SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Uno scrittore ci racconta un libro...


La calda estate del commissario Cataldo
Gialli, Noir, Thriller

La calda estate del commissario Cataldo di Luigi Guicciardi

Roberto Baldini, scrittore

1

Hobby & Work, 2009- La prima storia del Commissario Cataldo, la prima avventura che ci porta a conoscere un nuovo ispettore e le sue vicissitudini.

L'altra metà del paradiso
Romanzi d’amore

L’altra metà del paradiso di Noel Barber

Roberto Baldini, scrittore

1

Sperling & Kupfer, 1988 - Un’altra terra, un’altra vita. Ma l’amore è sempre lo stesso...

Dipinto nel sangue
Gialli, Noir, Thriller

Dipinto nel sangue di Luigi Guicciardi

Roberto Baldini, scrittore

1

Hobby & Work, 2007 - Un artista affermato viene orribilmente assassinato. Raptus o speculazione? Sarà compito del commissario Cataldo scoprire la verità.

Frammenti d'amore
Classici

Frammenti d’amore di Saffo

Roberto Baldini, scrittore

Bur, 2005 - Parole sempre attuali quelle che Saffo scrive e che la Bur ha pubblicato per il grande pubblico. Versi d’amore e di passione che affascinano in ogni epoca.

Heidi
Libri da ridere

Heidi di Francesco Muzzopappa

Roberto Baldini, scrittore

2

Fazi, 2018 - Esiste limite al peggio? Chiara, la protagonista della storia, toccherà con mano i problemi della vita, che le giungeranno addosso tutti nello stesso momento.

Sniper Forever
Raccolte di racconti

Sniper Forever di Alan D. Altieri

Roberto Baldini, scrittore

Mondadori, 2018 - Le ultime storie di Russell Brendan Kane, meglio conosciuto come Sniper. Diverse avventure ed episodi con un elemento in comune: Russel.

La belva
Gialli, Noir, Thriller

La belva di Luigi Guicciardi

Roberto Baldini, scrittore

1

Hobby & Work, 2009 - Una scia di delitti senza alcuna logica all’apparenza, che conducono però ad uno spietato killer.

Figli del segreto
Romanzi e saggi storici

Figli del segreto di Cinzia Tani

Roberto Baldini, scrittore

1

Mondadori, 2018 - Filippo il Bello e Giovanna di Castiglia, meglio conosciuta come La Pazza, le loro vicende e i loro problemi, raccontati in un avvincente romanzo.

Il dolore
Storie vere

Il dolore di Giuseppe Ungaretti

Roberto Baldini, scrittore

2

Mondadori, 1959 - Il mutamento dello stato d’animo di un uomo, la guerra e le emozioni che essa suscita nell’animo umano vengono analizzate da Ungaretti.

Tra le braccia della notte
Fantasy

Tra le braccia della notte di Nalini Singh

Roberto Baldini, scrittore

1

Nord, 2013 - Elena, la bella innamorata di Raphael, arcangelo che i suoi Sette, fedeli consiglieri, cercano di salvaguardare. Un pericolo che incombe sulla città, sui protagonisti e sull’umanità intera.

La parmigiana
Storie vere

La parmigiana di Bruna Piatti

Roberto Baldini, scrittore

Longanesi, 1966 - La bellezza apre tutte le porte.Apparentemente...la storia di una giovane donna, alla mercé di uomini senza scrupoli, e la lotta per guardare in faccia la vita e dire la sua.

Vampiri. Il mondo delle ombre
Horror e Gotico

Vampiri. Il mondo delle ombre di Jessica Pires

Roberto Baldini, scrittore

1

Rizzoli, 2010 - Immagini evocative e parole per sottolinearle, il mito dei vampiri e delle loro azioni rivive nelle storia raccolte da Jessica Pires.

Amazzonia - Io mi fermo qui
Storie vere

Amazzonia - Io mi fermo qui di Pietruccio Montalbetti

Roberto Baldini, scrittore

5

Zona, 2018 - Un viaggio che racconta molto più di quel che potremmo pensare. Un viaggio alla scoperta dell’Amazzonia, della sua natura e delle sue bellezze.

Osservatore oscuro
Gialli, Noir, Thriller

Osservatore oscuro di Barbara Baraldi

Roberto Baldini, scrittore

1

Giunti, 2018 - Torna Aurora Scalviati. E torna un incubo nel suo passato, un incubo che la osserva dal buio...

Amok

Amok di Stefan Zweig

Alida Airaghi

1

FALSOPIANO, 2018 - Il racconto della tragica passione di un medico tedesco emigrato nelle Indie olandesi, che vede sconvolta la sua vita e il suo lavoro da una serie di imprevedibili avvenimenti.

