
50 grandi idee di economia di Edmund Conway
L’autore affronta in cinquanta voci concise e chiarificatrici i fondamenti dell’economia, ne esplora i luoghi comuni (dalla «mano invisibile» di Adam Smith alla legge della domanda e (…)
50 grandi idee di economia di Edmund Conway
L’autore affronta in cinquanta voci concise e chiarificatrici i fondamenti dell’economia, ne esplora i luoghi comuni (dalla «mano invisibile» di Adam Smith alla legge della domanda e (…)
Sono stato a Lisbona e ho pensato a te di Luiz Ruffato
2011 - Una sorpresa dalla letteratura brasiliana più recente e interessante. Lo scrittore brasiliano Luiz Ruffato mette insieme due mondi (il Brasile e il Portogallo), un problema centrale del (…)
Kizu No Kuma di Francesca Angelinelli
Gaiko è un grande guerriero dell’impero Si-Hai-Pai. Ha tutto quello che può desiderare un uomo e un futuro brillante lo attende all’orizzonte. Ma, se è vero che può servire una vita per guadagnare (…)
Il gioco delle spie di Georgina Harding
2010 - Una storia di spie e di affetti familiari al tempo della Guerra Fredda. Questo romanzo della scrittrice inglese Georgina Harding non fa parte dei bestseller in libreria o sulle pagine dei (…)
Spettri di Henrik Ibsen
Dramma appartenente alla cosiddetta fase ’moderna’ della drammaturgia ibseniana, in questo contesto rappresenta il terzo lavoro, "Spettri" e’ diviso in tre atti e risale (…)
Amore mio infinito di Aldo Nove
La prima volta che il protagonista di "Amore mio infinito" si innamora, il “Calippo” costa solo duecento lire. Un tempo che non esiste più, dissoltosi definitivamente con l’arrivo dell’euro. Un (…)
Aria sottile di Jon Krakauer
L’uomo e la natura, il controverso confine tra il possibile e l’impossibile, il fascino della meta che da sempre sovrasta il sacrificio per raggiungerla. “Aria sottile” è soprattutto (…)
Come un romanzo di Daniel Pennac
Questo libro è un favoloso omaggio alla lettura e, nondimeno, un prezioso strumento che aiuta, dal genitore all’insegnante, a comprendere il difficile rapporto dei ragazzi con i libri e le ansie e (…)
Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov
Come scriveva Eugenio Montale, "Il Maestro e Margherita è un miracolo che ognuno deve salutare con commozione." Una storia fantastica nel duplice senso del termine. Bulgakov: un pazzo, un genio, (…)
Il mio migliore amico di Tess Callahan
2010 - April, la tipica ragazza solare, è bella, sincera e crede nell’amore. Ha un amico, Oliver, che sa leggerle dentro come nessun altro. Da amici inseparabili, sono purtroppo, divisi dalla (…)
Cosa cerchi?
Autostima, motivazione e pensiero positivo
Marketing e Business Management
Ultimi commenti
Razzismo e segregazione nella letteratura americana
I libri che sono nominati e analizzati in questo articolo molto preciso e dettagliato colpiscono tutti (…)
Una bella e accurata recensione su un libro davvero notevole: ricco di dettagli, approfondimenti e suggestioni (…)
L’Inquisizione e la caccia alle streghe
In un mondo in cui tutt’oggi si perpetrano atrocità questo periodo storico che va dal medioevo al rinascimento e’ (…)
Marzo 1821: l’elogio alla libertà umana nell’ode di Alessandro Manzoni
L’ode civile "Marzo 1821"ha una lunga storia.Il Manzoni l’aveva scritta nel 1821,ma,dopo aver perduto il testo,la (…)
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net