
Pentecoste: cosa significa, cosa si festeggia e quando cade ogni anno
82
Cosa significa Pentecoste? Cosa si festeggia e quando cade ogni anno? Dalle origini ebraiche al Cristianesimo: tutto quello che c’è da sapere su questa festa religiosa.
Pentecoste: cosa significa, cosa si festeggia e quando cade ogni anno
82
Cosa significa Pentecoste? Cosa si festeggia e quando cade ogni anno? Dalle origini ebraiche al Cristianesimo: tutto quello che c’è da sapere su questa festa religiosa.
Perifrasi: cos’è, definizione ed esempi
Che cosa significa usare una perifrasi? Quando si usa? Quali sono le perifrasi letterarie più famose? Ve lo spieghiamo in questo approfondimento.
“Tu non vedrai cosa al mondo maggior di Roma”: significato e origine della frase
2
Il 21 aprile di ogni anno si festeggia il Natale di Roma, che secondo la leggenda fu fondata il 21 aprile del 753 a.C. Festeggiamo la ricorrenza scoprendo origine e significato di una celebre citazione.
“Studio matto e disperatissimo”: chi lo ha detto e perché
3
È un’espressione cara agli studenti italiani. La paternità della celebre frase è da imputare al grande poeta Giacomo Leopardi. Ma quando la disse? E perché? Scopriamo di più sull’origine della nota citazione.
Pasquetta: origini, tradizioni e perché si chiama così
111
Perchè si festeggia la Pasquetta e quali sono le origini di questa ricorrenza? Scopriamo insieme perché si chiama così e le tradizioni ad essa legate.
Pasqua: i modi di dire più famosi legati alla festività
9
Ogni festività ha i suoi modi di dire e il repertorio offerto dalla Pasqua è decisamente ricco. Quante espressioni e frasi fatte conoscete? Sapete cosa significano?
Domenica delle palme: perché si chiama così, quando cade e cosa si festeggia
101
Perché si chiama domenica delle palme e quando si festeggia? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questa ricorrenza cristiana e su cosa si festeggia.
“Nessun uomo è un’isola”: il significato della poesia di John Donne
18
Da dove deriva la celebre espressione “Nessun uomo è un’isola”? La frase è citata nell’epigrafe di un noto libro di Hemingway e dà anche il titolo a un saggio di Thomas Merton. Scopriamo la poesia di John Donne da cui è tratta e il suo significato.
“Aprile è il mese più crudele”: chi l’ha detto e perché
47
“Aprile è il mese più crudele”: lo abbiamo sentito dire mille volte, lo sanno i muri, le piante, i sassi. Ma da dove deriva quest’espressione? E cosa significa realmente? Scopriamolo insieme.
Totalitarismo: che significa? Le parole della storia
11
Dal giorno in cui è scoppiato il conflitto in Ucraina, si sente spesso parlare di “totalitarismo” o “regime totalitario”. Ma quali sono le caratteristiche di questi sistemi politici?
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Serena Di Battista
100 articoli
Genny Di Filippo
83 articoli
Eleonora Daniel
64 articoli
Ilaria Roncone
59 articoli
Rosa Aimoni
27 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net