Il cielo è rosso
Romanzi e saggi storici

Il cielo è rosso di Giuseppe Berto

Laura Corsini, scrittrice

3

Rizzoli, BUR, 1969 - La delicatezza di un tempo pare riuscire a restare intatta in gesti quotidiani, basta saper abbandonare il superfluo, lasciarlo scivolare nella corrente di un fiume torbido; infine però è solo il dolore l’unico, vero padrone della scena.

Vergine giurata
Dal libro al film

Vergine giurata di Elvira Dones

Laura Corsini, scrittrice

6

Feltrinelli, 2007 - Un libro che nasconde, già nelle due parole del titolo, un patto terribile, inesorabile, una prigione che è stata ed è destino per molte donne d’Albania e dalla quale Hana, protagonista del romanzo di Elvira Dones, riesce a scappare.

Che cos'è l'estetica quotidiana
Filosofia e Sociologia

Che cos’è l’estetica quotidiana di Elisabetta Di Stefano

Mario Bonanno

88

Carocci, 2018 - La cultura filosofica europea tra Ottocento e Novecento coglie nella ripetitività la caratteristica saliente della quotidianità e la eleva a fulcro delle argomentazioni che conferiscono fondamento a una materia sovente irrilevante.

Il romanzo italiano contemporaneo
Storia della letteratura

Il romanzo italiano contemporaneo di Carlo Tirinanzi De Medici

Mario Bonanno

2

Carocci, 2018 - Un saggio che si offre dunque alla lettura come una mappa frastagliata: dentro vi si rintracciano costellazioni di scrittori, opere note e misconosciute, fondatori ed epigoni di simil-categorie letterarie.

La vita finora

La vita finora di Raul Montanari

Roberto Baldini, scrittore

3

Baldini+Castoldi, 2018 - Una svolta è quello che ci vuole: una nuova opportunità, nuove conoscenze e una decisione difficile da prendere; il primo passo di Marco per attuare questa strategia è la fuga in un paesino, insolito e bizzarro.

La critica cinematografica
Arte, Teatro e Spettacolo

La critica cinematografica di Alberto Pezzotta

Mario Bonanno

1

Carocci, 2018 - Se c’è una cosa che risulta chiara dalle pagine del saggio di Alberto Pezzotta è che critici doc non ci si improvvisa, semmai lo si diventa: scrivendo e studiando, forse anche sbagliando.

L'italiano della canzone
Musica

L’italiano della canzone di Luca Zuliani

Mario Bonanno

4

Carocci, 2018 - La lingua italiana è tra le più musicali al mondo ma il suo rapporto con la musica è giocoforza compromissorio: deve cioè spesso derogare al suo ritmo naturale per piegarsi a esigenze metriche imposte dalla musica.

Io sono vivo, voi siete morti
Storia della letteratura

Io sono vivo, voi siete morti di Emmanuel Carrère

Mario Bonanno

Adelphi, 2016 - Emmanuel Carrère accompagna il lettore in un labirinto caleidoscopico e inquietante al contempo, redigendo la biografia romanzata più avvincente/convincente che sia stata scritta sul genio inarrivabile di Philip K. Dick.

Il nocchiero
Horror e Gotico

Il nocchiero di Paola Capriolo

Mario Bonanno

2

Feltrinelli, 1989 - Il racconto più nebuloso della prima Paola Capriolo, in bilico com’è sulla voragine dell’illusorio, sospeso tra i morsi del fallimento esistenziale, manifestazioni inconsce e materializzazioni oniriche.

La spettatrice
Horror e Gotico

La spettatrice di Paola Capriolo

Mario Bonanno

2

Bompiani, 1995 - Il resoconto in progress di un’ossessione - all’inizio latente, via via sempre più esclusiva e assoluta - il cui sbocco può rivelarsi un significato altro di esistenza (di esistenza estetica), oppure la morte.

La scatola dei bottoni di Gwendy
Horror e Gotico

La scatola dei bottoni di Gwendy di Stephen King e Richard Chizmar

Mario Bonanno

4

Sperling & Kupfer, 2018 - Il romanzo di formazione di Gwendy Petersen: da cicciottella dodicenne vessata dal bullo di paese a ragazza bella & capace che ne ha passate di cotte e di crude. Anche per via di una misteriosa scatola magica.

Questa è già la mia vita
Politica ed economia

Questa è già la mia vita di Marina Premoli

Mario Bonanno

10

Quodlibet, 2018 - Un romanzo di formazione politico-sentimentale-esistenziale fissato da focus chiamati a fare distanza, a fare lungimiranza, forse anche a fare pace. Con se stessi, e i ricordi.

La capanna dello zio rom
Gialli, Noir, Thriller

La capanna dello zio rom di Andrea G. Pinketts

Roberto Baldini, scrittore

1

Mondadori, 2016 - Donne e vestiti, sangue e amore, non necessariamente in quest’ordine: stavolta Lazzaro Santandrea è sulle tracce di una fantomatica femme fatale di nome Ossitocina.

