SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Mursia


Dopo la laurea in giurisprudenza e scienze politiche, Ugo Mursia (Palermo 1916 - Milano 1982) diventa pubblicista ed inizia una collaborazione come critico d’arte per varie riviste. A Padova inizia inoltre una carriera da agente librario e poi da editore di testi scolastici per l’Azienda Padana Editrice nata a Milano nel 1947.

Nel 1951 Ugo Mursia acquista la Alberto Croticelli editore e nel 1955 fonda questa realtà con la realtà padovana dando vita alla casa editrice Ugo Mursia. La sua passione per l’editoria scolastica e per l’editoria per l’infanzia non lo abbandonerà mai e anzi diventa un elemento principale della sua attività anche se la sua attenzione si rivolge piano piano anche alla letteratura per adulti.

Dopo la morte di Ugo Mursia diventa unica azionista e presidente della casa editrice la figlia Fiorenza Mursia che ha da sempre collaborato a fianco del padre. Fiorenza Mursia ha sempre combattuto affinché la casa editrice potesse rimanere indipendente sia da un punto di vista economico che da un punto di vista culturale.

Ancora oggi la casa editrice Mursia si contraddistingue per la poca importanza data alle mode del momento e per l’impegno nella scelta di titoli di eccellente qualità.

Collane

La casa editrice Mursia pubblica soprattutto letteratura, memoriali, testi di navigazione e di nautica, saggi di storia contemporanea, libri per bambini, testi parascolastici e testi di pedagogia.

Autori più famosi


- Luisa May Alcott

- Vittorio Alfieri

- Donatello Bellomo

- Elisabetta Bucciarelli

- Dario Camilotto

- Alberto Cavanna

- Michela Franco Celani

- Daniele Cobianchi

- Joseph Conrad

- Nicola D’Amico

- Luca di Fulvio

- Pier Francesco Grasselli

- Rudyard Kipling

- Jack London

- Maja Lundgren

- Francesco Mazzardo

- Hermann Melville

- Patrizia Miotto

- Edgar Allan Poe

- Paolo Roversi

- Lev Tolstoj

- Jules Verne

- Herbert George Wells

Titoli dei libri più famosi


- "Piccoli uomini" di Luisa May Alcott

- "Centomila gavette di ghiaccio" di Giulio Bedeschi

- "Giovinezza" di Joseph Conrad

- "Il gatto maltese" di Rudyard Kipling

- "Zanna bianca" di Jack London

- "Moby Dick" di Hermann Melville

- "Il gatto nero" di Edgar Allan Poe

- "L’uomo della pianura" di Paolo Roversi

- "Guerra e pace" di Lev Tolstoj

- "Il giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne

- "La macchina del tempo" di Herbert George Wells

Sito ufficiale della casa editrice mursia.com

Mursia: ultime novità e libri 2023


I due volti della verità: Torino, Luca Moretti indaga ancora
Il colpo perfetto. Ludo Mayer indaga tra Milano e il Monferrato
Memorie di guerra aerea
Il dolce sorriso della morte. Un uomo, i suoi demoni

I libri Mursia più cliccati su SoloLibri.net


Davanti a Trieste
Sir Crispino
In guerra e in pace
Piccolo alpino
La fucilazione dell'alpino Ortis
Nell'inferno degli U-Boot

Ultime news dalla casa editrice Mursia


Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri

Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri

Alice Figini

Il Festival di Cannes inizierà il prossimo 16 maggio. Sapete quali sono i film tratti da libri in concorso? Scopriamone trama, cast e una piccola anteprima.

Intervista a Erica Arosio e Giorgio Maimone, in libreria con Macerie

Intervista a Erica Arosio e Giorgio Maimone, in libreria con Macerie

Vincenzo Mazzaccaro

45

La Milano anni Cinquanta, i modelli letterari, i loro protagonisti indimenticabili e una riflessione sul giallo oggi: Erica Arosio e Giorgio Maimone si raccontano a Vincenzo Mazzaccaro.

“L'orco di Mussolini”: intervista a Marco Di Tillo sul suo nuovo romanzo

“L’orco di Mussolini”: intervista a Marco Di Tillo sul suo nuovo romanzo

Alessandra Stoppini

6

Alessandra Stoppini ha intervistato lo scrittore Marco Di Tillo, in libreria con “L’orco di Mussolini”, un romanzo che rievoca la tragica storia di Gino Girolimoni, accusato ingiustamente di essere un serial killer di bambine.

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

273

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

Intervista a Nunzia Volpe, in libreria con "L'amore imperfetto"

Intervista a Nunzia Volpe, in libreria con "L’amore imperfetto"

Angela Meloni

111

Angela Meloni, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato Nunzia Volpe, vincitrice del Torneo Letterario IoScrittore nel 2014 e oggi in libreria con "L’amore imperfetto" (Mursia, 2020).

