SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Andrea Coco

Andrea Coco

Sono nato a Roma il 1° dicembre 1964 dove lavoro e vivo tuttora. Dal 1984 ho iniziato l’attività giornalistica, sono pubblicista dal 1991, seguendo nel tempo vari settori: equitazione, aviazione, ferrovie, gastronomia e recensioni letterarie, queste ultime dal 2009 con la rivista Leggere Tutti.

Sono appassionato di cinema, faccio recensioni dei DVD per il blog di Valerio Caprara e di critica cinematografica per il cine blog collettivo L’ultimo Spettacolo.

Ho cominciato a scrivere racconti e libri nel genere della fantascienza sociale e umoristica dal 2004, pubblicando due libri “Operazione Arca di Noè” e “Spacefood” e molti altri racconti su testate specializzate e non come Futuro Europa, NASF, IF, Inchiostro e Dimensione Cosmica.

Leggo quasi di tutto, ma prediligo i libri che parlano di fantascienza, spionaggio, noir e, in genere, la letteratura asiatica dell’Estremo Oriente. Amo la letteratura umoristica, specialmente quella surreale, ma detesto la volgarità e la violenza gratuita ovvero quando serve a dare spessore una storia che non esiste.

Credo che le opere letterarie si dividano in tre grandi blocchi: i libri immortali perché trattano temi universali; le opere figlie del loro tempo che descrivono l’epoca in cui sono state realizzate e tutto il resto, purtroppo, destinato all’oblio.

Potrei scrivere per ore, parlando di mille altre cose, ma credo di aver detto abbastanza. Non voglio
annoiare nessuno. Più che del sottoscritto, preferisco parlare dei libri che ho letto.


Gli articoli di Andrea Coco

  • Su SoloLibri.net dal: 23-05-2020
  • Ultimo articolo pubblicato: 17-02-2023
  • Totale articoli pubblicati: 42

Recensioni di libri di Andrea Coco

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Andrea Coco su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


I segreti di Kórrallh

I segreti di Kórrallh

I terrestri alla ricerca di pianeti abitabili sono giunti sul pianeta di Kórrallh, scoprendo un mondo completamente diverso dal proprio. Abitanti e animali mai visti prima, una tecnologia poco (...)
Milano

Milano

“Siete venuti a Milano a cercare lavoro?” Questa domanda mi fu posta alcuni decenni orsono da una elegante signora meneghina che avevo incontrato la mattina presto in piazzale Duomo. Domanda (...)
Storie orvietane

Storie orvietane

Storie orvietane di Marina Corradini (Intermedia edizioni, 2022) è un viaggio alla riscoperta di un dialetto ormai scomparso. Scambiato per umbro dai viterbesi e per viterbese dagli umbri, il (...)
La storia di Tonia

La storia di Tonia

Bassano del Grappa, 1880: la famiglia di Tonia Pavan, come tante altre famiglie italiane è in procinto di lasciare l’Italia. Ne La storia di Tonia (Mondadori, 2014) la scrittrice Cinzia Tani (...)
Quella notte a Valdez

Quella notte a Valdez

Alaska, ultima frontiera. Così gli americani definiscono il territorio più a settentrione degli Stati Uniti, il quarantanovesimo stato dell’Unione il cui motto “A Nord verso il futuro” riassume alla (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9
pagina precedente | pagina successiva

Commenti di Andrea Coco

Andrea Coco ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


I guardiani di Wirikuta

Una piccola carovana di indios Huichol, undici uomini dai cappelli bianchi piumati, sta attraversando il deserto messicano, diretta a Wirikuta, la terra del Grande Cervo Tamatz Kallaumari. Li guida Aik Tevillare, lo sciamano della tribù, giunto (...)

I miei articoli più letti questa settimana

Cuori scordati

Cuori scordati

Piloti di se stessi

Piloti di se stessi

Il Dialetto orvietano oggi

Il Dialetto orvietano oggi

Milano

Milano

Diabolik. Il romanzo del film

Diabolik. Il romanzo del film

I generi più amati

Fantascienza

Fantascienza

8 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller

Gialli, Noir, Thriller

7 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

6 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Damir P.V. Fillén

3 recensioni/articoli

Francesco Recami

Francesco Recami

2 recensioni/articoli

Cinzia Tani

2 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002