SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Poesia


Prima di nascere

Prima di nascere di Claudio Damiani

Giovanna Giraudi

3

Fazi, 2022 - Da oggi in libreria la nuova raccolta di versi di Claudio Damiani, uno dei più grandi poeti italiani contemporanei.

Aldo Palazzeschi: vita e opere del poeta futurista
Storia della letteratura

Aldo Palazzeschi: vita e opere del poeta futurista

Alice Figini

11

Il 2 febbraio 1885 nasceva a Firenze il poeta Aldo Palazzeschi, uno dei principali esponenti del movimento futurista. Scopriamo vita e opere del grande innovatore della poesia italiana.

“Febbraio” di Vincenzo Cardarelli: testo, parafrasi e analisi della poesia
Storia della letteratura

“Febbraio” di Vincenzo Cardarelli: testo, parafrasi e analisi della poesia

Alice Figini

27

“Febbraio” è una poesia di Vincenzo Cardarelli (1887-1957) dedicata al mese più breve dell’anno. Scopriamo parafrasi e analisi del componimento.

“Mi fermo un momento a guardare”: testo e analisi della poesia di Roberto Roversi
Storia della letteratura

“Mi fermo un momento a guardare”: testo e analisi della poesia di Roberto Roversi

Alice Figini

36

“Mi fermo un momento a guardare” è un celebre componimento del poeta e scrittore italiano Roberto Roversi. Scopriamo testo, analisi e commento della poesia.

Sei tra tutte le righe che scrivo

Sei tra tutte le righe che scrivo di Veronica Tati

Luigi Tirella

CTL, 2020 - Ci sono in questa raccolta immagini, profumi, sensazioni che nascono da un animo sensibile e capace di catturare le emozioni senza l’uso di inutili virtuosismi fini a se stessi, ma mediante l’immediatezza di un linguaggio poetico che nasce dall’intimità dell’autrice e arriva al cuore del lettore.

“Un paio di scarpette rosse” di Joyce Lussu: la più struggente poesia sulla Shoah
Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah

“Un paio di scarpette rosse” di Joyce Lussu: la più struggente poesia sulla Shoah

Alice Figini

564

La poesia “Un paio di scarpette rosse” della poetessa e partigiana italiana Joyce Lussu racconta il tragico destino dei bambini nei campi di concentramento nazisti. Scopriamo testo, parafrasi e analisi del componimento.

Auschwitz di Salvatore Quasimodo: parafrasi e analisi della poesia
Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah

Auschwitz di Salvatore Quasimodo: parafrasi e analisi della poesia

Alice Figini

200

Il poeta Salvatore Quasimodo scrisse una sola, struggente poesia dedicata alla Shoah. Si intitola “Auschwitz” e fu pubblicata all’interno della raccolta “Il falso e vero verde” del 1956. Vediamone parafrasi e commento.

Incorporei appunti

Incorporei appunti di Marco Saya

Alida Airaghi

179

Marco Saya, 2021 - Il poeta e editore Marco Saya pubblica una scelta di suoi versi scritti tra il 2000 e il 2021.

Gran de roşari. Poesie polesane

Gran de roşari. Poesie polesane di Gianni Sparapan

Alida Airaghi

2

Il Ponte del Sale, 2021 - Centoquaranta composizioni in lingua rodigina, con testo italiano in calce e glossario conclusivo: un omaggio in lingua veneta al Polesine, terra nativa del poeta Gianni Sparapan.

Le strazianti poesie di Rudyard Kipling dedicate alla memoria del figlio John
Storia della letteratura

Le strazianti poesie di Rudyard Kipling dedicate alla memoria del figlio John

Alice Figini

21

Il 18 gennaio 1936 moriva improvvisamente a Londra Rudyard Kipling, autore del celebre Libro della giungla" e vincitore del premio Nobel per la Letteratura nel 1907. Ma oggi vogliamo ricordare soprattutto un lato inedito dell’autore: le sue poesie all’amato figlio John, scomparso tragicamente durante la Prima guerra mondiale.

1 | ... | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | ... | 83
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di (...)

X agosto Pascoli: parafrasi e spiegazione della poesia

X agosto Pascoli: parafrasi e spiegazione della poesia

La ginestra: parafrasi e analisi del canto di Leopardi

La ginestra: parafrasi e analisi del canto di Leopardi

La poetica di Giuseppe Ungaretti

La poetica di Giuseppe Ungaretti

Odi et amo: significato e chi l'ha detto

Odi et amo: significato e chi l’ha detto

“Dammi mille baci”: il celebre verso di Catullo del Carme 5 dedicato a Lesbia

“Dammi mille baci”: il celebre verso di Catullo del Carme 5 dedicato a (...)

“L'infinito” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

“L’infinito” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

I lettori più attivi in questa sezione


Alida Airaghi

Alida Airaghi

177 articoli

Alice Figini

Alice Figini

165 articoli

Graziella Atzori

Graziella Atzori

75 articoli

Federico Guastella

Federico Guastella

33 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

17 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti

14 recensioni/articoli

Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi

13 recensioni/articoli

Gianni Rodari

Gianni Rodari

13 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002