SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Gianni Rodari

Tutti i libri di Gianni Rodari recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Gianni Rodari che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Gianni Rodari QUI.

Storia della letteratura


“21 marzo”: la filastrocca di Gianni Rodari dedicata alla pace

“21 marzo”: la filastrocca di Gianni Rodari dedicata alla pace

Alice Figini

693

Gianni Rodari ha dedicato una filastrocca all’equinozio di primavera, dal titolo “21 marzo”. Un componimento che oggi suona come una profezia e un monito per la pace. Scopriamone testo, analisi e commento.

“Dopo la pioggia”: la filastrocca di Gianni Rodari che invita alla pace

“Dopo la pioggia”: la filastrocca di Gianni Rodari che invita alla pace

Alice Figini

258

Con le sue parole semplici, ma dense di metafore, Gianni Rodari ci consegna una vivace filastrocca che è un inno alla pace e alla speranza. Scopriamo testo e analisi di “Dopo la pioggia”.

“Il dittatore” di Gianni Rodari: testo, analisi e significato della poesia

“Il dittatore” di Gianni Rodari: testo, analisi e significato della poesia

Alice Figini

228

In questi giorni difficili per l’equilibrio internazionale, ricordiamo una poesia di Gianni Rodari dal titolo “Il dittatore”: una filastrocca per l’infanzia che rappresenta una profonda metafora del nostro tempo. Scopriamone testo e significato.

Gianni Rodari: 10 curiosità sulla vita e sui libri dello scrittore

Gianni Rodari: 10 curiosità sulla vita e sui libri dello scrittore

Eleonora Daniel

183

Gianni Rodari è uno degli scrittori per l’infanzia più amati in Italia e nel mondo. I suoi libri non hanno solo vinto numerosi premi, ma si sono scavati un posto nel cuore dei lettori di tutte le età. Esiste però sicuramente qualche dettaglio che non conoscete su di lui: siete curiosi di scoprire di cosa si tratta?

Gianni Rodari nella narrativa per l'infanzia

Gianni Rodari nella narrativa per l’infanzia

Francesca Barile

14

In questa breve e molto incompleta storia della letteratura infantile un nome non poteva mancare: Gianni Rodari

Altri articoli


 “Primavera” di Gianni Rodari: una filastrocca ambientalista

“Primavera” di Gianni Rodari: una filastrocca ambientalista

Alice Figini

Il 14 aprile 1980 si spegneva Gianni Rodari, il grande maestro della fantasia che credeva nella creatività dei bambini. Lo ricordiamo attraverso la vivace filastrocca “Primavera”, che racchiude un insegnamento profondo a sfondo ecologista.

“La Filastrocca corta e matta” di Gianni Rodari recitata da Michela Andreozzi a Belve
Programmi e Serie Tv

“La Filastrocca corta e matta” di Gianni Rodari recitata da Michela Andreozzi a Belve

Alice Figini

Ieri sera Michela Andreozzi ha intrattenuto il pubblico di Belve, la trasmissione di Francesca Fagnani su Rai 2, con un esilarante monologo sul mondo analogico. Le poesie a memoria oggi non si imparano più, ha detto l’attrice. In conclusione ha recitato una filastrocca di Gianni Rodari, scopriamo quale.

“Carnevale, ogni scherzo vale”: una filastrocca di Gianni Rodari
Carnevale

“Carnevale, ogni scherzo vale”: una filastrocca di Gianni Rodari

Alice Figini

Carnevale è la festa delle maschere. E nessuno lo dice meglio di Gianni Rodari che sfrutta la ricorrenza per ribadire un messaggio importante: in un mondo di maschere e apparenze dovremmo ricordarci di essere noi stessi.

La filastrocca dei dodici mesi di Gianni Rodari: un messaggio per il 2023
Capodanno

La filastrocca dei dodici mesi di Gianni Rodari: un messaggio per il 2023

Alice Figini

Gianni Rodari propone una vivace filastrocca dedicata ai 12 mesi dell’anno. La poesia del maestro di Omegna contiene anche un profondo messaggio di pace che in questo 2023 risuona più necessario che mai.