Anni Ottanta: quando tutto cominciò
Arte, Teatro e Spettacolo

Anni Ottanta: quando tutto cominciò di Paolo Mattera e Christian Uva (a cura di)

Mario Bonanno

2

Rubbettino, 2012 - Gli anni Ottanta rappresentano una fase di veloce trasformazione che sancisce l’approdo a un’Italia caratterizzata da tratti, cultura, pulsioni molto differenti rispetto a quelli che prima avevano dominato la sfera pubblica e privata.

Il generale dell'armata morta
Horror e Gotico

Il generale dell’armata morta di Ismail Kadaré

Roberto Baldini, scrittore

1

Longanesi, 1970 - Un compito ingrato, un compito all’apparenza semplice che nasconde numerose insidie: giorno dopo giorno un generale troverà vecchi corpi e nuove storie, l’orrore salirà sino a introdursi nella sua anima.

Identificazione di un attore: il cinema d'autore di Tomas Milian
Arte, Teatro e Spettacolo

Identificazione di un attore: il cinema d’autore di Tomas Milian di Alessandro Ticozzi

Mario Bonanno

20

Sensoinverso Edizioni, 2018 - Tomas Milian è ricordato soprattutto per il cinema di genere italiano: tale enorme successo ha tuttavia oscurato, nella memoria collettiva, la sua capacità di intenso e misurato interprete della miglior cinematografia autoriale.

Sull'infinito
Filosofia e Sociologia

Sull’infinito di Sergio Givone

Mario Bonanno

6

Il Mulino, 2018 - A guardar bene, la ricerca del soverchiante concetto di infinito, prevede due opzioni ab origine: la resa supina o la reiterazione dell’atto, assecondando l’idea che il senso del cercare sta spesso nel cercare in sé.

L'anoressia
Psicologia

L’anoressia di Marina Valcarenghi

Mario Bonanno

17

Moretti & Vitali, 2018 - Rabbia, dolore, vendetta, solitudine si intrecciano al buio nell’anima di queste donne, fino a quando trovano il modo di venire alla luce. Ci si trova nel più perverso dei paradossi: ci si distrugge perché si è state distrutte.

La moglie addosso
Romanzi d’amore

La moglie addosso di Maria Venturi

Roberto Baldini, scrittore

2

Rizzoli, BUR, 2011 - Il rutilante mondo del piccolo schermo, dove è molto facile incontrarsi di nuovo: Maria Venturi, ancora una volta, mischia sapientemente dramma e amore, incomprensioni ed equivoci, cuori che urlano e anime silenti.

Dottor Disney e Mister Hyde. Il crimine nelle favole
Storia della letteratura

Dottor Disney e Mister Hyde. Il crimine nelle favole di Marta Senesi, Danila Pescina e Monica Calderaro

Mario Bonanno

6

Armando Editore, 2017 - Mulan pativa una disforia di genere, e Alice nel Paese delle Meraviglie è un vero e proprio campionario di psicopatologie: dalle allucinazioni visive ai disturbi dissociativi.

Tempesta di spade
Programmi e Serie Tv

Tempesta di spade di George R.R. Martin

Roberto Baldini, scrittore

4

Mondadori, 2003 - La tempesta sta arrivando: cambiano i protagonisti, la guerra rimane la stessa. E Jon Snow? Dovrà scegliere ancora una vota da che parte stare, se servire la giustizia oppure il suo cuore.

Conoscenza Ignoranza Mistero
Filosofia e Sociologia

Conoscenza Ignoranza Mistero di Edgar Morin

Mario Bonanno

3

Raffaello Cortina Editore, 2018 - Un libro denso e accattivante com’è nel taglio e nell’acume di Edgar Morin, qui alle prese con le sfumature e le questioni prime della speculazione filosofica.

Una manciata di fango
Gialli, Noir, Thriller

Una manciata di fango di Corrado Augias

Roberto Baldini, scrittore

3

Rizzoli, 1993 - Se si gratta sotto la superficie è facile sporcarsi le mani, soprattutto se quella superficie si chiama Dahomir, un paese dell’Africa dove è in atto un colpo di stato e dove Mauro Laghi è arrestato con l’accusa di possesso di droga.

Guernica
Gialli, Noir, Thriller

Guernica di Carlo Lucarelli

Roberto Baldini, scrittore

3

Einaudi Stile Libero, 2009 - La guerra in Spagna storia gloriosa, anche se non così recente, che nel libro di Carlo Lucarelli diventa ancor più affascinante per un finale nuovo e diverso.

