
Il demone della politica di Pietro Del Soldà
Rileggendo Platone: dialogo, felicità e giustizia. Che cosa cercava Socrate bighellonando nelle strade di Atene e fermandosi a chiacchierare con discepoli e gente comune? La Verità.
Il demone della politica di Pietro Del Soldà
Rileggendo Platone: dialogo, felicità e giustizia. Che cosa cercava Socrate bighellonando nelle strade di Atene e fermandosi a chiacchierare con discepoli e gente comune? La Verità.
La stanza del polline di Zoe Jenny
La vita di una giovane ragazza che dovrà cavarsela da sola e badare a se stessa, in una realtà asettica e anaffettiva. Un romanzo breve e terribile, emozionale pur nella sua delicatezza. Una (…)
Galeotto fu il libro di Ian Sansom
"Galeotto fu il libro" (TEA, 2011) è il quarto capitolo della saga “Le storie del Bibliobus di Tundrum” di Ian Sansom. Israel Armstrong è questa volta alle prese con la scomparsa di una ragazza, (…)
Vagabondaggio primaverile e altre prose di Antonio Delfini
Una passeggiata scandita in sei prose dal ritmo visionario e fantastico, firmate da Antonio Delfini, scrittore solitario e maudit, presentato al pubblico nel raffinato volumetto di Via del Vento (…)
Rumani tô cuntu di Franca Cavallo
Sotto il suggestivo titolo "Rumani tô cuntu" (Modica, Itinerarium editrice 2008), Franca Cavallo riunisce, con un’interessante introduzione di Domenico Pisana, 64 componimenti poetici di un (…)
Italia 2033 di Emanuele Pagani
"Italia 2033" (Neftasia Editore) è un romanzo a tratti di fantascienza, a tratti d’attualità, un ottimo mix di più generi letterari. La storia parte nel maggio del 2033 e viene descritta (…)
Morte a credito di Louis Ferdinand Céline
Mentre nel più famoso “Viaggio al termine della notte”, Louis Ferdinand Céline inizia il suo racconto autobiografico partendo dalle trincee della prima guerra mondiale, in “Morte a credito” narra (…)
Il picciotto e il brigatista di Roberto Gugliotta e Giovanna Vizzaccaro
Siamo nell’Italia degli anni Settanta, anni in cui le Brigate Rosse iniziano quel percorso di sangue che culminerà con l’assassinio di Aldo Moro. Una storia vera. Il lato oscuro degli (…)
Napoléon. I cieli dell’Impero di Max Gallo
Max Gallo ci descrive con entusiasmo sei anni dell’impero napoleonico, dal 1806 al 1812. Napoleone, un uomo di cui si può dire di tutto tranne che non abbia caratterizzato l’intera storia...
La violenza illustrata di Nanni Balestrini
"La violenza illustrata" di Nanni Balestrini è un romanzo insolito, diretto, politico, che piove dritto dal cuore dei Settanta. Pubblicato per la prima volta nel 1976 dalla casa editrice Einaudi e (…)
Cosa cerchi?
Autostima, motivazione e pensiero positivo
Marketing e Business Management
Ultimi commenti
Ho pensato tutto il tempo di star leggendo un autore donna, un’autrice ... tanta l’empatia, perdendomi senza smania (…)
Victor Hugo era anche pittore: i disegni incredibili in mostra a Londra
Dei valori fondamentali di democrazia Victor Hugo grandissimo scrittore del romanticismo francese si fa paladino . (…)
Il nuovo libro di Cristina Rava lo sto leggendo in questi giorni e personalmente, lo trovo intrigante. A me piace (…)
“Resta viva” di Virginia Woolf: la lettura di Emma al concerto del 1° maggio
Ma a che pro tutto questo arrampicarsi sugli specchi? Dire semplicemente che Virginia Woolf non abbia ha scritto (…)
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net