
Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri
Il Festival di Cannes inizierà il prossimo 16 maggio. Sapete quali sono i film tratti da libri in concorso? Scopriamone trama, cast e una piccola anteprima.
Festival di Cannes 2023: ecco i film tratti da libri
Il Festival di Cannes inizierà il prossimo 16 maggio. Sapete quali sono i film tratti da libri in concorso? Scopriamone trama, cast e una piccola anteprima.
Intervista a Erica Arosio e Giorgio Maimone, in libreria con Macerie
45
La Milano anni Cinquanta, i modelli letterari, i loro protagonisti indimenticabili e una riflessione sul giallo oggi: Erica Arosio e Giorgio Maimone si raccontano a Vincenzo Mazzaccaro.
“L’orco di Mussolini”: intervista a Marco Di Tillo sul suo nuovo romanzo
6
Alessandra Stoppini ha intervistato lo scrittore Marco Di Tillo, in libreria con “L’orco di Mussolini”, un romanzo che rievoca la tragica storia di Gino Girolimoni, accusato ingiustamente di essere un serial killer di bambine.
Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari
273
Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.
Intervista a Nunzia Volpe, in libreria con "L’amore imperfetto"
111
Angela Meloni, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato Nunzia Volpe, vincitrice del Torneo Letterario IoScrittore nel 2014 e oggi in libreria con "L’amore imperfetto" (Mursia, 2020).
I Romanov: tutti i libri da leggere sugli Zar di Russia
209
Se siete appassionati della storia russa e dei Romanov, ecco una lista di libri che non potete perdervi sugli Zar di Russia.
Guadalajara. La prima sconfitta del fascismo di Olao Conforti
6
Ugo Mursia Editore, 2017 - La battaglia persa in Spagna dalle truppe di Mussolini nel 1937 ritardò di due anni la caduta della Repubblica e lanciò un segnale di debolezza che l’Italia fascista non seppe cogliere.
Il capitano Paul di Alexandre Dumas
5
Mursia Editore, 2016 - In un romanzo del 1838, di derivazione teatrale, lo scrittore francese mette in azione il capitano John Paul Jones e un personaggio che anticipa il conte di Montecristo.
Davanti a Trieste di Mario Puccini
5
Mursia, 2016 - In un memoriale di grande qualità letteraria, due mesi di guerra sul Carso nel 1916 di un sottotenente letterato che registra con sincerità fatti, emozioni e sentimenti degli uomini messi alla prova.
Un parà in Congo e Yemen 1965-1969 di Robert Muller e I.E. Ferrario
12
Mursia Editore, 2016 - Una pagina di storia del ’900 poco conosciuta. L’esperienza, il coraggio e le paure di un parà nelle guerre tribali nell’ex Congo belga e nello Yemen tra il 1965 e il 1969.
L’innocenza del diavolo di Luca Cremonesi
8
Mursia Editore, 2016 - Un caso italiano, tratto dal vero: un anziano sacerdote, accusato di molestie sessuali su bambine e bambini della parrocchia, è patrocinato da un avvocato disincantato ma capace.
Il mistero dei dischi volanti di Franco Bandini
6
Mursia, 2016 - La riedizione di uno schietto “rapporto”, redatto negli anni Settanta dal giornalista senese del Corriere della Sera, sulla febbre degli avvistamenti degli UFO nostrani ovvero gli OVNI, gli Oggetti Volanti non identificati.
Inferno su Malta di Nicola Malizia
7
Mursia, 2015 - Nel 1940-1943 la più lunga battaglia aeronavale nel Mediterraneo, totalmente infruttuosa per gli italiani che continuarono a subire da Malta il martirio dei propri convogli.
Il mare dei corsari di Giacomo Scotti
7
Mursia, 2016 - Due battaglie di Lissa mezzo secolo prima: russi e britannici contro i francesi, in Adriatico, nel periodo napoleonico, guerra di corsa e scontri navali che piegarono l’economia della sponda balcanica del bacino.
La capitana dell’isola di nessuno di Mario Di Caro
17
Mursia, 2015 - “Mezza fata e mezza strega”, Carmen conosce l’arte di cucinare le melanzane tanto bene quanto quella della seduzione, fascinosa, coraggiosa, passionale, saggia, sarà sottoposta a una prova ardua da un destino ingrato.
L’ultima scialuppa di Eugenio Giannini
9
Mursia Editore, 2016 - Andrea Doria, la rabbia e l’orgoglio di chi conosce la verità: fu la nave svedese a causare il naufragio del transatlantico nel 1956, come documenta il libro del terzo ufficiale che rende giustizia al comandante Calamai.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
48 articoli
Ornella Donna
23 articoli
Andrea Coco
3 articoli
Valentino Appoloni
3 articoli
Riccardo Pasqualin
3 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net