SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

Laureato in lettere e filosofia, tesi su Hannah Arendt; molto timido, amo i gatti e gli animali tutti. Confido nella bontà degli sconosciuti. Leggere è tornare a casa. Se mi mandate messaggi sono contento.


Gli articoli di Vincenzo Mazzaccaro

  • Su SoloLibri.net dal: 26-03-2013
  • Ultimo articolo pubblicato: 21-09-2023
  • Totale articoli pubblicati: 690

I social di Vincenzo Mazzaccaro

Recensioni di libri di Vincenzo Mazzaccaro

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Vincenzo Mazzaccaro su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Il rumore della nebbia

Il rumore della nebbia

Mauro Macario sembra aver dato tutto alla poesia; dall’anarchia di certi libri lontani, che in realtà non è stata abbandonata, a sentimenti più privati, umbratili che danno, però, il senso di (...)
Chiamatemi perpetua, ma il mio nome è Mimì

Chiamatemi perpetua, ma il mio nome è Mimì

La quotidianità ottunde il nostro codice etico e ci sentiamo nel giusto, anche se intorno a noi gli uomini di malaffare ricevono soldi sporchi, perché se anche non abbiamo fatto nulla di male, (...)
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse

Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l’apocalisse

Chi scrive si dissocia ma solo parzialmente sul sottotesto di questo saggio che parte dal postulato che il romanzo La strada di Cormac McCarthy sia il libro più significativo e bello (...)
Il ferro da calza

Il ferro da calza

Ambientato nel nuovo millennio, dopo i fatti tragici e controversi durante il summit dei G8 a Genova, troviamo Saverio che ha fatto carriera e ora lavora a Bologna, ha scritto un libro sui fatti (...)
L'ultimo dei Santi

L’ultimo dei Santi

Marisa Salabelle ambienta i suoi gialli nella dorsale appenninica tosco-emiliana e precisamente nella frazione di Tetti. I suoi libri paradossalmente portano con sé un’insolita morale, (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 118
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Vincenzo Mazzaccaro

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Vincenzo Mazzaccaro su SoloLibri.net


Intervista a Patrizia Fassio, in libreria con “Ragnatele”

Intervista a Patrizia Fassio, in libreria con “Ragnatele”

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato la scrittrice e sceneggiatrice Patrizia Fassio, in libreria con il suo romanzo d’esordio “Ragnatele. Un caso per Natalia Solari, (...)
Intervista ad Alessandro Seravalle, in libreria con “Cioran verso una parola inzuppata di silenzio”

Intervista ad Alessandro Seravalle, in libreria con “Cioran verso una parola inzuppata di silenzio”

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato Alessandro Seravalle a partire dal suo ultimo saggio “Cioran verso una parola inzuppata di silenzio” (The Writer Edizioni, 2023). Nel (...)
Intervista a Lorena Lusetti in libreria con “Un morto di troppo”

Intervista a Lorena Lusetti in libreria con “Un morto di troppo”

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato Lorena Lusetti, la giallista bolognese che ha creato il personaggio dell’investigatrice Stella Spada. La scrittrice ha racconta (...)
Intervista a Rossella Pretto, in libreria con “La vita incauta”

Intervista a Rossella Pretto, in libreria con “La vita incauta”

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato la scrittrice Rossella Pretto, ora in libreria con “La vita incauta” (Editoriale Scientifica, 2023), presentato tra le ottanta proposte (...)
Intervista a Marisa Salabelle, in libreria con “La scrittrice obesa”

Intervista a Marisa Salabelle, in libreria con “La scrittrice obesa”

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato Marisa Salabelle, ora in libreria con il suo ultimo romanzo, “La scrittrice obesa”, edito da Arkadia editore. Nel loro dialogo hanno (...)
Intervista allo scrittore Marco Di Tillo, in libreria con “Sotto le stelle di Genova”

Intervista allo scrittore Marco Di Tillo, in libreria con “Sotto le stelle di Genova”

