SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Poesia


Ode al primo giorno dell'anno: l'augurio di Pablo Neruda per l'anno nuovo
Capodanno

Ode al primo giorno dell’anno: l’augurio di Pablo Neruda per l’anno nuovo

Alice Figini

477

Il poeta cileno Pablo Neruda, figura di spicco della letteratura novecentesca, ha dedicato una poesia al primo giorno dell’anno che appare come un elogio alla speranza.

“Vi auguro sogni a non finire”: buon anno con le parole di Jacques Brel
Capodanno

“Vi auguro sogni a non finire”: buon anno con le parole di Jacques Brel

Alice Figini

313

Il cantautore belga Jacques Brel compose una bellissima poesia perfetta come augurio per il nuovo anno. La dedichiamo a voi lettori nella speranza che possa essere di buon auspicio per l’anno che verrà.

Poesie per l'anno nuovo: le più belle parole degli scrittori
Capodanno

Poesie per l’anno nuovo: le più belle parole degli scrittori

Eleonora Daniel - Ilaria Roncone

75

L’anno nuovo colpisce l’immaginario di tutti, anche quello degli scrittori. Vediamo le poesie e le più belle frasi degli scrittori dedicate al nuovo anno.

A Cesena di Marino Moretti: testo e analisi della poesia
Storia della letteratura

A Cesena di Marino Moretti: testo e analisi della poesia

Isabella Fantin

Questo testo del crepuscolare Marino Moretti dimostra quanto la poesia si possa mimetizzare con i modi della comunicazione piccolo borghese. L’argomento è la visita deludente del poeta alla sorella sposata da alcuni mesi.

“Zephiro torna, e 'l bel tempo rimena” di Petrarca: testo, parafrasi e analisi
Storia della letteratura

“Zephiro torna, e ’l bel tempo rimena” di Petrarca: testo, parafrasi e analisi

Maria Paola Macioci

"Zephiro torna, e ’l bel tempo rimena" è uno dei sonetti più celebri di Francesco Petrarca. Analizziamone il testo e vediamo qual è il suo significato.

L'anno nuovo di Gianni Rodari: la poesia augurio di futuro
Capodanno

L’anno nuovo di Gianni Rodari: la poesia augurio di futuro

Alice Figini

L’augurio di Gianni Rodari per l’anno che verrà è una promessa di futuro. Nella filastrocca "L’anno nuovo" il maestro della fantasia ci insegna che il futuro è nelle mani degli uomini. Scopriamone testo e significato.

“Desolazione del povero poeta sentimentale”: testo e analisi della poesia di Sergio Corazzini
Storia della letteratura

“Desolazione del povero poeta sentimentale”: testo e analisi della poesia di Sergio Corazzini

Isabella Fantin

La più limpida dichiarazione di poetica del crepuscolare Sergio Corazzini marca la distanza da Pascoli e D’Annunzio, anch’essi decadenti. Tra malattia come fatto biografico ed emblema esistenziale di una generazione in crisi.

Ex voto. Tre sogni e un ruggito
Raccolte di racconti

Ex voto. Tre sogni e un ruggito di Antonio Riccardi

Vincenzo Mazzaccaro

Amos Edizioni, 2021 - La figura centrale del padre e altri sogni ricorrenti in questo smilzo libro di poesie che ha il dono di uno stile classico eppure commovente.

Le migliori poesie di Natale
Natale

Le migliori poesie di Natale

Genny Di Filippo

17

Come accompagnare i regali sotto l’albero? Condividiamo con i nostri lettori una selezione delle migliori poesie di Natale per un pensiero davvero originale.

“È nato! Alleluia!”: testo e analisi della poesia di Guido Gozzano
Natale

“È nato! Alleluia!”: testo e analisi della poesia di Guido Gozzano

Federica Privitera

“È nato! Alleluia!” è una poesia contenuta ne "Le Dolci rime" di Guido Gozzano, pubblicate nel 1937 e dedicate a testi intimi e di natura familiare.

1 | ... | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | ... | 109
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“Prima del viaggio” di Eugenio Montale: la poesia sul vero significato del viaggiare

“Prima del viaggio” di Eugenio Montale: la poesia sul vero significato del (...)

“Itaca”: la poesia di Costantino Kavafis sul senso del viaggio

“Itaca”: la poesia di Costantino Kavafis sul senso del viaggio

“La sera fiesolana” di Gabriele D'Annunzio: testo, parafrasi e analisi della poesia

“La sera fiesolana” di Gabriele D’Annunzio: testo, parafrasi e analisi della (...)

"Spiritual": il canto friulano di Pier Paolo Pasolini

"Spiritual": il canto friulano di Pier Paolo Pasolini

“Il matrimonio”: la poesia di Kahlil Gibran sul senso dell'unione

“Il matrimonio”: la poesia di Kahlil Gibran sul senso dell’unione

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di (...)

“Fratelli” di Ungaretti: parafrasi, metrica e analisi del testo

“Fratelli” di Ungaretti: parafrasi, metrica e analisi del testo

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

316 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

182 articoli

Graziella Atzori

Graziella Atzori

77 articoli

Federico Guastella

Federico Guastella

54 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

29 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Gianni Rodari

Gianni Rodari

26 recensioni/articoli

Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

25 recensioni/articoli

Giovanni Pascoli

Giovanni Pascoli

18 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002