
Francesca Barile

Laureata in lingue, insegno inglese al liceo. Da sempre appassionata di letteratura adoro leggere e scrivere. Mi piacciono molto anche il cinema, il teatro e la musica classica. Tra i miei autori preferiti: Joyce, Leopardi e Baudelaire.
Gli articoli di Francesca Barile
- Su SoloLibri.net dal: 02-04-2007
- Ultimo articolo pubblicato: 26-05-2023
- Totale articoli pubblicati: 275
Recensioni di libri di Francesca Barile
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Francesca Barile su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Cristina Pasqua, romana, editor freelance, pubblica nel 2001 la raccolta di racconti Diciasette per Odradek edizioni. Nella raccolta multiperso sono presenti alcune sue brevi prose.
Il suo (...)

Noi siamo i lupopesci
Nata a Favara nel 1951 e residente a Belluno, Alfonso Lentini ha iniziato nel clima delle neoavanguardie del secondo Novecento frequentando, sin da giovanissimo, l’area di autori che a Palermo (...)

Attribuzioni
Antonio Vangone, napoletano, classe 1995, è stato finalista nel 2017 al premio Raduga.
Alcuni suoi racconti sono apparsi su SPLIT, Tremilabattute, (...)

Un tebbirile intanchesimo e altri rattonchi
Già pubblicato dieci anni fa insieme ad altri racconti anzi “tacconti” con altra casa editrice, Un tebbirile intanchesimo e altri rattonchi di Carlo Sperduti è rieditato dalla casa editrice (...)

La bambola (la solitudine gonfiabile e sgonfiabile)
La bambola (la solitudine gonfiabile e sgonfiabile) di Mario Marzano riporta come sottotitolo “allegoria di come vorremmo fosse il nostro partner” ed è un romanzo che verte intorno alle crisi di (...)
Articoli di Francesca Barile
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Francesca Barile su SoloLibri.net

E.M. Forster: il romanzo modernista
Nell’ambito del romanzo modernista, influenzato dal "flusso di coscienza", si erge il nome di Edward Morgan Forster, scrittore forse poco noto in (...)

Il flusso di coscienza nel romanzo
Flusso di coscienza o stream of consciousness: lo stile narrativo che ha dato una svolta al mondo del romanzo.
Commenti di Francesca Barile
Francesca Barile ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Un tè a Chaverton House
Ennesima fatica letteraria della scrittrice di origine siciliana Alessia Gazzola, Un tè a Chaverton House esce dai confini nazionali per raggiungere la romantica Inghilterra
Scritto durante il lockdown 2020 e uscito nel marzo 2021, Un tè a (...)
Il segreto di Mirta
Grazie Silvia, buoni libri buone recensioni quindi ancora complimenti a te!
Intervista a Roberto Matteucci, collaboratore di SoloLibri.net
che belle le interviste ai collaboratori!!! quando viene il mio turno? ( sfacciata)
Torneo Letterario IoScrittore 2015: ecco come partecipare
come partecipare in qualità di lettore-giurato? Ho già esperienza in materia
Un regalo speciale per i collaboratori più attivi su Sololibri.net
arrivata ieri
GRAZIE!!!!!
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Romanzi e saggi storici
18 recensioni/articoli

Libri per bambini
17 recensioni/articoli

Raccolte di racconti
14 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Mario Marzano
10 recensioni/articoli

James Joyce
7 recensioni/articoli

Paola Santini
7 recensioni/articoli