizia che sfuma nel (...)
Intervista a Gianluca Barbera, in libreria con “Il segreto del Gran Maestro”

Intervista a Gianluca Barbera, in libreria con “Il segreto del Gran Maestro”

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato Gianluca Barbera, ora in libreria con “Il segreto del Gran Maestro” (Chiarelettere, 2023), un romanzo storico dalle suggestioni thriller (...)
Intervista a Martino Ciano, autore di “Itinerario della mente verso Thomas Bernhard”

Intervista a Martino Ciano, autore di “Itinerario della mente verso Thomas Bernhard”

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato lo scrittore Martino Ciano, autore di “Itinerario della mente verso Thomas Bernhard”, pubblicato nel 2022 da A&B (...)
Intervista a Francesca Veltri, autrice di “Edipo a Berlino”

Intervista a Francesca Veltri, autrice di “Edipo a Berlino”

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato la scrittrice Francesca Veltri, autrice del romanzo “Edipo a Berlino” (Divergenze, 2019).
Intervista a Roberto Negro, in libreria con una nuova indagine del commissario Scichilone

Intervista a Roberto Negro, in libreria con una nuova indagine del commissario Scichilone

Dopo aver recensito l’ultimo successo editoriale di Roberto Negro, Il male dentro (Fratelli Frilli, 2022), una nuova indagine per il commissario Scichilone, Vincenzo Mazzaccaro ha (...)
Intervista a Silvia Colombini, in libreria con “Infinito futuro”

Intervista a Silvia Colombini, in libreria con “Infinito futuro”

Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato per noi Silvia Colombini, da poco in libreria con “Infinito futuro”, pubblicato da Eretica Edizioni.
Intervista a Emanuele Pettener, in libreria con “Giovani ci siamo amati senza saperlo”

Intervista a Emanuele Pettener, in libreria con “Giovani ci siamo amati senza saperlo”

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato lo scrittore Emanuele Pettener, in libreria con “Giovani ci siamo amati senza saperlo” (Arkadia, (...)
Intervista a Paolo Del Colle, in libreria con “Stato di insolvenza”

Intervista a Paolo Del Colle, in libreria con “Stato di insolvenza”

Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato lo scrittore e poeta romano Paolo Del Colle, ora in libreria con “Stato di insolvenza” (Amos edizioni, 2022). Ne è nata una lunga e appassionante conversazione (...)
Intervista allo scrittore Tullio Avoledo, in libreria con “Non è mai notte quando muori”

Intervista allo scrittore Tullio Avoledo, in libreria con “Non è mai notte quando muori”

Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato per Sololibri lo scrittore Tullio Avoledo, in libreria con “Non è mai notte quando muori” (Marsilio editore, 2022).
Nella società dello snobismo di massa: intervista a Gaetano Cappelli, in libreria con “Lo snob”

Nella società dello snobismo di massa: intervista a Gaetano Cappelli, in libreria con “Lo snob”

Lo scrittore Gaetano Cappelli torna in libreria con "Lo snob", un saggio ironico e brillante dedicato alla figura dello snob, che racconta oggi a Vincenzo Mazzaccaro per (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10
pagina precedente | pagina successiva

Commenti di Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


Lezioni italiane

Grazie per la bella recensione. Ora so molto di più dello scrittore José Saramago, premio Nobel per la Letteratura nel 1998. Che è semplicistico dire solo scrittore a questo intellettuale portoghese che è stato anche traduttore, giornalista, poeta, (...)

Perché leggere oggi “Gli indifferenti” di Alberto Moravia

Sono molto colpito da questa analisi del romanzo di Alberto Moravia Gli indifferenti. Colta, piena di riferimenti all’attualità, scritta benissimo peraltro, da chi vive mangiando pane e libri. Una sola postilla, magari anche sbagliata che mi (...)

Gli occhiali d’oro

Ha ragione Nadia, Gli occhiali d’oro di Giorgio Bassani è un romanzo che dovrebbe essere letto nell’ultimo anno del liceo e delle superiori e anche prima. In realtà l’omosessualità del Dottor Fatigati è solo una parte di questo libro (...)

Corpo felice. Storia di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va

Grazie per aver giudicata questa recensione "ottima", Patrizia. È un libro di Dacia Maraini che ho amato molto. Saluti. Vincenzo.

Venne alla spiaggia un assassino

Sono contento che questo libro passato un po’ sottotono venga acquistato per il contenuto. Grazie.
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 12
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Intervista a Enrico Fovanna, in libreria con “Lunedì mi innamoro”

Intervista a Enrico Fovanna, in libreria con “Lunedì mi innamoro”

Il transito mite delle parole. Conversazioni e interviste 1974-2014

Il transito mite delle parole. Conversazioni e interviste 1974-2014

Ricordo di Pasolini

Ricordo di Pasolini

Solitudini. Uno status del XXI secolo

Solitudini. Uno status del XXI secolo

Alla ricerca del tempo perduto: i sette volumi del romanzo di Proust

Alla ricerca del tempo perduto: i sette volumi del romanzo di Proust

I generi più amati

Gialli, Noir, Thriller

Gialli, Noir, Thriller

53 recensioni/articoli

Storie vere

Storie vere

36 recensioni/articoli

Filosofia e Sociologia

Filosofia e Sociologia

24 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Marcel Proust

Marcel Proust

12 recensioni/articoli

Walter Siti

Walter Siti

10 recensioni/articoli

Andrea Vitali

Andrea Vitali

8 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002