
Despero di Gianluca Morozzi
Una band musicale, i Despero, e il chitarrista Kabra, che è anche il peggior chitarrista del mondo. Ma in una sola sera, una sera di giugno, Kabra compone la sua prima vera canzone, arrivata quasi (...)
Despero di Gianluca Morozzi
Una band musicale, i Despero, e il chitarrista Kabra, che è anche il peggior chitarrista del mondo. Ma in una sola sera, una sera di giugno, Kabra compone la sua prima vera canzone, arrivata quasi (...)
Uomini comuni di Cristopher Browning
Il libro presenta le vicende legate al battaglione 101 dell’ordungspoliziei, battaglione di poliziotti riservisti nel governatorato di Lublino, Polonia. Si basa sui resoconti delle testimonianze (...)
L’intervento in psicologia clinica di Massimo Grasso
L’intervento in psicologia clinica viene spiegato partendo dalla definizione di intervento generico fino a scendere nello specifico campo di applicazione in psicologia clinica. Vengono descritte (...)
Tempi difficili di Charles Dickens
Il romanzo "Tempi difficili" mostra gli effetti della rivoluzione industriale, dopo cui gli uomini sono ridotti a "braccia", pura forza lavoro, ma vuole sottolineare anche l’importanza della (...)
I Malavoglia di Giovanni Verga
Il romanzo "I Malavoglia" è un’opera che può considerarsi senza dubbio moderna per lo stile dell’autore. La potenza di questo romanzo verista è nell’autenticità dei personaggi, tale che, se essi (...)
Metodologia della ricerca in psicologia di Donald H. McBurney
Ottimamente scritto e tradotto, è un’esposizione chiara e completa della metodologia della ricerca in psicologia, offre una visione ben sfaccettata di questo campo, senza dilungarsi o apparire (...)
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello
In questo romanzo, Pirandello affronta la molteplicità delle apparenze, ossia la scoperta della persona come un collage di immagini, tutte diverse e tutte vere e false allo stesso tempo, relative (...)
Manuale di sociologia di Franco Ferrarotti
Il libro offre un quadro generale della sociologia, dei suoi teorici, degli approcci epistemologici e dei suoi teorici. E’ un libro interessante, molto discorsivo, pieno di riferimenti letterali (...)
Enigma di Clive Cussler
Tutti gli elementi che costituiscono la base di una trama da thriller avventuroso sono presenti: il protagonista sempre pronto a tutto e con la frase pronta; la spalla un po’ ridicola, (...)
La coscienza di Zeno di Italo Svevo
Zeno è un uomo complessato, ipocondriaco, la cui vita è presentata come una lunga fila di insuccessi, una carriera universitaria incerta e piena di ripensamenti, un rapporto col padre difficile che (...)
Cosa cerchi?
Autostima, motivazione e pensiero positivo
Marketing e Business Management
Ultimi commenti
Perché Giovanni Verga è un narratore contemporaneo
È nato un dibattito tra insegnante di letteratura e alunni, la prof argutamente ci ha fatto notare un errore, per la (...)
Amor ch’a nullo amato amar perdona: significato del verso di Dante
Se sono all’inferno significa che anche l’amore non puó essere perdonato altrimenti non sarebbero (...)
Perché Giovanni Verga è un narratore contemporaneo
Verga rischia di diventare un’altra vittima di questa società che vive solo di attualità e futuro. Oggi si (...)
Perché Giovanni Verga è un narratore contemporaneo
Risposta alla Tamaro sulla letteratura a scuola Il piacere della lettura è un’altra cosa dello studio della (...)
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net