SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Francesca Barile

Francesca Barile

Laureata in lingue, insegno inglese al liceo. Da sempre appassionata di letteratura adoro leggere e scrivere. Mi piacciono molto anche il cinema, il teatro e la musica classica. Tra i miei autori preferiti: Joyce, Leopardi e Baudelaire.


Gli articoli di Francesca Barile

  • Su SoloLibri.net dal: 02-04-2007
  • Ultimo articolo pubblicato: 02-08-2023
  • Totale articoli pubblicati: 279

Recensioni di libri di Francesca Barile

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Francesca Barile su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Il robot assassino. L'estinzione umana

Il robot assassino. L’estinzione umana

Riedizione e riscrittura di un romanzo precedente, pubblicato due anni fa e cioè Il robot che volle farsi uomo, Il robot assassino. L’estinzione umana si distingue dalla prima stesura perché (...)
Non distribuirò mai più piume bianche. Donne, diritti e guerre

Non distribuirò mai più piume bianche. Donne, diritti e guerre

Pubblicato da Fides edizioni e uscito in versione ebook nel mese di luglio 2023, arricchito da una interessante prefazione a cura del noto filosofo e opinionista Diego Fusaro, Non distribuirò mai (...)
Profumo di libertà. Dalla Rivoluzione ungherese alla Primavera araba

Profumo di libertà. Dalla Rivoluzione ungherese alla Primavera araba

L’autrice di Profumo di libertà. Dalla Rivoluzione ungherese alla Primavera araba (Fides Edizioni, 2018), Nicoletta Gabriele, è stata insegnante, innamorata dell’arte e impegnata da (...)
Fughe

Fughe

Cristina Pasqua, romana, editor freelance, pubblica nel 2001 la raccolta di racconti Diciasette per Odradek edizioni. Nella raccolta multiperso sono presenti alcune sue brevi prose. Il suo (...)
Noi siamo i lupopesci

Noi siamo i lupopesci

Nata a Favara nel 1951 e residente a Belluno, Alfonso Lentini ha iniziato nel clima delle neoavanguardie del secondo Novecento frequentando, sin da giovanissimo, l’area di autori che a Palermo (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 32
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Francesca Barile

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Francesca Barile su SoloLibri.net


Scrivere da adulti: Mario Marzano ci racconta la sua esperienza in un'intervista

Scrivere da adulti: Mario Marzano ci racconta la sua esperienza in un’intervista

L’incontro con la scrittura è a portata di tutti e può avvenire anche da adulti: Mario Marzano racconta le motivazioni che lo hanno spinto a iniziare a scrivere, la sua esperienza creativa e (...)
Mario Marzano: uno scrittore filosofico per diletto

Mario Marzano: uno scrittore filosofico per diletto

Infermiere in congedo, Mario Marzano ha pubblicato una serie di romanzi filosofici che seguono la scia dell’illuminista Voltaire: in questo articolo un excursus sui suoi lavori più (...)
Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano

Il romanzo poliziesco: da Sherlock Holmes a Montalbano

Considerato un sottogenere letterario, il romanzo poliziesco ha sempre prodotto interessanti personaggi e intrecci ben delineati.
Intervista a Carmela Fello, autrice di “Io resto”

Intervista a Carmela Fello, autrice di “Io resto”

La giovane poetessa Carmela Fello, che ha da poco pubblicato la raccolta di poesie “Io resto”, è stata intervistata da Francesca Barile per SoloLibri.net.
Tre domande a Elisa Nizzoli, autrice di “Ciao amore mio”

Tre domande a Elisa Nizzoli, autrice di “Ciao amore mio”

Elisa Nizzoli, autrice di “Ciao amore mio”, intervistata da Francesca Barile per SoloLibri.net.
Tre domande a Maristella Meli, autrice de “Il benessere educativo che i figli ci chiedono”

Tre domande a Maristella Meli, autrice de “Il benessere educativo che i figli ci chiedono”

La pedagogista Maristella Meli, autrice de “Il benessere educativo che i figli ci chiedono” ha accettato di rispondere ad alcune domande anche in occasione dell’inizio del nuovo anno (...)
I nostri ragazzi: al cinema il film ispirato al libro “La cena” di Herman Koch

I nostri ragazzi: al cinema il film ispirato al libro “La cena” di Herman Koch

Presentato a Venezia e nelle sale già dai primi di settembre, il film "I nostri ragazzi" è ispirato al romanzo dello scrittore olandese Herman Koch “La cena”.
Gianrico Carofiglio: non è “una mutevole verità” la sua passione per gli anni Settanta e Ottanta

Gianrico Carofiglio: non è “una mutevole verità” la sua passione per gli anni Settanta e Ottanta

Scrittore pugliese tra i più letti al mondo, Carofiglio ama permeare di malinconici ricordi molti dei suoi scritti riferendosi in particolare agli anni Settanta e Ottanta, poiché, essendo nato nel (...)
Da Madeleine Wickham a Sophie Kinsella: una metamorfosi di stile vincente

Da Madeleine Wickham a Sophie Kinsella: una metamorfosi di stile vincente

Diventata celebre e celebrata con lo pseudonimo di Sophie Kinsella, Madeleine Wickham ha pubblicato in passato con il suo vero nome. A cosa è dovuta questa (...)
Bocciato all'esame di maturità? Intervista a Michele Ponte, autore di “Fuga da casa!”

Bocciato all’esame di maturità? Intervista a Michele Ponte, autore di “Fuga da casa!”

In concomitanza con gli esami di stato che si stanno svolgendo in questi giorni, lo scrittore Michele Ponte ha accettato di rispondere ad alcune domande sul suo libro "Fuga da casa" che racconta (...)
1 | ... | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | 13
pagina precedente | pagina successiva

Commenti di Francesca Barile

Francesca Barile ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


Un tè a Chaverton House

Ennesima fatica letteraria della scrittrice di origine siciliana Alessia Gazzola, Un tè a Chaverton House esce dai confini nazionali per raggiungere la romantica Inghilterra Scritto durante il lockdown 2020 e uscito nel marzo 2021, Un tè a (...)

Il segreto di Mirta

Grazie Silvia, buoni libri buone recensioni quindi ancora complimenti a te!

Intervista a Roberto Matteucci, collaboratore di SoloLibri.net

che belle le interviste ai collaboratori!!! quando viene il mio turno? ( sfacciata)

Torneo Letterario IoScrittore 2015: ecco come partecipare

come partecipare in qualità di lettore-giurato? Ho già esperienza in materia

Un regalo speciale per i collaboratori più attivi su Sololibri.net

arrivata ieri GRAZIE!!!!!
1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Il romanzo vittoriano: elementi base ed evoluzione

Il romanzo vittoriano: elementi base ed evoluzione

“La Traviata”: dal romanzo di Alexandre Dumas all'opera di Verdi

“La Traviata”: dal romanzo di Alexandre Dumas all’opera di Verdi

Charles Dickens e il romanzo vittoriano

Charles Dickens e il romanzo vittoriano

La moglie di Bath, una protofemminista nel racconto di Chaucer

La moglie di Bath, una protofemminista nel racconto di Chaucer

Imma Tataranni: differenze tra libro e serie tv

Imma Tataranni: differenze tra libro e serie tv

I generi più amati

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

20 recensioni/articoli

Libri per bambini

Libri per bambini

17 recensioni/articoli

Raccolte di racconti

Raccolte di racconti

14 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Mario Marzano

Mario Marzano

11 recensioni/articoli

James Joyce

James Joyce

7 recensioni/articoli

Paola Santini

Paola Santini

7 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002