SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Poesia


Occhi cosmici

Occhi cosmici di Giorgio Fusco

Graziella Atzori

8

Lint Editoriale, 2019 - L’occhio che vede è dentro l’immagine, senza separazione, come nei disegni dell’autore: occhi cosmici. I suoi, i nostri.

La pioggia nel pineto di D'Annunzio: parafrasi e analisi
Storia della letteratura

La pioggia nel pineto di D’Annunzio: parafrasi e analisi

Eleonora Daniel - Serena Di Battista

13

Esploriamo La pioggia nel pineto di D’Annunzio: ecco parafrasi e analisi di una delle più belle poesie italiane.

L'oro delle tigri

L’oro delle tigri di Jorge Luis Borges

Graziella Atzori

5

Adelphi, 2004 - Una silloge che include anche alcune pagine di prosa dense di meditazioni sulla condizione del singolo e sulla sua collocazione nel gioco universale del destino e della storia.

Poesie e 12 disegni di architettura

Poesie e 12 disegni di architettura di Giorgio Fusco

Graziella Atzori

7

Lint edizioni, 2017 - Un libro nutriente, con testi brevi, sintetici, quasi oracolari, oppure sospesi nello stupore della gioia o nel dolore visto con occhi pacati.

Poesia e poeti a Nurallao: le funzioni della poesia improvvisata
Storia della letteratura

Poesia e poeti a Nurallao: le funzioni della poesia improvvisata

Giovanna Casapollo

26

In tempi in cui non esistevano i social network, la parola del poeta, cantata in momenti di convivialità, diventava una materia di svago che coinvolgeva la popolazione divertendola e distraendola dai suoi problemi.

Senza filo

Senza filo di Roberto Rocchi

Graziella Atzori

4

Samuele Editore, 2020 - Una raccolta poetica breve e colloquiale, in cui ciò che più conta è la potenza del sentire, vivere l’attimo che possiede segreta sapienza. Al poeta sensista spettano l’accettazione e il canto.

Siamo tutto di niente

Siamo tutto di niente di Giorgio Fusco

Graziella Atzori

8

Lint Editoriale, 2018 - Un libro immaginifico, ricchissimo di immagini e suggestioni, di similitudini che imprimono al testo poetico caratteristiche fortemente oniriche.

‘A vita è gn'jocu sèriu

‘A vita è gn’jocu sèriu di Franca Cavallo

Federico Guastella

20

Cige edizioni, 2019 - L’attenzione alla dignità dell’essere umano nella poesia dialettale di Franca Cavallo. che si colloca nella decadenza del nostro tempo.

Poesie d'amore e di dolore

Poesie d’amore e di dolore di Filippo Passeo

Graziella Atzori

74

Samuele editore, 2019 - Passeo scopre un ordine, una superiore sintesi che dà conto dei giorni vissuti con amore-dolore, nella complementarietà degli opposti. Scopre una geometria dell’anima, la simmetria del cosmo a cui l’anima è affine, e modelli di esistenza.

E sia

E sia di Grazia Procino

Graziella Atzori

86

Giuliano Ladolfi Editore, 2019 - La vita è simile alla tragedia greca che pone l’uomo di fronte al destino e come una tragedia greca si articola la bella silloge di Grazia Procino.

1 | ... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ... | 59
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di (...)

Giornata Mondiale dell'Acqua: le poesie e gli aforismi più belli sull'acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: le poesie e gli aforismi più belli sull’acqua

Festa della mamma: le poesie più belle dedicate alle mamme

Festa della mamma: le poesie più belle dedicate alle mamme

Metafora: significato ed esempi in poesia (e non)

Metafora: significato ed esempi in poesia (e non)

X agosto Pascoli: parafrasi e spiegazione della poesia

X agosto Pascoli: parafrasi e spiegazione della poesia

“ll cinque maggio” di Manzoni: parafrasi e spiegazione

“ll cinque maggio” di Manzoni: parafrasi e spiegazione

I lettori più attivi in questa sezione


Alida Airaghi

Alida Airaghi

160 recensioni/articoli

Graziella Atzori

Graziella Atzori

53 recensioni/articoli

Federico Guastella

Federico Guastella

32 recensioni/articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

17 recensioni/articoli

Federica Ponza

Federica Ponza

16 recensioni/articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Ignazio Buttitta

Ignazio Buttitta

12 recensioni/articoli

Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi

9 recensioni/articoli

Danilo Dolci

Danilo Dolci

6 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002