SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Mursia

Mursia: ultime novità e libri 2023


I due volti della verità: Torino, Luca Moretti indaga ancora
Il colpo perfetto. Ludo Mayer indaga tra Milano e il Monferrato
Memorie di guerra aerea
Il dolce sorriso della morte. Un uomo, i suoi demoni

I libri Mursia più cliccati su SoloLibri.net


Davanti a Trieste
Sir Crispino
In guerra e in pace
Il dolce sorriso della morte. Un uomo, i suoi demoni
Il corno del vento
La mano sinistra del diavolo

Ultime news dalla casa editrice Mursia


Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri

Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri

Alice Figini

Il Festival di Cannes inizierà il prossimo 16 maggio. Sapete quali sono i film tratti da libri in concorso? Scopriamone trama, cast e una piccola anteprima.

Intervista a Erica Arosio e Giorgio Maimone, in libreria con Macerie

Intervista a Erica Arosio e Giorgio Maimone, in libreria con Macerie

Vincenzo Mazzaccaro

45

La Milano anni Cinquanta, i modelli letterari, i loro protagonisti indimenticabili e una riflessione sul giallo oggi: Erica Arosio e Giorgio Maimone si raccontano a Vincenzo Mazzaccaro.

“L'orco di Mussolini”: intervista a Marco Di Tillo sul suo nuovo romanzo

“L’orco di Mussolini”: intervista a Marco Di Tillo sul suo nuovo romanzo

Alessandra Stoppini

6

Alessandra Stoppini ha intervistato lo scrittore Marco Di Tillo, in libreria con “L’orco di Mussolini”, un romanzo che rievoca la tragica storia di Gino Girolimoni, accusato ingiustamente di essere un serial killer di bambine.

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

273

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

Intervista a Nunzia Volpe, in libreria con "L'amore imperfetto"

Intervista a Nunzia Volpe, in libreria con "L’amore imperfetto"

Angela Meloni

111

Angela Meloni, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato Nunzia Volpe, vincitrice del Torneo Letterario IoScrittore nel 2014 e oggi in libreria con "L’amore imperfetto" (Mursia, 2020).

I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia

I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia

Serena Di Battista

206

Se siete appassionati della storia russa e dei Romanov, ecco una lista di libri che non potete perdervi sugli Zar di Russia.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Mursia


El Alamein tra sabbia e vento: Giuseppe Degrada Divisione Folgore

El Alamein tra sabbia e vento: Giuseppe Degrada Divisione Folgore di Giovanni Gardani e Giuseppe Boles

Felice Laudadio

Mursia, 2022 – La guerra d’Africa di un ragazzo del 1921, un paracadutista di tempra forte che ha sfiorato i cento anni, lasciando agli autori il rimpianto di non essere riusciti a completare il volume in tempo per consegnarglielo.

Terra di albori e nebbie

Terra di albori e nebbie di Daniele Lotti

Felice Laudadio

Mursia Editore, 2022 – Avventura e segreti in un mistery per ragazzi che richiama in modo evoluto e moderno la grande narrativa d’avventura negli spazi della geografia e della fantasia: Jack London, Verne, Salgari, anche Crichton.

La memoria del male

La memoria del male di Marco Marinoni

Ornella Donna

Mursia, 2022 - Due morti misteriosamente collegate, in un romanzo giallo criptico, che ci riporta al passato, intrigando il lettore e travolgendolo con una passione innata.

I delitti dello Zodiaco

I delitti dello Zodiaco di Fabrizio Carcano

Ornella Donna

Mursia, 2022 - A Milano, negli anni Settanta, una serie di omicidi ricorda quelli del killer dello Zodiaco, che imperversava in California qualche anno prima. Riuscirà Vittorio Maspero a porre fine alla catena di delitti sanguinosi?

In nome del male

In nome del male di Fabrizio Carcano

Ornella Donna

Mursia, 2019 - Di chi sono i resti umani carbonizzati, ritrovati in una cappella del camposanto? Hanno forse a che fare con qualche probabile rito legato a forme di satanismo?

La regola del caos

La regola del caos di Gianluca Veltri

Ornella Donna

Mursia, 2022 - Un giallo classico, caratterizzato da una lunga indagine condotta con intuito e capacità da uomini preparati, che si completano vicendevolmente. Su tutto sorniona, la città di Milano.

La zanzara dagli occhi di vetro

La zanzara dagli occhi di vetro di Alessandro Vizzini

Ornella Donna

13

Mursia, 2022 - Un romanzo per chi ama le atmosfere violente, oscuro e nero come gli abissi. La risoluzione non è mai scontata, e frutto di un percorso che lascia sulla via una lunga scia di sangue.

Macerie. Greta e Marlon e la strage delle lucciole

Macerie. Greta e Marlon e la strage delle lucciole di Erica Arosio e Giorgio Maimone

Ornella Donna

22

Mursia, 2022 - Le macerie del titolo sono ovunque simboleggiate: dalle macerie dell’animo umano, devastato e malato, alle macerie di una guerra che ha condotto con sé lutti e devastazioni. Il nero e il male imperversano, ma non sempre vincono. Forse c’è ancora una speranza?

Benvenuto Cellini. Artista, uomo d'arme, occultista

Benvenuto Cellini. Artista, uomo d’arme, occultista di Dalmazio Frau

Felice Laudadio

13

Mursia, 2022 – Una biografia polemica, motivata dalla simpatia dell’autore per il personaggio: Frau lo colloca tra i grandi del Rinascimento e rivela aspetti conosciuti dell’artista e guerriero e altri meno noti dell’ermetista e alchimista.

Diario della Grande Guerra. 15 giugno 1914-31 dicembre 1916

Diario della Grande Guerra. 15 giugno 1914-31 dicembre 1916 di Mario Roatta

Felice Laudadio

13

Mursia, 2022 - Dopo il ritrovamento dei materiali del gen. Roatta, l’archivista storico Francesco Fochetti cura l’edizione delle note in cui il giovane ufficiale documentava gli eventi di cui era protagonista e testimone oltre un secolo fa.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 11
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri

Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri

I due volti della verità: Torino, Luca Moretti indaga ancora

I due volti della verità: Torino, Luca Moretti indaga ancora

Ciao ciao commissario

Ciao ciao commissario

Piccolo alpino

Piccolo alpino

Rileggere "Signorinette" e "Signorinette nella vita" di Wanda Bontà il giorno della Befana

Rileggere "Signorinette" e "Signorinette nella vita" di Wanda Bontà il giorno della (...)

La notte di maggio o L'annegata

La notte di maggio o L’annegata

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

47 articoli

Ornella Donna

Ornella Donna

21 articoli

Valentino Appoloni

Valentino Appoloni

3 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

3 articoli

Riccardo Pasqualin

Riccardo Pasqualin

3 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002