
Dizionario dei nomi propri di Amélie Nothomb
Curioso e pungente questo romanzo di Amélie Nothomb: un agrodolce contrasto fra scrittura solare e ironica e situazioni pesanti, a volte cervellotiche e al limite del "noir". Con uno stile (…)
Dizionario dei nomi propri di Amélie Nothomb
Curioso e pungente questo romanzo di Amélie Nothomb: un agrodolce contrasto fra scrittura solare e ironica e situazioni pesanti, a volte cervellotiche e al limite del "noir". Con uno stile (…)
La prossima volta di Marc Levy
Jonathan e Anna stanno per sposarsi quando Peter annuncia una notizia che cambierà la loro vita. Ha appena saputo che una galleria di Londra è venuta in possesso di cinque tele di Vladimir (…)
Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica di Martha C. Nussbaum
Cultura umanistica e business, connubio impossibile? Non secondo Martha Nussbaum ed il suo libro "Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica" (Il Mulino, 2011).
Il sol dell’avvenire di Giovanni Fasanella e Gianfranco Pannone
In un libro e un dvd, la genesi e lo sviluppo delle prime brigate rosse, raccontati dalla voce dei protagonisti. "Il sol dell’avvenire" è un documentario scomodo, osteggiato, messo al bando, (…)
Sogno di una notte di mezz’estate di William Shakespeare
“Sogno di una notte di mezz’estate” di William Shakespeare non necessita di presentazione. Una delle opere più belle di Shakespeare, godibile e avvincente sin dalle prime battute.
Ricordi di un impiegato di Federigo Tozzi
Brevissimo romanzo postumo di Tozzi, in cui l’autore di "Con gli occhi chiusi" analizza il tema dell’inettitudine, nella sfortunata vicenda del ferroviere Leopoldo Gradi.
Diario clandestino (1943-1945) di Giovanni Guareschi
Per quanto potesse sembrare impossibile, Giovanni Guareschi è riuscito a scrivere un diario umoristico durante la sua permanenza nei lager nazisti, in cui è stato prigioniero due anni per aver (…)
Sanctus di Simon Toyne
Debutto letterario del regista e sceneggiatore inglese Simon Toyne, "Sanctus" (Sperling & Kupfer, 2011) è un thriller che si legge tutto d’un fiato. Un progetto ambizioso e riuscito, quello (…)
Congresso medico con delitto di Antonio Caron
Un buon giallo, dove tutti i meccanismi conducono alla soluzione finale, difficilmente prevedibile per il lettore, con due piani di narrazione: quello relativo all’indagine sull’omicidio di una (…)
L’amante giapponese di Rani Manicka
Ceylon, inizio ’900: la storia di Parvathi inizia con un inganno, perpetrato da suo padre ai danni del ricco Kasu Marimuthu affinché egli la prenda in sposa. Dopo un’iniziale minaccia (…)
Cosa cerchi?
Autostima, motivazione e pensiero positivo
Marketing e Business Management
Ultimi commenti
Le migliori frasi per dire “Ti voglio bene”
Voglio ritornare sempre nel tuo cuore; perchè da sempre mi da buoni consigli!!
Antoine de Saint-Exupéry: ad Alghero il museo dedicato all’autore de “Il Piccolo Principe”
Durante i miei anni d’insegnamento di lingua francese nell’università di Bari ho condotto diverse lezioni su Saint (…)
Psicopatologia della vita quotidiana
Ricordo ancora il motivo che mi spinse, tanti anni fa, ad aprire le pagine della "Psicopatologia della vita (…)
In Puglia. Da Alda Merini a Mario Desiati
Un modo diverso di immergersi in una meravigliosa regione
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net