SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Francesca Barile

Francesca Barile

Laureata in lingue, insegno inglese al liceo. Da sempre appassionata di letteratura adoro leggere e scrivere. Mi piacciono molto anche il cinema, il teatro e la musica classica. Tra i miei autori preferiti: Joyce, Leopardi e Baudelaire.


Gli articoli di Francesca Barile

  • Su SoloLibri.net dal: 02-04-2007
  • Ultimo articolo pubblicato: 26-05-2023
  • Totale articoli pubblicati: 275

Recensioni di libri di Francesca Barile

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Francesca Barile su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Fughe

Fughe

Cristina Pasqua, romana, editor freelance, pubblica nel 2001 la raccolta di racconti Diciasette per Odradek edizioni. Nella raccolta multiperso sono presenti alcune sue brevi prose. Il suo (...)
Noi siamo i lupopesci

Noi siamo i lupopesci

Nata a Favara nel 1951 e residente a Belluno, Alfonso Lentini ha iniziato nel clima delle neoavanguardie del secondo Novecento frequentando, sin da giovanissimo, l’area di autori che a Palermo (...)
Attribuzioni

Attribuzioni

Antonio Vangone, napoletano, classe 1995, è stato finalista nel 2017 al premio Raduga. Alcuni suoi racconti sono apparsi su SPLIT, Tremilabattute, (...)
Un tebbirile intanchesimo e altri rattonchi

Un tebbirile intanchesimo e altri rattonchi

Già pubblicato dieci anni fa insieme ad altri racconti anzi “tacconti” con altra casa editrice, Un tebbirile intanchesimo e altri rattonchi di Carlo Sperduti è rieditato dalla casa editrice (...)
La bambola (la solitudine gonfiabile e sgonfiabile)

La bambola (la solitudine gonfiabile e sgonfiabile)

La bambola (la solitudine gonfiabile e sgonfiabile) di Mario Marzano riporta come sottotitolo “allegoria di come vorremmo fosse il nostro partner” ed è un romanzo che verte intorno alle crisi di (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 31
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Francesca Barile

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Francesca Barile su SoloLibri.net


L'adolescenza nel romanzo italiano contemporaneo

L’adolescenza nel romanzo italiano contemporaneo

In questi ultimi anni si sta assistendo a un rinnovato interesse per gli adolescenti nel campo della narrativa. Analizziamo qui alcuni dei romanzi più noti usciti in (...)
Lector in fabula a Conversano

Lector in fabula a Conversano

Si sta svolgendo a Conversano (Bari) la nona edizione di Lectorinfabula, rassegna di libri e dibattiti dedicata quest’anno alle "diseguaglianze".
LibriaMola: al via la VI edizione

LibriaMola: al via la VI edizione

Dal 26 al 29 agosto 2013 con un’appendice il primo settembre si tiene a Mola di Bari LibriaMola, un evento culturale di rilievo a cura di Annella (...)
Monaca per forza: i casi letterari raccontati da Manzoni e Verga

Monaca per forza: i casi letterari raccontati da Manzoni e Verga

Nel passato neanche tanto remoto molte fanciulle di buona famiglia ma anche povere e quindi impossibilitate a ricevere una dote adeguata per un matrimonio venivano costrette a entrare in (...)
Intervista a Silvia Lorusso Del Linz

Intervista a Silvia Lorusso Del Linz

La scrittrice Silvia Lorusso Del Linz, autrice di "Giulia una donna fra due papi", un romanzo storico che si occupa della figura di Giulia Farnese, ha accettato di rispondere ad alcune domande su (...)
Il libro possibile a Polignano a Mare dal 10 al 13 luglio

Il libro possibile a Polignano a Mare dal 10 al 13 luglio

Tra le tante manifestazioni estive dedicate al mondo dell’editoria vale la pena segnalare il festival "Il libro possibile" in questi giorni a Polignano a Mare (...)
Il tema del viaggio nella letteratura contemporanea

Il tema del viaggio nella letteratura contemporanea

Tra la fine del XIX secolo e il XX secolo la concezione di viaggio cambia e la letteratura si adegua. Nascono così anche i "travel book" le guide per i viaggiatori e i diari, languidi resoconti di (...)
Il viaggio nella letteratura illuminista e romantica

Il viaggio nella letteratura illuminista e romantica

A partire dal Settecento e con la diffusione del Grand Tour tra nobili e intellettuali l’idea del viaggio divenne più presente nella letteratura europea.
Il viaggio nella letteratura: dall'epoca classica al tardo Seicento

Il viaggio nella letteratura: dall’epoca classica al tardo Seicento

L’estate è la stagione dedicata per eccellenza ai viaggi. Anche la letteratura ha affrontato questa tematica riservandole un significato spesso traslato.
Giugno: il mese di Giacomo Leopardi

Giugno: il mese di Giacomo Leopardi

Nato il 29 giugno 1798, morto il 14 giugno 1837. Nascita e morte del grande poeta recanatese sono legate al mese di giugno dando la stura anche a momenti di celebrazione e ricordo da parte dei (...)
1 | ... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13
pagina precedente | pagina successiva

Commenti di Francesca Barile

Francesca Barile ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


Un tè a Chaverton House

Ennesima fatica letteraria della scrittrice di origine siciliana Alessia Gazzola, Un tè a Chaverton House esce dai confini nazionali per raggiungere la romantica Inghilterra Scritto durante il lockdown 2020 e uscito nel marzo 2021, Un tè a (...)

Il segreto di Mirta

Grazie Silvia, buoni libri buone recensioni quindi ancora complimenti a te!

Intervista a Roberto Matteucci, collaboratore di SoloLibri.net

che belle le interviste ai collaboratori!!! quando viene il mio turno? ( sfacciata)

Torneo Letterario IoScrittore 2015: ecco come partecipare

come partecipare in qualità di lettore-giurato? Ho già esperienza in materia

Un regalo speciale per i collaboratori più attivi su Sololibri.net

arrivata ieri GRAZIE!!!!!
1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

La donna scrittrice nella letteratura dalla Grecia classica al primo Novecento

La donna scrittrice nella letteratura dalla Grecia classica al primo Novecento

La moglie di Bath, una protofemminista nel racconto di Chaucer

La moglie di Bath, una protofemminista nel racconto di Chaucer

I poeti e la guerra: un percorso da Omero a Quasimodo

I poeti e la guerra: un percorso da Omero a Quasimodo

I “war poets” e la letteratura durante la Prima Guerra Mondiale

I “war poets” e la letteratura durante la Prima Guerra Mondiale

Charles Dickens e il romanzo vittoriano

Charles Dickens e il romanzo vittoriano

I generi più amati

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

18 recensioni/articoli

Libri per bambini

Libri per bambini

17 recensioni/articoli

Raccolte di racconti

Raccolte di racconti

14 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Mario Marzano

Mario Marzano

10 recensioni/articoli

James Joyce

James Joyce

7 recensioni/articoli

Paola Santini

Paola Santini

7 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002