SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Mursia


Dopo la laurea in giurisprudenza e scienze politiche, Ugo Mursia (Palermo 1916 - Milano 1982) diventa pubblicista ed inizia una collaborazione come critico d’arte per varie riviste. A Padova inizia inoltre una carriera da agente librario e poi da editore di testi scolastici per l’Azienda Padana Editrice nata a Milano nel 1947.

Nel 1951 Ugo Mursia acquista la Alberto Croticelli editore e nel 1955 fonda questa realtà con la realtà padovana dando vita alla casa editrice Ugo Mursia. La sua passione per l’editoria scolastica e per l’editoria per l’infanzia non lo abbandonerà mai e anzi diventa un elemento principale della sua attività anche se la sua attenzione si rivolge piano piano anche alla letteratura per adulti.

Dopo la morte di Ugo Mursia diventa unica azionista e presidente della casa editrice la figlia Fiorenza Mursia che ha da sempre collaborato a fianco del padre. Fiorenza Mursia ha sempre combattuto affinché la casa editrice potesse rimanere indipendente sia da un punto di vista economico che da un punto di vista culturale.

Ancora oggi la casa editrice Mursia si contraddistingue per la poca importanza data alle mode del momento e per l’impegno nella scelta di titoli di eccellente qualità.

Collane

La casa editrice Mursia pubblica soprattutto letteratura, memoriali, testi di navigazione e di nautica, saggi di storia contemporanea, libri per bambini, testi parascolastici e testi di pedagogia.

Autori più famosi


- Luisa May Alcott

- Vittorio Alfieri

- Donatello Bellomo

- Elisabetta Bucciarelli

- Dario Camilotto

- Alberto Cavanna

- Michela Franco Celani

- Daniele Cobianchi

- Joseph Conrad

- Nicola D’Amico

- Luca di Fulvio

- Pier Francesco Grasselli

- Rudyard Kipling

- Jack London

- Maja Lundgren

- Francesco Mazzardo

- Hermann Melville

- Patrizia Miotto

- Edgar Allan Poe

- Paolo Roversi

- Lev Tolstoj

- Jules Verne

- Herbert George Wells

Titoli dei libri più famosi


- “Piccoli uomini” di Luisa May Alcott

- “Centomila gavette di ghiaccio” di Giulio Bedeschi

- “Giovinezza” di Joseph Conrad

- “Il gatto maltese” di Rudyard Kipling

- “Zanna bianca” di Jack London

- “Moby Dick” di Hermann Melville

- “Il gatto nero” di Edgar Allan Poe

- “L’uomo della pianura” di Paolo Roversi

- “Guerra e pace” di Lev Tolstoj

- “Il giro del mondo in 80 giorni” di Jules Verne

- “La macchina del tempo” di Herbert George Wells

Sito ufficiale della casa editrice mursia.com

I libri Mursia più cliccati su SoloLibri.net


Storie di pirati e d'alto mare
Guadalajara. La prima sconfitta del fascismo
La guerra italo-turca 1911-1912. Diario
Fratelli dell'infinito
Qualche lontano amore
Centomila gavette di ghiaccio

Ultime news dalla casa editrice Mursia


Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

394

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

Intervista a Nunzia Volpe, in libreria con “L'amore imperfetto”

Intervista a Nunzia Volpe, in libreria con “L’amore imperfetto”

Angela Meloni

111

Angela Meloni, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato Nunzia Volpe, vincitrice del Torneo Letterario IoScrittore nel 2014 e oggi in libreria con “L’amore imperfetto” (Mursia, 2020).

I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia

I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia

Serena Di Battista

206

Se siete appassionati della storia russa e dei Romanov, ecco una lista di libri che non potete perdervi sugli Zar di Russia.

Rileggere “Signorinette” e “Signorinette nella vita” di Wanda Bontà il giorno della Befana

Rileggere “Signorinette” e “Signorinette nella vita” di Wanda Bontà il giorno della Befana

Alessandra Stoppini

8

Due classici, pubblicati dalla scrittrice e giornalista Wanda Bontà, che mostrano la storia di tre ragazze, tre giovani che, nei due volumi, cresceranno pagina dopo pagina.

Netflix, Chiamatemi Anna 2: quando esce la seconda stagione della serie tratta dal libro Anna dai capelli rossi?

