
Ho amato un manipolatore di Caroline Brèhat
2011 - La vicenda narrata da Caroline Brèhat prende pian piano per la gola e si annuncia, fin dalle prime pagine, estremamente coinvolgente. "Ho amato un manipolatore" è la storia vera di una (…)
Ho amato un manipolatore di Caroline Brèhat
2011 - La vicenda narrata da Caroline Brèhat prende pian piano per la gola e si annuncia, fin dalle prime pagine, estremamente coinvolgente. "Ho amato un manipolatore" è la storia vera di una (…)
Destini incrociati di Teresa Rotolo
Caterina, sorella del nonno, è morta a diciotto anni, ma, nei fatti, è come se non fosse mai esistita, perché in famiglia nessuno ha mai parlato di lei. Perché?
Sconclusioni di Paolo Pappatà
Racconti uniti da un filo conduttore che è quella città “senza un briciolo di prosa né un briciolo di poesia, dove il tempo scorre, il passato non passa e il presente si assenta”
Vita avventurosa di Charlie Summers di Paul Torday
Uno spaccato interessante della società inglese nel mezzo dello tsunami finanziario. Un romanzo che ci racconta una storia che appare, oserei dire, universale, nel senso che ci rappresenta come (…)
Il viaggio di Takeo di Lian Hearn
Un magnifico viaggio nel Giappone feudale dalle molteplici e radicate tradizioni, dalla cultura affascinante e misteriosa agli occhi occidentali. L’amore, la guerra, le fredde e dure regole dei (…)
Il segno rosso del coraggio di Stephen Crane
Questa è la storia della sconfitta di un eroe annunciato o, più semplicemente, di un anonimo antieroe americano.
50 grandi idee di matematica di Tony Crilly
In questo interessante libro si tenta un difficile esperimento: divulgare idee matematiche, senza un approccio teorico, ma quasi divertito e divertente, eliminando gli ostacoli che ci separano da (…)
Amore 14 di Federico Moccia
Carolina ha 14 anni, l’età giusta per la prima cotta, quella definitiva. Prende il suo fido motorino e si dirige a casa di lui, pronta a donargli quello che ha e mai avrà di più prezioso: la sua (…)
A Napoli tutti hanno un soprannome di Antimo Pappadia
Napoli raccontata da Antimo Pappadia. L’autore partenopeo cita storie di persone comuni che quotidianamente fanno i conti con una società che, nel bene e nel male, risulta unica al mondo.
La governante di Edouard Osmont
2010 - Un oggetto libro/noir dalla straordinaria grafica. Edouard Osmont, morto nel 1909, appare oggi un autore di noir ingiustamente dimenticato anche in Francia, qui resuscitato dalle (…)
Cosa cerchi?
Autostima, motivazione e pensiero positivo
Marketing e Business Management
Ultimi commenti
Razzismo e segregazione nella letteratura americana
I libri che sono nominati e analizzati in questo articolo molto preciso e dettagliato colpiscono tutti (…)
Una bella e accurata recensione su un libro davvero notevole: ricco di dettagli, approfondimenti e suggestioni (…)
L’Inquisizione e la caccia alle streghe
In un mondo in cui tutt’oggi si perpetrano atrocità questo periodo storico che va dal medioevo al rinascimento e’ (…)
Marzo 1821: l’elogio alla libertà umana nell’ode di Alessandro Manzoni
L’ode civile "Marzo 1821"ha una lunga storia.Il Manzoni l’aveva scritta nel 1821,ma,dopo aver perduto il testo,la (…)
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net