
Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri
Il Festival di Cannes inizierà il prossimo 16 maggio. Sapete quali sono i film tratti da libri in concorso? Scopriamone trama, cast e una piccola anteprima.
Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri
Il Festival di Cannes inizierà il prossimo 16 maggio. Sapete quali sono i film tratti da libri in concorso? Scopriamone trama, cast e una piccola anteprima.
Intervista a Erica Arosio e Giorgio Maimone, in libreria con Macerie
45
La Milano anni Cinquanta, i modelli letterari, i loro protagonisti indimenticabili e una riflessione sul giallo oggi: Erica Arosio e Giorgio Maimone si raccontano a Vincenzo Mazzaccaro.
“L’orco di Mussolini”: intervista a Marco Di Tillo sul suo nuovo romanzo
6
Alessandra Stoppini ha intervistato lo scrittore Marco Di Tillo, in libreria con “L’orco di Mussolini”, un romanzo che rievoca la tragica storia di Gino Girolimoni, accusato ingiustamente di essere un serial killer di bambine.
Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari
273
Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.
Intervista a Nunzia Volpe, in libreria con "L’amore imperfetto"
111
Angela Meloni, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato Nunzia Volpe, vincitrice del Torneo Letterario IoScrittore nel 2014 e oggi in libreria con "L’amore imperfetto" (Mursia, 2020).
I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia
206
Se siete appassionati della storia russa e dei Romanov, ecco una lista di libri che non potete perdervi sugli Zar di Russia.
Sciacalli addosso al S.I.M. di Mario Roatta
12
Mursia Editore, 2018 – La seconda parte del diario del generale e capo di Stato Maggiore Esercito nel 1940-43: questa volta è un memoriale sul processo per connivenza col nazifascismo e alto tradimento.
Netflix, Chiamatemi Anna 2: quando esce la seconda stagione della serie tratta dal libro Anna dai capelli rossi?
116
Torna Anna dai capelli rossi su Netflix: in uscita questa estate la seconda stagione di Chiamatemi Anna.
Storie di pirati e d’alto mare di Arthur Conan Doyle
1
Mursia, 2017 – Nei dodici racconti del papà di Sherlock Holmes, anche una probabile soluzione del mistero della Marie Celeste, la nave trovata intatta ma senza equipaggio nel Triangolo delle Bermuda (1874).
Morire per il Grappa di Paolo Volpato
8
Mursia, 2017 - Asolone ultima speranza sul Grappa cent’anni fa, per gli italiani tenerlo era difendere l’Italia, per gli austriaci costituiva il trampolino da cui lanciarsi per travolgere il secolare nemico.
Fratelli dell’infinito di Peter Kolosimo
1
Mursia, 2017 - Per lo scrittore modenese, fantarcheologia, paleoufologia ed esobiologia significano immaginare mondi fantastici: la fantascienza non deve contraddire la scienza ma aprire la mente.
Diario. 6 settembre-31 dicembre 1943 di Mario Roatta
7
Mursia, 2017 - A cinquant’anni dalla morte del generale Mario Roatta, Capo di Stato Maggiore Esercito, le annotazioni di un diretto protagonista del doppio gioco dell’8 settembre 1943 e della fuga a Brindisi.
1917: Lubiana o Trieste? di Giulio Primicerj
7
Mursia, 2017 - Le ultime due battaglie dell’Isonzo, scatenate da Cadorna nel 1917, prima di cedere a Caporetto, analizzate da uno storico militare dal punto di vista del nemico: il Comando imperiale austroungarico.
Ritorno a Caporetto di Pier Paolo Cervone
11
Mursia, 2017 - Nel centenario della disastrosa sconfitta, un ritorno nella storia e sui luoghi della battaglia che ci stava buttando fuori dalla Grande Guerra, per capire cos’è accaduto il 24 ottobre 1917.
Le frontiere del mistero di Pablo Ayo e Alessia Serafin
9
Mursia, 2017 – Da Atlantide al Triangolo delle Bermuda, dieci grandi misteri di tutti i tempi analizzati da due giornalisti ricercatori che fanno il punto su ipotesi scientifiche e leggende, verità e supposizioni.
La Brigata «Bologna» di Carlo Felice Prencipe
27
Mursia, 2017 - Nel memoriale di un loro ufficiale, la dimenticata resistenza dei reparti che difesero il ponte di Pinzano sul Tagliamento, dopo Caporetto, salvando due Armate italiane.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
48 articoli
Ornella Donna
21 articoli
Valentino Appoloni
3 articoli
Alessandra Stoppini
3 articoli
Riccardo Pasqualin
3 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net