
Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri
Il Festival di Cannes inizierà il prossimo 16 maggio. Sapete quali sono i film tratti da libri in concorso? Scopriamone trama, cast e una piccola anteprima.
Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri
Il Festival di Cannes inizierà il prossimo 16 maggio. Sapete quali sono i film tratti da libri in concorso? Scopriamone trama, cast e una piccola anteprima.
Intervista a Erica Arosio e Giorgio Maimone, in libreria con Macerie
45
La Milano anni Cinquanta, i modelli letterari, i loro protagonisti indimenticabili e una riflessione sul giallo oggi: Erica Arosio e Giorgio Maimone si raccontano a Vincenzo Mazzaccaro.
“L’orco di Mussolini”: intervista a Marco Di Tillo sul suo nuovo romanzo
6
Alessandra Stoppini ha intervistato lo scrittore Marco Di Tillo, in libreria con “L’orco di Mussolini”, un romanzo che rievoca la tragica storia di Gino Girolimoni, accusato ingiustamente di essere un serial killer di bambine.
Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari
273
Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.
Intervista a Nunzia Volpe, in libreria con "L’amore imperfetto"
111
Angela Meloni, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato Nunzia Volpe, vincitrice del Torneo Letterario IoScrittore nel 2014 e oggi in libreria con "L’amore imperfetto" (Mursia, 2020).
I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia
206
Se siete appassionati della storia russa e dei Romanov, ecco una lista di libri che non potete perdervi sugli Zar di Russia.
Ho il cancro e non ho l’abito adatto di Cristina Piga
6
Mursia, 2007 - Il diario di una donna che, invece di partire in vacanza, deve iniziare un percorso di cura del cancro.
L’estate dell’altro millennio di Umberto Piersanti
3
Mursia, 2013 - Umberto Piersanti con questo romanzo indaga a ritroso nel tempo, percorrendone le vicende e le metamorfosi; frequentando i luoghi memoriali della sua Urbino e gli aspri territori del Montenegro, attraverso la coscienza in formazione di un giovane studente.
Bibliomania di Gustave Flaubert
5
Mursia Editore, 2009 - Bibliomania è un libricino nel quale Flaubert, adolescente, descrive l’amore ossessivo per i libri: una patologia nel possederli non nel leggerli, svincolata dalla cultura e oltre il controllo umano.
Breve storia di Caporetto di Giacomo Properzj
2
Mursia, 2017 – La madre di tutte le sconfitte cento e uno anni fa. Il collasso avvenne nelle seconde linee: non fu uno sciopero militare, secondo l’autore, nemmeno una ribellione, più che altro un “tutti a casa”.
Rileggere "Signorinette" e "Signorinette nella vita" di Wanda Bontà il giorno della Befana
8
Due classici, pubblicati dalla scrittrice e giornalista Wanda Bontà, che mostrano la storia di tre ragazze, tre giovani che, nei due volumi, cresceranno pagina dopo pagina.
Delitti e vecchi merletti. Casi di cronaca nera che hanno fatto la storia di Gabriele Moroni
8
Mursia, 2018 – Un collage di venti casi di cronaca nera, da oltre due secoli a questa parte, realizzato con maestria da un esperto nel genere giornalistico più amato dagli italiani: un cronista di nera di lungo corso.
Le Volòire. Storia delle Batterie a cavallo di Rinaldo Panetta
2
Mursia, 2018 – Un reparto risorgimentale tuttora in servizio: vedendo le batterie di artiglieria leggera a cavallo galoppare quasi volando sul terreno accidentato, i piemontesi le chiamavano in dialetto Volòire, "volanti".
Cola di Rienzo di Claudio Fracassi
2
Mursia, 2017 – Nella prima metà del 1300, una Roma in crisi e senza Papa (in esilio avignonese) vide il trionfo e la caduta di un giovane intelligente, il tribuno Cola di Rienzo, che avrebbe voluto unificare l’Italia.
Nell’inferno degli U-Boot di Edgard von Spiegel
1
Mursia Editore, 2017 – Il diario-romanzo di un coraggioso comandante di sommergibili tedeschi della prima guerra mondiale: tecniche e missioni sopra e sotto il mare, prigionia e ricordi in Inghilterra.
Il corno del vento di Marco Preti
2
Ugo Mursia Editore, 2017 – Da un esperto di montagna, la versione romanzesca della conquista del Corno di Cavento, altissima vetta sull’Adamello (3440 m.) nel pieno della guerra alpina, durante il primo conflitto mondiale.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
48 articoli
Ornella Donna
21 articoli
Valentino Appoloni
3 articoli
Alessandra Stoppini
3 articoli
Riccardo Pasqualin
3 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net