Nostalgia. Storia di un sentimento
Storia della letteratura

Nostalgia. Storia di un sentimento di Antonio Prete (a cura di)

Mario Bonanno

4

Raffaello Cortina Editore, 2018 - Ciò che lo sperimentare nostalgia evoca in maniera lata è il senso di perdita - origini, cose, anni, persone, perdute - che si accompagna allo smarrimento rispetto al tempo che è passato e passerà.

Diario IV 1944-1947
Storie vere

Diario IV 1944-1947 di Anaïs Nin

Roberto Baldini, scrittore

1

Bompiani, 2001 - La quarta parte di una vita, vita vera, non inventata, vita di una donna alle prese con i problemi della quotidianità, una donna che gioiva e amava, all’indomani della seconda guerra mondiale.

Il sole se tramonta può tornare
Romanzi d’amore

Il sole se tramonta può tornare di Liala

Roberto Baldini, scrittore

3

Sonzogno, 1973 - La speranza non deve morire mai, soprattutto la speranza che l’amore torni: è questo che Alberto avrà l’occasione di imparare quando tre donne diverse appariranno nella sua vita, segnata da un doloroso tradimento.

Cemento armato
Dal libro al film

Cemento armato di Sandrone Dazieri e Marco Martani

Roberto Baldini, scrittore

2

Mondadori, 2007 - Un cemento che soffoca, tre vite che si rincorreranno senza sosta per gioco da teppistelli che scivola fin troppo facilmente in una tragedia che trasuda di desiderio di vendetta.

Il 68
Politica ed economia

Il 68 di Guido Viale

Mario Bonanno

17

Edizioni Interno 4, 2018 - Il primo insorgere di un movimento, per quanto drammatico esso sia, ha sempre l’innocenza di un gioco; la vera tragedia si presenta quando iniziano le repliche.

2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick
Arte, Teatro e Spettacolo

2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick di Roberto Lasagna

Mario Bonanno

4

Gremese, 2018 - Umano e sovraumano. Intelligenza artificiale e lisergia. Effetti speciali e classicismo. L’aerobica spaziale degli astronauti sulle note di Strauss e i balzi timorosi dei primati intorno al monolite nero.

Barnum
Arte, Teatro e Spettacolo

Barnum di Alessandro Baricco

Roberto Baldini, scrittore

2

Feltrinelli, 2014 - Davvero un gran circo, un circo forse inconsapevole dove ritroviamo l’essenza della società che ama mettersi in mostra e lo, magari anche con le migliori intenzioni, e dà vita a uno zapping frenetico e incontrollabile.

La dirompente illusione. Il cinema italiano e il Sessantotto 1965-1980
Arte, Teatro e Spettacolo

La dirompente illusione. Il cinema italiano e il Sessantotto 1965-1980 di Alberto Tovaglieri

Mario Bonanno

2

Rubbettino, 2014 - Un saggio ampio, abile e bifocale: da un lato la storia ideologica del Sessantotto, dall’altro sei film che l’hanno in qualche modo metaforizzata.

Una rosa lungo il fiume
Romanzi d’amore

Una rosa lungo il fiume di Liala

Roberto Baldini, scrittore

2

Sonzogno, 1973 - Un fiore leggero, un amore che sembra defunto e uno sul punto di nascere; ci sono però notizie che presto turberanno quelle che sembravano essere alcune tra le più belle giornate vissute da Duilia.

Vite dei grandi greci
Filosofia e Sociologia

Vite dei grandi greci di Plutarco

Roberto Baldini, scrittore

2

Einaudi, 1976 - Guerrieri e sovrani, statisti e avventurieri: Plutarco interpreta i personaggi storici del suo tempo con la tensione morale di un filosofo e la plastica capacità di rappresentazione di un drammaturgo.

Una giornata nell'antica Roma. Vita quotidiana, segreti e curiosità
Romanzi e saggi storici

Una giornata nell’antica Roma. Vita quotidiana, segreti e curiosità di Alberto Angela

Roberto Baldini, scrittore

4

Mondadori, 2016 - La vita, quella di una volta, la tipica giornata di un cittadino romano, raccontata da Alberto Angela, sinonimo di cultura, divulgatore di altissimo livello, capace di narrare usi e costumi di una grande civiltà con raffinata semplicità.

1 | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | ... | 62
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La dimensione nascosta

La dimensione nascosta

Il turno

Il turno

La grande Eulalia

La grande Eulalia

Racconti del terrore

Racconti del terrore

I giganti della montagna

I giganti della montagna

Nell'erba alta

Nell’erba alta

Allucinazioni

Allucinazioni

I lettori più attivi in questa sezione


Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

1366 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

708 articoli

Stefano Trabucchi, scrittore

Stefano Trabucchi, scrittore

155 articoli

Antonietta Mirra

Antonietta Mirra

86 articoli

Rossella Martielli, scrittrice

Rossella Martielli, scrittrice

69 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002