SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Mursia


Dopo la laurea in giurisprudenza e scienze politiche, Ugo Mursia (Palermo 1916 - Milano 1982) diventa pubblicista ed inizia una collaborazione come critico d’arte per varie riviste. A Padova inizia inoltre una carriera da agente librario e poi da editore di testi scolastici per l’Azienda Padana Editrice nata a Milano nel 1947.

Nel 1951 Ugo Mursia acquista la Alberto Croticelli editore e nel 1955 fonda questa realtà con la realtà padovana dando vita alla casa editrice Ugo Mursia. La sua passione per l’editoria scolastica e per l’editoria per l’infanzia non lo abbandonerà mai e anzi diventa un elemento principale della sua attività anche se la sua attenzione si rivolge piano piano anche alla letteratura per adulti.

Dopo la morte di Ugo Mursia diventa unica azionista e presidente della casa editrice la figlia Fiorenza Mursia che ha da sempre collaborato a fianco del padre. Fiorenza Mursia ha sempre combattuto affinché la casa editrice potesse rimanere indipendente sia da un punto di vista economico che da un punto di vista culturale.

Ancora oggi la casa editrice Mursia si contraddistingue per la poca importanza data alle mode del momento e per l’impegno nella scelta di titoli di eccellente qualità.

Collane

La casa editrice Mursia pubblica soprattutto letteratura, memoriali, testi di navigazione e di nautica, saggi di storia contemporanea, libri per bambini, testi parascolastici e testi di pedagogia.

Autori più famosi


- Luisa May Alcott

- Vittorio Alfieri

- Donatello Bellomo

- Elisabetta Bucciarelli

- Dario Camilotto

- Alberto Cavanna

- Michela Franco Celani

- Daniele Cobianchi

- Joseph Conrad

- Nicola D’Amico

- Luca di Fulvio

- Pier Francesco Grasselli

- Rudyard Kipling

- Jack London

- Maja Lundgren

- Francesco Mazzardo

- Hermann Melville

- Patrizia Miotto

- Edgar Allan Poe

- Paolo Roversi

- Lev Tolstoj

- Jules Verne

- Herbert George Wells

Titoli dei libri più famosi


- "Piccoli uomini" di Luisa May Alcott

- "Centomila gavette di ghiaccio" di Giulio Bedeschi

- "Giovinezza" di Joseph Conrad

- "Il gatto maltese" di Rudyard Kipling

- "Zanna bianca" di Jack London

- "Moby Dick" di Hermann Melville

- "Il gatto nero" di Edgar Allan Poe

- "L’uomo della pianura" di Paolo Roversi

- "Guerra e pace" di Lev Tolstoj

- "Il giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne

- "La macchina del tempo" di Herbert George Wells

Sito ufficiale della casa editrice mursia.com

I libri Mursia più cliccati su SoloLibri.net


Storia della Xª Flottiglia MAS 1943-1945
Ho il cancro e non ho l'abito adatto
Nell'inferno degli U-Boot
Storie di pirati e d'alto mare
La Brigata «Bologna»
Le ragioni della follia

Ultime news dalla casa editrice Mursia


Intervista a Erica Arosio e Giorgio Maimone, in libreria con Macerie

Intervista a Erica Arosio e Giorgio Maimone, in libreria con Macerie

Vincenzo Mazzaccaro

45

La Milano anni Cinquanta, i modelli letterari, i loro protagonisti indimenticabili e una riflessione sul giallo oggi: Erica Arosio e Giorgio Maimone si raccontano a Vincenzo Mazzaccaro.

“L'orco di Mussolini”: intervista a Marco Di Tillo sul suo nuovo romanzo

“L’orco di Mussolini”: intervista a Marco Di Tillo sul suo nuovo romanzo

Alessandra Stoppini

6

Alessandra Stoppini ha intervistato lo scrittore Marco Di Tillo, in libreria con “L’orco di Mussolini”, un romanzo che rievoca la tragica storia di Gino Girolimoni, accusato ingiustamente di essere un serial killer di bambine.

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

273

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

Intervista a Nunzia Volpe, in libreria con "L'amore imperfetto"

Intervista a Nunzia Volpe, in libreria con "L’amore imperfetto"

Angela Meloni

111

Angela Meloni, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato Nunzia Volpe, vincitrice del Torneo Letterario IoScrittore nel 2014 e oggi in libreria con "L’amore imperfetto" (Mursia, 2020).

I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia

I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia

Serena Di Battista

206

Se siete appassionati della storia russa e dei Romanov, ecco una lista di libri che non potete perdervi sugli Zar di Russia.