Netflix, Chiamatemi Anna 2: quando esce la seconda stagione della serie tratta dal libro Anna dai capelli rossi?

Serena Di Battista

116

Torna Anna dai capelli rossi su Netflix: in uscita questa estate la seconda stagione di Chiamatemi Anna.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Mursia


...nessuno

...nessuno di Alberto Cavanna

Alessandra Stoppini

23

Mursia, 2020 - Il sequel del romanzo storico “Bacicio do Tin” di Alberto Cavanna, che narra le avventure di Sir John Digby tra Atlantico e Mediterraneo.

Tappe della disfatta

Tappe della disfatta di Fritz Weber

Riccardo Pasqualin

162

Per vedere la Prima Guerra Mondiale “dall’altra parte del fronte”, può essere raccomandata la lettura di un classico: “Tappe della disfatta” (1933), la testimonianza dell’ufficiale austriaco Fritz Weber (1895-1972).

Quasi a casa

Quasi a casa di Elena Moretti

Claudia Graziani

12

Ugo Mursia Editore , 2017 - Un romanzo unico, la cui poesia sta nel raccontare la cruda realtà col linguaggio brutale di un adolescente a rischio, che cerca disperatamente di imparare ad amare.

Shalom. Il coraggio di fare la pace

Shalom. Il coraggio di fare la pace di Clara Costa Kopciowski

Nadia Semeja

7

Forse per conquistare la vittoria della pace ci vuole molto più coraggio che nel portare avanti la guerra assassina. Ci vuole la forza di un cuore giovane, ancora puro, non contaminato dal male degli adulti.

Con me e con gli alpini

Con me e con gli alpini di Piero Jahier

Riccardo Pasqualin

1

Mursia, 2014 - “Con me e con gli alpini” è un libro in cui Piero Jahier racconta i suoi ricordi della Grande Guerra. Pur appesantito da un paternalismo stucchevole, il testo ha in sé dei passaggi commoventi che lo rendono una lettura consigliabile a tutti gli appassionati di storia della Prima Guerra Mondiale.

Piccolo alpino

Piccolo alpino di Salvator Gotta

Antonella Stoppini

2

Mursia, 2006 - Pubblicato nel 1926, il “Piccolo alpino” è un libro spesso dimenticato, ma ricco di valori che meritano di essere ricordati: amor patrio, famiglia, amicizia ed eroismo.

Narratori di Sicilia

Narratori di Sicilia

Federico Guastella

43

Un’antologia introdotta dalla prefazione di Sciascia, che resta una valida interpretazione sulla rappresentazione di una Sicilia realistica.

La breccia di Roma

La breccia di Roma di Claudio Fracassi

Felice Laudadio

2

Ugo Mursia Editore, 2020 – Cronaca brillante di una “presa” che si sarebbe potuta condurre come una sceneggiata, ma divampò invece per qualche ora come una zuffa confusa, sanguinosa, e, soprattutto, inutile.

Storia della Xª Flottiglia MAS 1943-1945

Storia della Xª Flottiglia MAS 1943-1945 di Massimiliano Capra Casadio

Riccardo Pasqualin

5

Mursia, 2016 - Un saggio espone con obiettività le vicende riguardanti una delle flotte più note e leggendarie della storia militare italiana.

Ho il cancro e non ho l'abito adatto

Ho il cancro e non ho l’abito adatto di Cristina Piga

Roba

6

Mursia, 2007 - Il diario di una donna che, invece di partire in vacanza, deve iniziare un percorso di cura del cancro.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia

I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia

Rileggere “Signorinette” e “Signorinette nella vita” di Wanda Bontà il giorno della Befana

Rileggere “Signorinette” e “Signorinette nella vita” di Wanda Bontà il giorno della (...)

Netflix, Chiamatemi Anna 2: quando esce la seconda stagione della serie tratta dal libro Anna dai capelli rossi?

Netflix, Chiamatemi Anna 2: quando esce la seconda stagione della serie tratta dal (...)

Piccolo alpino

Piccolo alpino

Centomila gavette di ghiaccio

Centomila gavette di ghiaccio

Nell'inferno degli U-Boot

Nell’inferno degli U-Boot

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

31 recensioni/articoli

Riccardo Pasqualin

Riccardo Pasqualin

3 recensioni/articoli

Valentino Appoloni

Valentino Appoloni

3 recensioni/articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

2 recensioni/articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

2 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002