
L’occhio di giada di Fergus Hume
De Agostini, 2007 - Quattro cuori, quattro personaggi disparati, la bella Julia, Richard col suo sogno d’amore, Marthas che vuole riuscire nella vita e lo spaesato Ivan, tutti alla ricerca (…)
L’occhio di giada di Fergus Hume
De Agostini, 2007 - Quattro cuori, quattro personaggi disparati, la bella Julia, Richard col suo sogno d’amore, Marthas che vuole riuscire nella vita e lo spaesato Ivan, tutti alla ricerca (…)
Il mito della crescita di Umberto Galimberti
Feltrinelli, 2012 - Dal più noto filosofo italiano contemporaneo, un breve saggio sulla crescita e decrescita economica, fra neoliberismo e nichilismo, scritto ben prima che l’orrore dei (…)
La ragazza della neve di Pam Jenoff
Newton Compton Editori, 2019 - La storia di due donne coraggiose che, pur di mantenesti in vita e di cercare di essere d’aiuto al prossimo e ritrovare una famiglia, saranno disposte a (…)
Leggere Dante a Tor Bella Monaca di Emiliano Sbaraglia
E/O, 2025 - Un libro preziosissimo, scritto da un insegnante che, coraggioso, preparato e innamorato della sua missione, riesce a portare i versi del Sommo Poeta in una classe della periferia romana.
Memorie di una ragazza del collegio di Lidjia Čarskaja
Elliot, 2025 - Un romanzo tutto al femminile, dove le protagoniste principali sono allieve, praticanti, insegnanti, istitutrici, infermiere, di una delle scrittrici più prolifiche e affascinanti (…)
Le ragazze del club della motocicletta di Helen Simonson
Nord, 2025 - Un romanzo ambientato durante il primo dopoguerra, le cui protagoniste inviano un chiaro e fondamentale messaggio: bisogna credere in sé stesse per raggiungere gli obbiettivi che più (…)
Le regole del gioco di Cristina Biolcati
Golem, 2025 - Quando uno scrittore riceve una chiamata dalla sorella, sa per certo che qualcosa di grave è successo o sta per accadere; ma forse non si aspetta il gioco, banale e insieme subdolo, (…)
Storia del colonialismo italiano di Valeria Deplano e Alessandro Pes
Carocci Editore, 2024 -Un libro che ricostruisce in maniera sistematica e sintetica la storia dell’espansionismo italiano in Africa, al di fuori dei luoghi comuni che hanno alterato le verità (…)
Ortigara 1917. Dalla parte degli austriaci di Gianni Pieropan
Mursia, 2024 – Basato su fonti del nemico, torna uno dei classici di storiografia della Grande Guerra, datato originariamente 1983, opera di una delle firme più prestigiose in materia, lo (…)
La Babilonese di Antonella Cilento
Bompiani, 2024 - Un ennesimo romanzo affascinante della scrittrice napoletana, fra eruzioni del Vesuvio, tradimenti nell’antica Mesopotamia, viceré spagnoli, i vicoli, gli odori del cibo, i (…)
Cosa cerchi?
Autostima, motivazione e pensiero positivo
Marketing e Business Management
Ultimi commenti
Razzismo e segregazione nella letteratura americana
I libri che sono nominati e analizzati in questo articolo molto preciso e dettagliato colpiscono tutti (…)
Una bella e accurata recensione su un libro davvero notevole: ricco di dettagli, approfondimenti e suggestioni (…)
L’Inquisizione e la caccia alle streghe
In un mondo in cui tutt’oggi si perpetrano atrocità questo periodo storico che va dal medioevo al rinascimento e’ (…)
Marzo 1821: l’elogio alla libertà umana nell’ode di Alessandro Manzoni
L’ode civile "Marzo 1821"ha una lunga storia.Il Manzoni l’aveva scritta nel 1821,ma,dopo aver perduto il testo,la (…)
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net