Rileggere "Signorinette" e "Signorinette nella vita" di Wanda Bontà il giorno della Befana

Rileggere "Signorinette" e "Signorinette nella vita" di Wanda Bontà il giorno della Befana

Alessandra Stoppini

8

Due classici, pubblicati dalla scrittrice e giornalista Wanda Bontà, che mostrano la storia di tre ragazze, tre giovani che, nei due volumi, cresceranno pagina dopo pagina.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Mursia


Ciao ciao commissario

Ciao ciao commissario di Giacomo Faenza

Ornella Donna

Mursia, 2022 - Il libro d’esordio del regista Giacomo Faenza ha per protagonista il commissario Pirrone, un personaggio originale. Un giallo che sorprende per i suoi riferimenti storico-letterari.

La beffa di Buccari

La beffa di Buccari di Gabriele D’Annunzio

Felice Laudadio

Mursia Editore, 2022 – L’esaltante sebbene sterile impresa nautica militare dell’11 febbraio 1918 nel diario pubblicato allora dal poeta-soldato Gabriele D’Annunzio, che vi prese parte, proposto come documento asettico, senza presentazione o commento.

La voce del crepaccio

La voce del crepaccio di Matthias Graziani

Ornella Donna

Mursia, 2022 - Una bella lettura che coglie nel segno di vari generi letterari, con sapienza e una prosa elegante e ricercata. Tra ombre e misteri si snoda un romanzo che seduce e conquista cuore e mente del lettore.

El Alamein tra sabbia e vento: Giuseppe Degrada Divisione Folgore

El Alamein tra sabbia e vento: Giuseppe Degrada Divisione Folgore di Giovanni Gardani e Giuseppe Boles

Felice Laudadio

Mursia, 2022 – La guerra d’Africa di un ragazzo del 1921, un paracadutista di tempra forte che ha sfiorato i cento anni, lasciando agli autori il rimpianto di non essere riusciti a completare il volume in tempo per consegnarglielo.

Terra di albori e nebbie

Terra di albori e nebbie di Daniele Lotti

Felice Laudadio

Mursia Editore, 2022 – Avventura e segreti in un mistery per ragazzi che richiama in modo evoluto e moderno la grande narrativa d’avventura negli spazi della geografia e della fantasia: Jack London, Verne, Salgari, anche Crichton.

La memoria del male

La memoria del male di Marco Marinoni

Ornella Donna

Mursia, 2022 - Due morti misteriosamente collegate, in un romanzo giallo criptico, che ci riporta al passato, intrigando il lettore e travolgendolo con una passione innata.

I delitti dello Zodiaco

I delitti dello Zodiaco di Fabrizio Carcano

Ornella Donna

Mursia, 2022 - A Milano, negli anni Settanta, una serie di omicidi ricorda quelli del killer dello Zodiaco, che imperversava in California qualche anno prima. Riuscirà Vittorio Maspero a porre fine alla catena di delitti sanguinosi?

In nome del male

In nome del male di Fabrizio Carcano

Ornella Donna

Mursia, 2019 - Di chi sono i resti umani carbonizzati, ritrovati in una cappella del camposanto? Hanno forse a che fare con qualche probabile rito legato a forme di satanismo?

La regola del caos

La regola del caos di Gianluca Veltri

Ornella Donna

Mursia, 2022 - Un giallo classico, caratterizzato da una lunga indagine condotta con intuito e capacità da uomini preparati, che si completano vicendevolmente. Su tutto sorniona, la città di Milano.

La zanzara dagli occhi di vetro

La zanzara dagli occhi di vetro di Alessandro Vizzini

Ornella Donna

13

Mursia, 2022 - Un romanzo per chi ama le atmosfere violente, oscuro e nero come gli abissi. La risoluzione non è mai scontata, e frutto di un percorso che lascia sulla via una lunga scia di sangue.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


El Alamein tra sabbia e vento: Giuseppe Degrada Divisione Folgore

El Alamein tra sabbia e vento: Giuseppe Degrada Divisione Folgore

L'ultima scialuppa

L’ultima scialuppa

Rileggere "Signorinette" e "Signorinette nella vita" di Wanda Bontà il giorno della Befana

Rileggere "Signorinette" e "Signorinette nella vita" di Wanda Bontà il giorno della (...)

Piccolo alpino

Piccolo alpino

La beffa di Buccari

La beffa di Buccari

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Shalom. Il coraggio di fare la pace

Shalom. Il coraggio di fare la pace

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

43 articoli

Ornella Donna

Ornella Donna

18 articoli

Valentino Appoloni

Valentino Appoloni

3 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

3 articoli

Riccardo Pasqualin

Riccardo Pasqualin

3 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002