SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Mursia

I libri Mursia più cliccati su SoloLibri.net


Isbuscenskij. L'ultima carica. Il Savoia Cavalleria nella campagna di Russia (1941-1942)
Guadalajara. La prima sconfitta del fascismo
Piccolo alpino
Qualche lontano amore
La guerra italo-turca 1911-1912. Diario
Centomila gavette di ghiaccio

Ultime news dalla casa editrice Mursia


Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

394

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

Intervista a Nunzia Volpe, in libreria con “L'amore imperfetto”

Intervista a Nunzia Volpe, in libreria con “L’amore imperfetto”

Angela Meloni

111

Angela Meloni, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato Nunzia Volpe, vincitrice del Torneo Letterario IoScrittore nel 2014 e oggi in libreria con “L’amore imperfetto” (Mursia, 2020).

I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia

I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia

Serena Di Battista

206

Se siete appassionati della storia russa e dei Romanov, ecco una lista di libri che non potete perdervi sugli Zar di Russia.

Rileggere “Signorinette” e “Signorinette nella vita” di Wanda Bontà il giorno della Befana

Rileggere “Signorinette” e “Signorinette nella vita” di Wanda Bontà il giorno della Befana

Alessandra Stoppini

8

Due classici, pubblicati dalla scrittrice e giornalista Wanda Bontà, che mostrano la storia di tre ragazze, tre giovani che, nei due volumi, cresceranno pagina dopo pagina.

Netflix, Chiamatemi Anna 2: quando esce la seconda stagione della serie tratta dal libro Anna dai capelli rossi?

Netflix, Chiamatemi Anna 2: quando esce la seconda stagione della serie tratta dal libro Anna dai capelli rossi?

Serena Di Battista

116

Torna Anna dai capelli rossi su Netflix: in uscita questa estate la seconda stagione di Chiamatemi Anna.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Mursia


Morire per il Grappa

Morire per il Grappa di Paolo Volpato

Felice Laudadio

8

Mursia, 2017 - Asolone ultima speranza sul Grappa cent’anni fa, per gli italiani tenerlo era difendere l’Italia, per gli austriaci costituiva il trampolino da cui lanciarsi per travolgere il secolare nemico.

Fratelli dell'infinito

Fratelli dell’infinito di Peter Kolosimo

Felice Laudadio

1

Mursia, 2017 - Per lo scrittore modenese, fantarcheologia, paleoufologia ed esobiologia significano immaginare mondi fantastici: la fantascienza non deve contraddire la scienza ma aprire la mente.

Diario. 6 settembre-31 dicembre 1943

Diario. 6 settembre-31 dicembre 1943 di Mario Roatta

Felice Laudadio

7

Mursia, 2017 - A cinquant’anni dalla morte del generale Mario Roatta, Capo di Stato Maggiore Esercito, le annotazioni di un diretto protagonista del doppio gioco dell’8 settembre 1943 e della fuga a Brindisi.

1917: Lubiana o Trieste?

1917: Lubiana o Trieste? di Giulio Primicerj

Felice Laudadio

7

Mursia, 2017 - Le ultime due battaglie dell’Isonzo, scatenate da Cadorna nel 1917, prima di cedere a Caporetto, analizzate da uno storico militare dal punto di vista del nemico: il Comando imperiale austroungarico.

Ritorno a Caporetto

Ritorno a Caporetto di Pier Paolo Cervone

Felice Laudadio

11

Mursia, 2017 - Nel centenario della disastrosa sconfitta, un ritorno nella storia e sui luoghi della battaglia che ci stava buttando fuori dalla Grande Guerra, per capire cos’è accaduto il 24 ottobre 1917.

Le frontiere del mistero

Le frontiere del mistero di Pablo Ayo e Alessia Serafin

Felice Laudadio

9

Mursia, 2017 – Da Atlantide al Triangolo delle Bermuda, dieci grandi misteri di tutti i tempi analizzati da due giornalisti ricercatori che fanno il punto su ipotesi scientifiche e leggende, verità e supposizioni.

La Brigata «Bologna»

La Brigata «Bologna» di Carlo Felice Prencipe

Felice Laudadio

27

Mursia, 2017 - Nel memoriale di un loro ufficiale, la dimenticata resistenza dei reparti che difesero il ponte di Pinzano sul Tagliamento, dopo Caporetto, salvando due Armate italiane.

Padre Pio. L'ultimo mistero

Padre Pio. L’ultimo mistero di Enrico Malatesta

Felice Laudadio

8

Mursia, 2017 - Chi agiva nell’ombra, dietro il francescano debole e malato? Torna, integrata e aggiornata, l’inchiesta rivelatrice del biografo più coraggioso del frate di San Giovanni Rotondo.

In guerra e in pace

In guerra e in pace di Franco Maugeri

Felice Laudadio

9

Mursia, 2016 - Le memorie dell’ammiraglio che più di ogni altro può rivelare segreti e chiarire misteri ed errori della seconda guerra mondiale per avervi rivestito ruoli fondamentali e discussi.

Invito al cinema di Hitchcock

Invito al cinema di Hitchcock di Giorgio Simonelli

Teresa D'Aniello

7

Mursia, 1996 - Un approfondimento sulla sua vita, sulle sue opere, sugli autori letti da Hitchcock, i cui romanzi e racconti lo ispirarono per le sceneggiature dei suoi film: amava soprattutto gli spregiudicati e i sanguigni, come Balzac e Dickens.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

La mano sinistra del diavolo

La mano sinistra del diavolo

La Brigata «Bologna»

La Brigata «Bologna»

Il busto di gesso

Il busto di gesso

I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia

I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia

Quasi a casa

Quasi a casa

Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi

Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

31 recensioni/articoli

Riccardo Pasqualin

Riccardo Pasqualin

3 recensioni/articoli

Valentino Appoloni

Valentino Appoloni

3 recensioni/articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

2 recensioni/articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

2 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002