SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Gianni Rodari

Tutti i libri di Gianni Rodari recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Gianni Rodari che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Gianni Rodari QUI.

Storia della letteratura


“Dopo la pioggia”: la filastrocca di Gianni Rodari che invita alla pace

“Dopo la pioggia”: la filastrocca di Gianni Rodari che invita alla pace

Alice Figini

258

Con le sue parole semplici, ma dense di metafore, Gianni Rodari ci consegna una vivace filastrocca che è un inno alla pace e alla speranza. Scopriamo testo e analisi di “Dopo la pioggia”.

“21 marzo”: la filastrocca di Gianni Rodari dedicata alla pace

“21 marzo”: la filastrocca di Gianni Rodari dedicata alla pace

Alice Figini

693

Gianni Rodari ha dedicato una filastrocca all’equinozio di primavera, dal titolo “21 marzo”. Un componimento che oggi suona come una profezia e un monito per la pace. Scopriamone testo, analisi e commento.

“Il dittatore” di Gianni Rodari: testo, analisi e significato della poesia

“Il dittatore” di Gianni Rodari: testo, analisi e significato della poesia

Alice Figini

228

In questi giorni difficili per l’equilibrio internazionale, ricordiamo una poesia di Gianni Rodari dal titolo “Il dittatore”: una filastrocca per l’infanzia che rappresenta una profonda metafora del nostro tempo. Scopriamone testo e significato.

Gianni Rodari: 10 curiosità sulla vita e sui libri dello scrittore

Gianni Rodari: 10 curiosità sulla vita e sui libri dello scrittore

Eleonora Daniel

183

Gianni Rodari è uno degli scrittori per l’infanzia più amati in Italia e nel mondo. I suoi libri non hanno solo vinto numerosi premi, ma si sono scavati un posto nel cuore dei lettori di tutte le età. Esiste però sicuramente qualche dettaglio che non conoscete su di lui: siete curiosi di scoprire di cosa si tratta?

Gianni Rodari nella narrativa per l'infanzia

Gianni Rodari nella narrativa per l’infanzia

Francesca Barile

14

In questa breve e molto incompleta storia della letteratura infantile un nome non poteva mancare: Gianni Rodari

Altri articoli


La filastrocca del mese di giugno di Gianni Rodari per celebrare l'ultimo giorno di scuola
Libri per bambini

La filastrocca del mese di giugno di Gianni Rodari per celebrare l’ultimo giorno di scuola

Alice Figini

78

Il primo mese dell’estate è anche il più amato dai bambini perché segna la fine della scuola. Lo sapeva bene Gianni Rodari che dedica a giugno una vivace filastrocca in cui i piccoli scolari possono riconoscersi, e che di certo strapperà un sorriso anche ai grandi. Scopriamone testo e analisi.

15 filastrocche sull'estate per bambini: da leggere e recitare
Aforismi e frasi celebri

15 filastrocche sull’estate per bambini: da leggere e recitare

Alice Figini

3

È tempo di mare, sole, ombrelloni e giochi. Ecco una collezione di filastrocche perfette da leggere e recitare insieme ai più piccoli per salutare l’arrivo dell’estate.

“Gli odori e i colori dei mestieri”: il lavoro spiegato da Gianni Rodari
Festa del lavoro (1 maggio)

“Gli odori e i colori dei mestieri”: il lavoro spiegato da Gianni Rodari

Alice Figini

71

Nelle due filastrocche “Gli odori dei mestieri” e “I colori dei mestieri” Gianni Rodari spiega ai bambini il significato del lavoro. Un valore importante da riscoprire in occasione del 1° maggio.

“La madre del partigiano”: la poesia di Gianni Rodari dedicata al 25 aprile
Anniversario della Liberazione (25 aprile)

“La madre del partigiano”: la poesia di Gianni Rodari dedicata al 25 aprile

Alice Figini

11

In occasione della ricorrenza del 25 aprile riproponiamo la lettura di una celebre poesia di Gianni Rodari, “La madre del partigiano”, che molti avranno senz’altro imparato a memoria alle scuole elementari. Parole sempre vive, cariche d’emozione e commozione, che è bene tramandare alle nuove generazioni.

