
Francesca Barile

Laureata in lingue, insegno inglese al liceo. Da sempre appassionata di letteratura adoro leggere e scrivere. Mi piacciono molto anche il cinema, il teatro e la musica classica. Tra i miei autori preferiti: Joyce, Leopardi e Baudelaire.
Recensioni di libri di Francesca Barile
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Francesca Barile su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Estate 2018. Rosa è una ragazzina moderna, forse un po’ viziata, coinvolta suo malgrado in una situazione più grande di lei. Da Roma si ritrova a passare un lungo periodo con una zia e un nonno che (...)

Quello che avrei voluto dirti
Nata nel 1991 ad Acquaviva e di professione estetista, Michela Soranno ha sempre amato scrivere. Nel suo romanzo d’esordio “Quello che avrei voluto dirti” pubblicato da Aletti editore, la giovane (...)

’Ntoni Partinico monello di periferia
Ultima fatica dello scrittore Carlo Forni Niccolai Gamba, in pubblicazione per Aletheia, “’Ntoni Partinico monello di periferia” è un romanzo diverso e che dimostra la compiuta maturità del suo (...)

La tagliatrice di vermi e altri racconti
Estate 1943. Un gruppo di giovinastri di fede fascista irrompe in un vicolo di Bari vecchia con una curiosa richiesta: una indagine su una gatta masciare (donna dedita a pratiche di magia nera). (...)

La materia del cielo
Animo sensibile e colto, Eugenio Lombardi pubblica la sua prima silloge, “La materia del cielo”, raccolta di oltre cento poesie che esprimono il suo sentire.
Versi sciolti secondo lo stile (...)
Articoli di Francesca Barile
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Francesca Barile su SoloLibri.net

Il verismo italiano: nascita e sviluppo
Il Positivismo, corrente filosofica che prese piede a metà Ottocento ebbe un’indubbia influenza, non solo per il romanzo francese, ma anche per gli autori (...)

Il positivismo e il naturalismo francese
L’ultima parte dell’Ottocento, complice la diffusione del positivismo, porta alla nascita di due generi letterari che tentano di spiegare gli eventi seguendo un approccio più scientifico e (...)

Lingua e linguaggi, dalla canzone al videoclip: “9 primavere” di Ermal Meta
Versi, musica e immagini: questa è l’essenza del videoclip. Quando i tre stadi comunicativi si intersecano come tasselli di un puzzle l’esito finale è arte. Un interessante esempio è 9 primavere di (...)

Chi è Angelica Rubino, giovane scrittrice pugliese
Autrice di alcuni romanzi pubblicati appena ventenne Angelica Rubino, scrittrice pugliese di Castellaneta ha accettato di raccontarsi in una conversazione.

Versi in musica: dal Salmo alla canzone leggera
Da sempre gli uomini accompagnano versi poetici con la musica. In questo breve excursus si pone l’accento sui periodi più remoti della versificazione in (...)
Commenti di Francesca Barile
Francesca Barile ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Il segreto di Mirta
Grazie Silvia, buoni libri buone recensioni quindi ancora complimenti a te!
Intervista a Roberto Matteucci, collaboratore di SoloLibri.net
che belle le interviste ai collaboratori!!! quando viene il mio turno? ( sfacciata)
Torneo Letterario IoScrittore 2015: ecco come partecipare
come partecipare in qualità di lettore-giurato? Ho già esperienza in materia
Un regalo speciale per i collaboratori più attivi su Sololibri.net
arrivata ieri
GRAZIE!!!!!
Orgoglio e Pregiudizio: genesi di un successo lungo 200 anni
gentili lettori
ovviamente non avrei potuto scrivere un trattato su questo libro quindi mi sono limitata a tratteggiare trama e intendimenti in via generale. Questo, per chi legge l’articolo “superficialmente” ( mi riferisco a chi si perita di (...)
I miei articoli più letti questa settimana
I miei articoli più condivisi
I generi più amati

Libri per bambini
16 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici
10 recensioni/articoli

Classici
9 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Paola Santini
7 recensioni/articoli

Maria Pia Latorre
6 recensioni/articoli

Mario Marzano
6 recensioni/articoli