
Francesca Barile

Laureata in lingue, insegno inglese al liceo. Da sempre appassionata di letteratura adoro leggere e scrivere. Mi piacciono molto anche il cinema, il teatro e la musica classica. Tra i miei autori preferiti: Joyce, Leopardi e Baudelaire.
Gli articoli di Francesca Barile
- Su SoloLibri.net dal: 08-08-2012
- Ultimo articolo pubblicato: 10-04-2021
- Totale articoli pubblicati: 227
Recensioni di libri di Francesca Barile
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Francesca Barile su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Ridere (CasaSirio, 2020) è un romanzo di Lucio Aimasso. Protagonisti sono un comico fallito, una bambina cicciottella di sette anni e un nuovo percorso ad attenderli.
Lui è un ex comico passato (...)

Chi troppo vuole. Mazzacani trova la sua vendetta
Nei pressi di una baraccopoli poco fuori Foggia vengono rinvenuti accanto a cinque cadaveri morti anni prima il corpo della giovane prostituta Paula, di origine rom, e la testa mozzata e (...)

La saga dei Whiteshield
Fine Ottocento. A causa di un dissesto finanziario annunciato con insolito aplomb, “As you see, I’m broken” dichiara il protagonista nell’incipit de La saga dei Whiteshield, una famiglia britannica (...)

Per Luigi non odio né amore
Gianni Antonio Palumbo, pugliese, nato nel 1978, docente e scrittore dopo aver pubblicato sillogi e saggi, si dedica a un giallo dal titolo enigmatico, chiara citazione a una frase di Robespierre (...)

Melodia di porte che cigolano
Il titolo della silloge incuriosisce e attrae perché è stridente nella sua essenza: Melodia di porte che cigolano (Eretica, 2020). Il saper trovare una melodia in un suono universalmente (...)
Articoli di Francesca Barile
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Francesca Barile su SoloLibri.net

Le donne nei romanzi di Alessia Gazzola
La scrittrice siciliana Alessia Gazzola ha messo alla luce diverse figlie letterarie, ognuna con una personalità precisa ma molti slanci e caratteristiche in (...)

Festival di Sanremo: l’evoluzione testuale delle canzoni
Giunto alla 71sima edizione il festival di Sanremo ha contribuito all’evoluzione testuale di quella che un tempo veniva definita “canzonetta”.

Lingue e dialetti tra romanzi, film e fiction
La questione linguistica è sempre stata spinosa nella narrazione di finzione e altrettanto in film e lavori televisivi.

Dal libro al film: tre versioni di Orgoglio e pregiudizio a confronto
Il romanzo Orgoglio e pregiudizio è senza dubbio tra i più amati e letti non solo nei paesi anglosassoni, ma praticamente ovunque. Cinema e televisione hanno realizzato nel corso dei decenni varie (...)

Orgoglio e Pregiudizio: genesi di un successo lungo 200 anni
Il 28 gennaio 1813 veniva pubblicato per la prima volta il romanzo Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen. Sono trascorsi più di duecento anni, ma il libro continua ad avere il medesimo (...)
Commenti di Francesca Barile
Francesca Barile ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Un tè a Chaverton House
Ennesima fatica letteraria della scrittrice di origine siciliana Alessia Gazzola, Un tè a Chaverton House esce dai confini nazionali per raggiungere la romantica Inghilterra
Scritto durante il lockdown 2020 e uscito nel marzo 2021, Un tè a (...)
Il segreto di Mirta
Grazie Silvia, buoni libri buone recensioni quindi ancora complimenti a te!
Intervista a Roberto Matteucci, collaboratore di SoloLibri.net
che belle le interviste ai collaboratori!!! quando viene il mio turno? ( sfacciata)
Torneo Letterario IoScrittore 2015: ecco come partecipare
come partecipare in qualità di lettore-giurato? Ho già esperienza in materia
Un regalo speciale per i collaboratori più attivi su Sololibri.net
arrivata ieri
GRAZIE!!!!!
I miei articoli più letti questa settimana
I miei articoli più condivisi
I generi più amati

Romanzi e saggi storici
16 recensioni/articoli

Libri per bambini
16 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
10 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Paola Santini
7 recensioni/articoli

Maria Pia Latorre
6 recensioni/articoli

Mario Marzano
6 recensioni/articoli