
Reazioni di Sabina Gallerani
Sabina Gallerani ci presenta il Suo romanzo “Reazioni”, edito dal Gruppo Albatros - Il filo (ottobre 2010). Non è il primo libro che scrive, ma è il primo che pubblica. Fin da ragazzina la (…)
Reazioni di Sabina Gallerani
Sabina Gallerani ci presenta il Suo romanzo “Reazioni”, edito dal Gruppo Albatros - Il filo (ottobre 2010). Non è il primo libro che scrive, ma è il primo che pubblica. Fin da ragazzina la (…)
The Giver. Il Donatore di Lois Lowry
“The Giver. Il Donatore" è il primo capitolo della trilogia scritta di Lois Lowry, edito da Giunti nel 2010. Con oltre sei milioni di copie vendute nel mondo e premi prestigiosi vinti al suo (…)
La grande casa di Nicole Krauss
Tra Europa ed America, alla ricerca delle radici attraverso la scrittura della scrittrice ebrea Nicole Krauss, che ritorna su alcuni dei temi a lei cari: il reinserimento nella vita normale dopo (…)
La concessione del telefono di Andrea Camilleri
Vigàta, giugno 1891. In Sicilia, a trent’anni dal compimento dell’unità nazionale, il bilancio non può dirsi senza ombre: funzionari governativi di altre regioni ignorano le dinamiche ambientali (…)
Louise. Canzone senza pause di Eliana Bouchard
"Louise. Canzone senza pause", romanzo d’esordio di Eliana Bouchard, terzo al Premio Campiello del 2008, narra le vicissitudini di Louise de Coligny, ugonotta scampata alla strage della notte di (…)
Paesi tuoi di Cesare Pavese
"Paesi tuoi" segnò l’avvio dell’opera narrativa di Pavese. Pubblicato nel 1941, fu una delle prime prove di quel neorealismo di cui tanto si parlerà in seguito. Fece subito rumore, (…)
Il vino della solitudine di Irene Nemirovsky
2011 - Ne "Il vino della solitudine", che in qualche modo fa da contraltare al precedente "Jezabel", Irene Nemirovsky narra del complesso rapporto tra una madre e una figlia...
Crypto di Dan Brown
Il moderno mondo informatico con cui siamo alle prese quotidianamente. La necessità di privacy degli utenti di tutto il mondo. Il terrore che un “grande fratello” vegli su di noi e possa (…)
La Storia Infinita di Michael Ende
La Storia Infinita: alzi la mano chi non ha mai letto questo stupendo romanzo o, comunque, non ha mai visto la meravigliosa trasposizione cinematografica. Non tutti sanno che la pellicola racconta (…)
In ricordo di noi di Rossella Martielli
Rossella Martielli, editor e scrittrice a tempo pieno, è nata a Bari l’11 luglio 1982. Laureata in Editoria e Sociologia, ha deciso di dedicarsi a tempo pieno alle due passioni della sua vita, la (…)
Cosa cerchi?
Autostima, motivazione e pensiero positivo
Marketing e Business Management
Ultimi commenti
Razzismo e segregazione nella letteratura americana
I libri che sono nominati e analizzati in questo articolo molto preciso e dettagliato colpiscono tutti (…)
Una bella e accurata recensione su un libro davvero notevole: ricco di dettagli, approfondimenti e suggestioni (…)
L’Inquisizione e la caccia alle streghe
In un mondo in cui tutt’oggi si perpetrano atrocità questo periodo storico che va dal medioevo al rinascimento e’ (…)
Marzo 1821: l’elogio alla libertà umana nell’ode di Alessandro Manzoni
L’ode civile "Marzo 1821"ha una lunga storia.Il Manzoni l’aveva scritta nel 1821,ma,dopo aver perduto il testo,la (…)
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net