SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Graziella Atzori

Graziella Atzori
Questo autore non ha ancora inserito una sua descrizione su SoloLibri.net. Leggi i Suoi articoli!

Gli articoli di Graziella Atzori

  • Su SoloLibri.net dal: 29-04-2020
  • Ultimo articolo pubblicato: 16-04-2021
  • Totale articoli pubblicati: 122

Recensioni di libri di Graziella Atzori

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Graziella Atzori su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Il libro di Ak Z Ur

Il libro di Ak Z Ur

È un libro in grande formato, fuori misura, quasi a esprimere, graficamente, un messaggio originale, fuori dal dettato letterario comune; ed è un’edizione in copie numerate, questa mia è la numero (...)
Ombra di plenilunio

Ombra di plenilunio

In questa silloge pregevole, Ombra di plenilunio (Grafiche Stile edizioni, 2017, pp. 64), Elisabetta Zambon esprime nitidamente “l’intelligenza emotiva”, come afferma nella prefazione, dando (...)
Les Italiennes

Les Italiennes

"Fragile cuore / che cosa resta di quei bei giorni?" La domanda è centrale nella silloge asciutta ed elegante, emotiva e nello stesso tempo distaccata di Claudio Grisancich Les italiennes " (...)
Libro della Creazione

Libro della Creazione

La Bibbia è il libro più letto al mondo, è stato il primo stampato in Occidente dopo l’invenzione della stampa. È uno dei più misteriosi e non si contano gli esegeti che l’hanno interpretato e lo (...)
Il mistero del cinema

Il mistero del cinema

Esprimo un concetto azzardato, ma le parole di Bernardo Bertolucci si prestano a pensarlo: il cinema può essere interpretato anche come un processo ontologico e gnoseologico, un cammino di (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 23
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Graziella Atzori

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Graziella Atzori su SoloLibri.net


Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Leggere un libro dedicato ai pirati porta a riflettere sul bene e il male. I bucanieri sono stati assassini; assalivano le navi all’arrembaggio, costituendo un pericolo costante sui mari e le (...)
Il mare in letteratura: tre racconti di Conrad, Balzac e Defoe

Il mare in letteratura: tre racconti di Conrad, Balzac e Defoe

Il mare è metafora della vita, con il suo fascino e le sue tragedie, la sua “scuola”; segna i passaggi iniziatici da una fase all’altra dell’esistenza, la formazione dell’io, forse la conquista della (...)
La scomparsa di Majorana di Sciascia: quando l'inchiesta diventa romanzo

La scomparsa di Majorana di Sciascia: quando l’inchiesta diventa romanzo

Se la scienza diventa tecnologia applicata al male e alla distruzione, che valore ha la conoscenza?
A ciascuno il suo: i libri di Sciascia sono in edicola con Repubblica

A ciascuno il suo: i libri di Sciascia sono in edicola con Repubblica

Per celebrare il centenario dalla nascita dello scrittore, 20 tra le sue opere più importanti saranno disponibili in edicola con Repubblica. La prima uscita è stata il romanzo A ciascuno il (...)
L'età dell'innocenza: dal libro al film stasera in tv

L’età dell’innocenza: dal libro al film stasera in tv

Dal romanzo di Edith Warton, la prima donna a vincere il Premio Pulitzer, alla pellicola raffinata ed elegante di Martin Scorsese. Ecco la trama e il trailer de “L’età (...)
1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Commenti di Graziella Atzori

Graziella Atzori ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


L’uomo che piantava gli alberi

L’uomo che piantava gli alberi di Jean Giono In un’epoca decadente dal punto di vista morale e sociale come la nostra, in cui l’uomo comune vede offesa la natura dall’industria e da una crescita economica infinita illusoria a favore di una (...)

I Ching: il libro dei mutamenti

Esistono libri che per la loro bellezza, fascino e sapienza ci accompagnano per tutta la vita. Tra i molti, per me c’è senza dubbio “I Ching, il libro della mutazione” a cura di John Blofeld (Oscar Mondadori, pp. 231, 1989), traduzione di Alexa, con (...)

Donne che corrono coi lupi

Parlavo con un’amica di miti e fiabe e il discorso è caduto sulla grande Clarissa Pinkola Estés, psicoterapeuta junghiana, autrice di “Donne che corrono coi lupi”, un successo mondiale, pubblicato in Italia da Sperling & Kupfer (la mia edizione (...)

Chéri

Quanto si legge in Italia? Poco rispetto alla media europea, dicono le statistiche. Credo che il fenomeno vada ricercato nella nostra atavica cultura orale: l’italiano è ciarliero, teatrale, molto gestuale nella comunicazione, caloroso, (...)

Manuale del guerriero della luce

È un piccolo libro azzurro con il titolo a caratteri d’oro, ai quali si associa una scimitarra, anch’essa dorata: Manuale del guerriero della luce di Paulo Coehlo (Bompiani edizioni, p.156, 1997, traduzione di Rita Desti). L’autore è notissimo in (...)
1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Il mare in letteratura: tre racconti di Conrad, Balzac e Defoe

Il mare in letteratura: tre racconti di Conrad, Balzac e Defoe

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

La scomparsa di Majorana di Sciascia: quando l'inchiesta diventa romanzo

La scomparsa di Majorana di Sciascia: quando l’inchiesta diventa romanzo

I miei articoli più condivisi

Sofia! Sapienza, Saggezza, Scienza, Intelligenza

Sofia! Sapienza, Saggezza, Scienza, Intelligenza

193
Spolia (vol. II)

Spolia (vol. II)

177
La manutenzione dei sentimenti

La manutenzione dei sentimenti

155

I generi più amati

Religioni

Religioni

13 recensioni/articoli

Storie vere

Storie vere

8 recensioni/articoli

Classici

Classici

7 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Ren Zen (Renzo Maggiore)

8 recensioni/articoli

Claudio Grisancich

6 recensioni/articoli

Filippo Passeo

3 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002