Marco Di Tillo è l’inventore del poliziotto genovese Marco Canepa, già protagonista di "Tutte le strade portano a Genova", "Come lupi nella neve", "Omicidio all’Acquario di Genova". Ora torna in (...)
Intervista a Lucrezia Lombardo: “Dobbiamo ripartire dalla coscienza”

Intervista a Lucrezia Lombardo: “Dobbiamo ripartire dalla coscienza”

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha dialogato con la scrittrice e saggista Lucrezia Lombardo, a partire dal suo ultimo saggio pubblicato da Divergenze nel (...)
Intervista a Enrico Fovanna, in libreria con “Lunedì mi innamoro”

Intervista a Enrico Fovanna, in libreria con “Lunedì mi innamoro”

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato lo scrittore Enrico Fovanna, ora in libreria con “Lunedì mi innamoro” (Giunti, 2023), il racconto di un’amicizia che sfuma nel (...)
Intervista a Gianluca Barbera, in libreria con “Il segreto del Gran Maestro”

Intervista a Gianluca Barbera, in libreria con “Il segreto del Gran Maestro”

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato Gianluca Barbera, ora in libreria con “Il segreto del Gran Maestro” (Chiarelettere, 2023), un romanzo storico dalle suggestioni thriller (...)
Intervista a Martino Ciano, autore di “Itinerario della mente verso Thomas Bernhard”

Intervista a Martino Ciano, autore di “Itinerario della mente verso Thomas Bernhard”

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato lo scrittore Martino Ciano, autore di “Itinerario della mente verso Thomas Bernhard”, pubblicato nel 2022 da A&B (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 11
pagina precedente | pagina successiva

Commenti di Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


L’infra-ordinario

Ho sempre amato Georges Perec, ma per strane coincidenze non ne ho mai scritto qui su Sololibri, almeno così ricordo. La sua recensione mi ha convinto a leggere anche questo suo libro. Quando uscì Vita istruzioni per l’uso (spero sia così, (...)

Lezioni italiane

Grazie per la bella recensione. Ora so molto di più dello scrittore José Saramago, premio Nobel per la Letteratura nel 1998. Che è semplicistico dire solo scrittore a questo intellettuale portoghese che è stato anche traduttore, giornalista, poeta, (...)

Perché leggere oggi “Gli indifferenti” di Alberto Moravia

Sono molto colpito da questa analisi del romanzo di Alberto Moravia Gli indifferenti. Colta, piena di riferimenti all’attualità, scritta benissimo peraltro, da chi vive mangiando pane e libri. Una sola postilla, magari anche sbagliata che mi (...)

Gli occhiali d’oro

Ha ragione Nadia, Gli occhiali d’oro di Giorgio Bassani è un romanzo che dovrebbe essere letto nell’ultimo anno del liceo e delle superiori e anche prima. In realtà l’omosessualità del Dottor Fatigati è solo una parte di questo libro (...)

Corpo felice. Storia di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va

Grazie per aver giudicata questa recensione "ottima", Patrizia. È un libro di Dacia Maraini che ho amato molto. Saluti. Vincenzo.
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 13
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse

Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l’apocalisse

Intervista a Patrizia Fassio, in libreria con “Ragnatele”

Intervista a Patrizia Fassio, in libreria con “Ragnatele”

Il rumore della nebbia

Il rumore della nebbia

Resoconto. Poesie 2002-2022

Resoconto. Poesie 2002-2022

Chiamatemi perpetua, ma il mio nome è Mimì

Chiamatemi perpetua, ma il mio nome è Mimì

I generi più amati

Gialli, Noir, Thriller

Gialli, Noir, Thriller

70 recensioni/articoli

Storie vere

Storie vere

46 recensioni/articoli

Filosofia e Sociologia

Filosofia e Sociologia

33 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Marcel Proust

Marcel Proust

12 recensioni/articoli

Gianluca Barbera

10 recensioni/articoli

Walter Siti

Walter Siti

10 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002