
Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri
Il Festival di Cannes inizierà il prossimo 16 maggio. Sapete quali sono i film tratti da libri in concorso? Scopriamone trama, cast e una piccola anteprima.
Dopo la laurea in giurisprudenza e scienze politiche, Ugo Mursia (Palermo 1916 - Milano 1982) diventa pubblicista ed inizia una collaborazione come critico d’arte per varie riviste. A Padova inizia inoltre una carriera da agente librario e poi da editore di testi scolastici per l’Azienda Padana Editrice nata a Milano nel 1947.
Nel 1951 Ugo Mursia acquista la Alberto Croticelli editore e nel 1955 fonda questa realtà con la realtà padovana dando vita alla casa editrice Ugo Mursia. La sua passione per l’editoria scolastica e per l’editoria per l’infanzia non lo abbandonerà mai e anzi diventa un elemento principale della sua attività anche se la sua attenzione si rivolge piano piano anche alla letteratura per adulti.
Dopo la morte di Ugo Mursia diventa unica azionista e presidente della casa editrice la figlia Fiorenza Mursia che ha da sempre collaborato a fianco del padre. Fiorenza Mursia ha sempre combattuto affinché la casa editrice potesse rimanere indipendente sia da un punto di vista economico che da un punto di vista culturale.
Ancora oggi la casa editrice Mursia si contraddistingue per la poca importanza data alle mode del momento e per l’impegno nella scelta di titoli di eccellente qualità.
La casa editrice Mursia pubblica soprattutto letteratura, memoriali, testi di navigazione e di nautica, saggi di storia contemporanea, libri per bambini, testi parascolastici e testi di pedagogia.
- Luisa May Alcott
- Vittorio Alfieri
- Donatello Bellomo
- Elisabetta Bucciarelli
- Dario Camilotto
- Alberto Cavanna
- Michela Franco Celani
- Daniele Cobianchi
- Joseph Conrad
- Nicola D’Amico
- Luca di Fulvio
- Pier Francesco Grasselli
- Rudyard Kipling
- Jack London
- Maja Lundgren
- Francesco Mazzardo
- Hermann Melville
- Patrizia Miotto
- Edgar Allan Poe
- Paolo Roversi
- Lev Tolstoj
- Jules Verne
- Herbert George Wells
- "Piccoli uomini" di Luisa May Alcott
- "Centomila gavette di ghiaccio" di Giulio Bedeschi
- "Giovinezza" di Joseph Conrad
- "Il gatto maltese" di Rudyard Kipling
- "Zanna bianca" di Jack London
- "Moby Dick" di Hermann Melville
- "Il gatto nero" di Edgar Allan Poe
- "L’uomo della pianura" di Paolo Roversi
- "Guerra e pace" di Lev Tolstoj
- "Il giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne
- "La macchina del tempo" di Herbert George Wells
Sito ufficiale della casa editrice mursia.com
Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri
Il Festival di Cannes inizierà il prossimo 16 maggio. Sapete quali sono i film tratti da libri in concorso? Scopriamone trama, cast e una piccola anteprima.
Intervista a Erica Arosio e Giorgio Maimone, in libreria con Macerie
45
La Milano anni Cinquanta, i modelli letterari, i loro protagonisti indimenticabili e una riflessione sul giallo oggi: Erica Arosio e Giorgio Maimone si raccontano a Vincenzo Mazzaccaro.
“L’orco di Mussolini”: intervista a Marco Di Tillo sul suo nuovo romanzo
6
Alessandra Stoppini ha intervistato lo scrittore Marco Di Tillo, in libreria con “L’orco di Mussolini”, un romanzo che rievoca la tragica storia di Gino Girolimoni, accusato ingiustamente di essere un serial killer di bambine.
Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari
273
Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.
Intervista a Nunzia Volpe, in libreria con "L’amore imperfetto"
111
Angela Meloni, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato Nunzia Volpe, vincitrice del Torneo Letterario IoScrittore nel 2014 e oggi in libreria con "L’amore imperfetto" (Mursia, 2020).
I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia
209
Se siete appassionati della storia russa e dei Romanov, ecco una lista di libri che non potete perdervi sugli Zar di Russia.
I Fil Food. Il mondo nel piatto. Introduzione al mindful eating di Valeria Trabattoni
Mursia Editore, 2023 - Un interessante saggio che ci invita a scoprire un nuovo universo del mangiare, fatto di filosofia, di spiritualità e di benessere.
Appuntamento ignoto. Una indagine per Innocenti di Fabio Rennani
Mursia editore, 2023 - Cosa cela l’altruismo in un giallo su base indiziaria, dove tutti i pezzi sono totalmente incastrati? La voglia di dire la verità e la paura di perdere tutto. Una nuova indagine dell’ispettore Innocenti.
L’ombra del lupo grigio. Le tante facce di Hitler nello specchio di Valentino Mastro di Alessandro Vizzino, Simone Pavanelli
Mursia, 2023 - Un libro che gioca con un periodo oscuro della storia italiana e non solo. Capovolge direttamente gli episodi tragici del passato per proporre una verità fantasiosa, ma fino a che punto? Difficile stabilirne i confini, troppo labili.
Segrete voluttà. Peccati di gola (e non solo) nella Roma dei Papi di Sergio Redaelli, Guido Montaldo
Mursia, 2023 - In questa galleria, gli autori ci presentano venti vescovi di Roma guerrieri e predicatori di pace, cultori dell’arte e riformatori della Chiesa, anime pure e venali arraffatori di benefici, tutti con le proprie umane debolezze.
La quinta carta. Cinque delitti, quattro assi e la carta della morte per Ardigò di Fabrizio Carcano
Mursia, 2023 - Una trama complessa e ricca di spunti di grande fascino, quali la magia, il significato delle carte e i rituali legati ad esse, che coinvolge il lettore con grande emozione, offrendo un ritratto complesso della nostra società.
Delitti imperfetti di Albina Perri
Mursia, 2023 - Il delitto perfetto non esiste. Esistono solo i criminali fortunati e neanche troppo perché in Italia resta impunito appena un omicidio su quattro, compresi quelli di stampo mafioso.
Il sangue di Giuda di Gabriele Cantella
Mursia, 2023 - La polizia brancola nel buio, ma l’investigatore privato Giovanni Alma intravede una debole luce. Un giallo ricco di simbologie, che abbina il sacro con il profano.
Sole su Brera di Giorgio Maimone
Mursia, 2023 - La prima indagine di Filippo Marra, un uomo e un investigatore un po’ maledetto che, nonostante tutto, cerca di arrivare sempre alla soluzione del caso.
Ultima tappa, Ratline di Daniele Grillo, Alessio Piras
Mursia, 2023 - Un giallo raffinato, dove la Storia con la S maiuscola si combina con la storia dei singoli in un continuum che affascina ed emoziona.
L’origine del male di Marco Marinoni
Mursia, 2023 - Un noir di grande attualità, scritto con una prosa sciolta. Una lettura adatta agli amanti del genere.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
48 articoli
Ornella Donna
28 articoli
Andrea Coco
5 articoli
Valentino Appoloni
3 articoli
Riccardo Pasqualin
3 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net