SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Francesca Barile

Francesca Barile

Laureata in lingue, insegno inglese al liceo. Da sempre appassionata di letteratura adoro leggere e scrivere. Mi piacciono molto anche il cinema, il teatro e la musica classica. Tra i miei autori preferiti: Joyce, Leopardi e Baudelaire.


Gli articoli di Francesca Barile

  • Su SoloLibri.net dal: 02-04-2007
  • Ultimo articolo pubblicato: 26-05-2023
  • Totale articoli pubblicati: 275

Recensioni di libri di Francesca Barile

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Francesca Barile su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Fughe

Fughe

Cristina Pasqua, romana, editor freelance, pubblica nel 2001 la raccolta di racconti Diciasette per Odradek edizioni. Nella raccolta multiperso sono presenti alcune sue brevi prose. Il suo (...)
Noi siamo i lupopesci

Noi siamo i lupopesci

Nata a Favara nel 1951 e residente a Belluno, Alfonso Lentini ha iniziato nel clima delle neoavanguardie del secondo Novecento frequentando, sin da giovanissimo, l’area di autori che a Palermo (...)
Attribuzioni

Attribuzioni

Antonio Vangone, napoletano, classe 1995, è stato finalista nel 2017 al premio Raduga. Alcuni suoi racconti sono apparsi su SPLIT, Tremilabattute, (...)
Un tebbirile intanchesimo e altri rattonchi

Un tebbirile intanchesimo e altri rattonchi

Già pubblicato dieci anni fa insieme ad altri racconti anzi “tacconti” con altra casa editrice, Un tebbirile intanchesimo e altri rattonchi di Carlo Sperduti è rieditato dalla casa editrice (...)
La bambola (la solitudine gonfiabile e sgonfiabile)

La bambola (la solitudine gonfiabile e sgonfiabile)

La bambola (la solitudine gonfiabile e sgonfiabile) di Mario Marzano riporta come sottotitolo “allegoria di come vorremmo fosse il nostro partner” ed è un romanzo che verte intorno alle crisi di (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 31
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Francesca Barile

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Francesca Barile su SoloLibri.net


Mistero nel solleone anni '60: Mario Marzano tra noir e denuncia sociale

Mistero nel solleone anni ’60: Mario Marzano tra noir e denuncia sociale

Lo scrittore pugliese Mario Marzano dopo la quiescenza dal lavoro ha iniziato un nuovo capitolo in qualità di autore di saggi e romanzi. Recentemente due suoi precedenti lavori sono stati (...)
Le donne nei romanzi di Alessia Gazzola

Le donne nei romanzi di Alessia Gazzola

La scrittrice siciliana Alessia Gazzola ha messo alla luce diverse figlie letterarie, ognuna con una personalità precisa ma molti slanci e caratteristiche in (...)
Festival di Sanremo: l'evoluzione testuale delle canzoni

Festival di Sanremo: l’evoluzione testuale delle canzoni

Giunto alla 71sima edizione il festival di Sanremo ha contribuito all’evoluzione testuale di quella che un tempo veniva definita "canzonetta".
Lingue e dialetti tra romanzi, film e fiction

Lingue e dialetti tra romanzi, film e fiction

La questione linguistica è sempre stata spinosa nella narrazione di finzione e altrettanto in film e lavori televisivi.
Dal libro al film: tre versioni di Orgoglio e pregiudizio a confronto

Dal libro al film: tre versioni di Orgoglio e pregiudizio a confronto

Il romanzo Orgoglio e pregiudizio è senza dubbio tra i più amati e letti non solo nei paesi anglosassoni, ma praticamente ovunque. Cinema e televisione hanno realizzato nel corso dei decenni varie (...)
Orgoglio e Pregiudizio: genesi di un successo lungo 200 anni

Orgoglio e Pregiudizio: genesi di un successo lungo 200 anni

Il 28 gennaio 1813 veniva pubblicato per la prima volta il romanzo Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen. Sono trascorsi più di duecento anni, ma il libro continua ad avere il medesimo (...)
I tre volti del commissario Ricciardi, tra libri, fumetti e serie tv

I tre volti del commissario Ricciardi, tra libri, fumetti e serie tv

In onda su Raiuno dal 25 gennaio, Il commissario Ricciardi televisivo rappresenta solo uno dei suoi tre volti.
L'epoca Regency: tra arte e letteratura

L’epoca Regency: tra arte e letteratura

Assurta a nuova fama con la serie tv Bridgerton, ispirata ai romanzi di Julia Quinn, l’età della Reggenza è sicuramente uno dei periodi più importanti nella storia (...)
No Satisfaction: testo e video della canzone di Ermal Meta

No Satisfaction: testo e video della canzone di Ermal Meta

Uscito il 15 gennaio il nuovo singolo di Ermal Meta è una metafora dei nostri tempi ed è accompagnato da un video altrettanto simbolico.
Mina Settembre: le differenze tra libri e serie tv

Mina Settembre: le differenze tra libri e serie tv

È andata in onda ieri, su Rai 1, la prima puntata di Mina Settembre. La serie, interpretata da Serena Rossi, è ispirata ai romanzi di Maurizio de Giovanni, ma quali sono le differenze tra libri e (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 13
pagina precedente | pagina successiva

Commenti di Francesca Barile

Francesca Barile ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


Un tè a Chaverton House

Ennesima fatica letteraria della scrittrice di origine siciliana Alessia Gazzola, Un tè a Chaverton House esce dai confini nazionali per raggiungere la romantica Inghilterra Scritto durante il lockdown 2020 e uscito nel marzo 2021, Un tè a (...)

Il segreto di Mirta

Grazie Silvia, buoni libri buone recensioni quindi ancora complimenti a te!

Intervista a Roberto Matteucci, collaboratore di SoloLibri.net

che belle le interviste ai collaboratori!!! quando viene il mio turno? ( sfacciata)

Torneo Letterario IoScrittore 2015: ecco come partecipare

come partecipare in qualità di lettore-giurato? Ho già esperienza in materia

Un regalo speciale per i collaboratori più attivi su Sololibri.net

arrivata ieri GRAZIE!!!!!
1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

La donna scrittrice nella letteratura dalla Grecia classica al primo Novecento

La donna scrittrice nella letteratura dalla Grecia classica al primo Novecento

I poeti e la guerra: un percorso da Omero a Quasimodo

I poeti e la guerra: un percorso da Omero a Quasimodo

La moglie di Bath, una protofemminista nel racconto di Chaucer

La moglie di Bath, una protofemminista nel racconto di Chaucer

Il romanzo vittoriano: elementi base ed evoluzione

Il romanzo vittoriano: elementi base ed evoluzione

I “war poets” e la letteratura durante la Prima Guerra Mondiale

I “war poets” e la letteratura durante la Prima Guerra Mondiale

I generi più amati

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

18 recensioni/articoli

Libri per bambini

Libri per bambini

17 recensioni/articoli

Raccolte di racconti

Raccolte di racconti

14 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Mario Marzano

Mario Marzano

10 recensioni/articoli

James Joyce

James Joyce

7 recensioni/articoli

Paola Santini

Paola Santini

7 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002