I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia

I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia

Serena Di Battista

206

Se siete appassionati della storia russa e dei Romanov, ecco una lista di libri che non potete perdervi sugli Zar di Russia.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Mursia


I due volti della verità: Torino, Luca Moretti indaga ancora

I due volti della verità: Torino, Luca Moretti indaga ancora di Rocco Ballacchino

Ornella Donna

Mursia, 2023 - Un giallo classico che tratta molti dei mali che affliggono la società odierna: dalle azioni di uno stalker nei confronti di una donna, sino a giungere alle truffe che spesso affliggono il mondo della musica.

Il colpo perfetto. Ludo Mayer indaga tra Milano e il Monferrato

Il colpo perfetto. Ludo Mayer indaga tra Milano e il Monferrato di Pier Emilio Castoldi

Ornella Donna

Ugo Mursia Editore, 2023 - Il racconto di una vicenda che ricorda , per certi tratti, quella che ha visto la morte della studentessa americana, Meredith Kercher, a Perugia diversi anni fa.

Memorie di guerra aerea

Memorie di guerra aerea di Francesco Baracca

Felice Laudadio

Mursia, 2023 – Ritorna il diario dell’asso dell’aviazione delle origini, nello stile asciutto, franco, elegante del pilota lughese e con i commenti retorici e ridondanti del giornalista e scrittore Caporilli che lo pubblicò nel Ventennio.

Il dolce sorriso della morte. Un uomo, i suoi demoni

Il dolce sorriso della morte. Un uomo, i suoi demoni di Roberto Ottonelli

Ornella Donna

Mursia, 2023 - Un giallo psicologico ad alta tensione narrativa. Una vicenda che si nutre dei mali che caratterizzano la nostra società, quali l’abuso domestico, e familiare, la violenza, il femminicidio, la violenza cieca e brutale.

Cento uomini contro due flotte. La storia completa dei mezzi d'assalto

Cento uomini contro due flotte. La storia completa dei mezzi d’assalto di Virgilio Spigai

Felice Laudadio

Mursia Editore, 2022 - Una delle più importanti ricostruzioni delle imprese dei mezzi d’assalto della Regia Marina nelle due guerre mondiali. Riedito lo studio fondamentale e sempre molto leggibile di un importante ufficiale di Marina.

Il Viminale esploderà

Il Viminale esploderà di Roberto Maroni, Carlo Brambilla

Felice Laudadio

Mursia Editore, 2022 – Una spy story internazionale, l’ottimo thriller (detto senza piaggeria) firmato a quattro mani da Bobo e pubblicato poche settimane prima della morte prematura del politico leghista lombardo, a novembre.

La fucilazione dell'alpino Ortis

La fucilazione dell’alpino Ortis di Maria Rosa Calderoni

Felice Laudadio

Ugo Mursia Editore, 2022 – Torna la ricostruzione dettagliata e commovente dell’episodio della Prima guerra mondiale che vide la fucilazione sui monti della Carnia di quattro alpini che si erano opposti a un attacco suicida.

Ciao ciao commissario

Ciao ciao commissario di Giacomo Faenza

Ornella Donna

Mursia, 2022 - Il libro d’esordio del regista Giacomo Faenza ha per protagonista il commissario Pirrone, un personaggio originale. Un giallo che sorprende per i suoi riferimenti storico-letterari.

La beffa di Buccari

La beffa di Buccari di Gabriele D’Annunzio

Felice Laudadio

Mursia Editore, 2022 – L’esaltante sebbene sterile impresa nautica militare dell’11 febbraio 1918 nel diario pubblicato allora dal poeta-soldato Gabriele D’Annunzio, che vi prese parte, proposto come documento asettico, senza presentazione o commento.

La voce del crepaccio

La voce del crepaccio di Matthias Graziani

Ornella Donna

Mursia, 2022 - Una bella lettura che coglie nel segno di vari generi letterari, con sapienza e una prosa elegante e ricercata. Tra ombre e misteri si snoda un romanzo che seduce e conquista cuore e mente del lettore.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 11
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Rileggere "Signorinette" e "Signorinette nella vita" di Wanda Bontà il giorno della Befana

Rileggere "Signorinette" e "Signorinette nella vita" di Wanda Bontà il giorno della (...)

L'ultima scialuppa

L’ultima scialuppa

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia

I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia

Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri

Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri

Il dolce sorriso della morte. Un uomo, i suoi demoni

Il dolce sorriso della morte. Un uomo, i suoi demoni

La beffa di Buccari

La beffa di Buccari

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

47 articoli

Ornella Donna

Ornella Donna

21 articoli

Valentino Appoloni

Valentino Appoloni

3 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

3 articoli

Riccardo Pasqualin

Riccardo Pasqualin

3 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002