Classifica libri settimanale: Gianni Rodari diretto sul podio
Classifica Libri

Classifica libri settimanale: Gianni Rodari diretto sul podio

Federica Privitera

8

Scopriamo quali cambiamenti sono avvenuti nella classifica settimanale dei titoli più venduti in Italia.

“Fucilazione”: la struggente poesia di Gianni Rodari contro la guerra
Anniversario della Liberazione (25 aprile)

“Fucilazione”: la struggente poesia di Gianni Rodari contro la guerra

Alice Figini

34

In vista del 25 aprile scopriamo un componimento struggente di Gianni Rodari, che non si rivolge all’infanzia ma al mondo degli adulti. “Fucilazione” è una delle poesie forse meno conosciute dello scrittore e pedagogista, che tuttavia può essere letta come un canto contro la guerra dal significato immortale.

“La luna di Kiev” di Gianni Rodari: un libro illustrato per sostenere l'emergenza ucraina
Libri da leggere e regalare

“La luna di Kiev” di Gianni Rodari: un libro illustrato per sostenere l’emergenza ucraina

Alice Figini

12

Dal 12 aprile sarà nelle librerie italiane un nuovo album illustrato contenente la filastrocca “La luna di Kiev”. Il libro rappresenta l’impegno del mondo editoriale italiano contro la guerra in Ucraina. Scopriamo di più.

15 filastrocche di primavera per bambini: da leggere e recitare
Aforismi e frasi celebri

15 filastrocche di primavera per bambini: da leggere e recitare

Alice Figini

7

Si sta avvicinando l’equinozio di primavera che chiude finalmente la stagione invernale. Ecco una collezione di filastrocche per bambini della scuola primaria e dell’infanzia che faranno scoprire ai più piccoli la magia della primavera.

“La luna di Kiev” di Gianni Rodari: testo e analisi della poesia

“La luna di Kiev” di Gianni Rodari: testo e analisi della poesia

Alice Figini

1008

In questi giorni difficili per l’Ucraina, ricordiamo una bella poesia di Gianni Rodari dal titolo “La luna di Kiev”: una filastrocca per l’infanzia che è anche un appello all’unione e alla solidarietà tra gli uomini. Scopriamone testo e significato.

“Promemoria” di Gianni Rodari: la guerra spiegata ai bambini

“Promemoria” di Gianni Rodari: la guerra spiegata ai bambini

Alice Figini

139

Gianni Rodari, celebre scrittore e pedagogista, tra le sue varie opere ha scritto diversi messaggi con un testo pacifista. Oggi ricordiamo la poesia “Promemoria”, riportandone testo, analisi e commento.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“La luna di Kiev” di Gianni Rodari: testo e analisi della poesia

“La luna di Kiev” di Gianni Rodari: testo e analisi della poesia

15 filastrocche sull'estate per bambini: da leggere e recitare

15 filastrocche sull’estate per bambini: da leggere e recitare

“21 marzo”: la filastrocca di Gianni Rodari dedicata alla pace

“21 marzo”: la filastrocca di Gianni Rodari dedicata alla pace

Gianni Rodari: le filastrocche più belle e famose per ricordarlo

Gianni Rodari: le filastrocche più belle e famose per ricordarlo

15 filastrocche di primavera per bambini: da leggere e recitare

15 filastrocche di primavera per bambini: da leggere e recitare

“Gli odori e i colori dei mestieri”: il lavoro spiegato da Gianni Rodari

“Gli odori e i colori dei mestieri”: il lavoro spiegato da Gianni Rodari

“Promemoria” di Gianni Rodari: la guerra spiegata ai bambini

“Promemoria” di Gianni Rodari: la guerra spiegata ai bambini

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

14 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

3 articoli

Francesca Barile

Francesca Barile

1 articoli

Federica Ponza

Federica Ponza

1 articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002