“Il futuro”: la poesia di Gianni Rodari da leggere i primi giorni dell'anno
Capodanno

“Il futuro”: la poesia di Gianni Rodari da leggere i primi giorni dell’anno

Federica Privitera

Cosa ci riserva il futuro? Sembra che questo sia in grado di assecondare ogni nostra richiesta. Ma è davvero così? Una dolce riflessione sul valore dell’impegno nella filastrocca di Gianni Rodari.

L'anno nuovo di Gianni Rodari: la poesia augurio di futuro
Capodanno

L’anno nuovo di Gianni Rodari: la poesia augurio di futuro

Alice Figini

L’augurio di Gianni Rodari per l’anno che verrà è una promessa di futuro. Nella filastrocca "L’anno nuovo" il maestro della fantasia ci insegna che il futuro è nelle mani degli uomini. Scopriamone testo e significato.

“Se fossi il pastore del presepio”: la filastrocca di Natale di Gianni Rodari
Natale

“Se fossi il pastore del presepio”: la filastrocca di Natale di Gianni Rodari

Alice Figini

Gianni Rodari ha dedicato diverse poesie e filastrocche al Santo Natale, tutte dal profondo significato civile e sociale. Ve n’è una in particolare che si intitola proprio "Natale", intrisa di una semplicità commovente, che riflette un profondo messaggio di pace. È l’augurio di Natale che tutti vorremmo leggere, scopriamone il significato.

Sulla neve di Gianni Rodari: una filastrocca per l'inverno

Sulla neve di Gianni Rodari: una filastrocca per l’inverno

Alice Figini

La neve che cade è la vera magia dell’inverno e i bambini ne sono subito rapiti. La neve che gioco, che avventura! Ma bisogna anche fare attenzione, come ci spiega Gianni Rodari in questa divertente filastrocca. Scopriamone testo e analisi.

La valigia dell'emigrante di Gianni Rodari: una filastrocca per scoprire lo "straniero"

La valigia dell’emigrante di Gianni Rodari: una filastrocca per scoprire lo "straniero"

Alice Figini

Gianni Rodari dedicò diverse poesie e filastrocche al delicato tema dell’emigrazione. Con parole semplici e commoventi riuscì a spiegare a grandi e piccini cosa significhi sentirsi "straniero" in una nuova realtà e in un paese sconosciuto. Scopriamo testo, analisi e commento della filastrocca “La valigia dell’emigrante”.

“Capelli bianchi”: la poesia di Gianni Rodari per la Festa dei nonni
Festa dei nonni

“Capelli bianchi”: la poesia di Gianni Rodari per la Festa dei nonni

Alice Figini

89

Oggi si celebra la Festa dei nonni e noi vi proponiamo in lettura una bella filastrocca di Gianni Rodari intitolata “Capelli bianchi”. Una poesia in rima utile per spiegare il significato della vecchiaia ai più piccini. Scopriamone testo, analisi e commento.

1 | 2 | 3 | 4
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


15 filastrocche sull'estate per bambini: da leggere e recitare

15 filastrocche sull’estate per bambini: da leggere e recitare

Gianni Rodari: le filastrocche più belle e famose per ricordarlo

Gianni Rodari: le filastrocche più belle e famose per ricordarlo

“La luna di Kiev” di Gianni Rodari: testo e analisi della poesia

“La luna di Kiev” di Gianni Rodari: testo e analisi della poesia

“Il Paese delle Vacanze”: la filastrocca di Gianni Rodari dedicata all'estate

“Il Paese delle Vacanze”: la filastrocca di Gianni Rodari dedicata all’estate

La filastrocca del mese di giugno di Gianni Rodari per celebrare l'ultimo giorno di scuola

La filastrocca del mese di giugno di Gianni Rodari per celebrare l’ultimo giorno (...)

“Dopo la pioggia”: la filastrocca di Gianni Rodari che invita alla pace

“Dopo la pioggia”: la filastrocca di Gianni Rodari che invita alla pace

La valigia dell'emigrante di Gianni Rodari: una filastrocca per scoprire lo "straniero"

La valigia dell’emigrante di Gianni Rodari: una filastrocca per scoprire lo (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

29 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

3 articoli

Federica Privitera

Federica Privitera

2 articoli

Francesca Barile

Francesca Barile

1 articoli

Federica Ponza

Federica Ponza

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002