SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film


Warm bodies
Fantasy

Warm bodies di Isaac Marion

Federico Lorenzi

7

Poche settimane fa, Fazi, ha dato alle stampe la seconda edizione (la prima era del 2011) del primo romanzo firmato dal giovane e promettente autore Isaac Marion, intitolato “Warm Bodies”. L’attenzione sul romanzo è stata richiamata dall’uscita dal 7 febbraio 2013 nelle sale cinematografiche della trasposizione cinematografica, realizzata dagli stessi produttori di Twilight.

Argo: dal libro di Antonio Mendez al film di Ben Affleck

Argo: dal libro di Antonio Mendez al film di Ben Affleck

Daniele Sforza

6

Argo: dal libro di Antonio Mendez al film di Ben Affleck. Un successo clamoroso e inaspettato e un esempio evidente di come a volte la realtà possa essere più avvincente perfino della fiction.

Educazione siberiana: dal libro di Nicolai Lilin al film di Gabriele Salvatores

Educazione siberiana: dal libro di Nicolai Lilin al film di Gabriele Salvatores

Daniele Sforza

4

Sbarca al cinema un libro che è diventato un bestseller internazionale tradotto in ben 14 lingue!

Viva la libertà: il film tratto dal libro “Il trono vuoto” di Roberto Andò

Viva la libertà: il film tratto dal libro “Il trono vuoto” di Roberto Andò

Alessandra Stoppini

31

Partendo dalla riflessione del filosofo e sociologo francese Jean Baudrillard, posta all’inizio del suo volume d’esordio Il trono vuoto (Bompiani 2012, vincitore del 50esimo Premio Campiello Opera Prima), Roberto Andò, noto regista di teatro, prosa, lirica e cinema, ha tratto il film dal titolo rivoluzionario Viva la libertà, ritratto elegante e spietato del nostro Paese.

Studio illegale: dal libro al film

Studio illegale: dal libro al film

Daniele Sforza

40

"Studio Illegale", di Federico Baccomo, alias Duchesne, è diventato un film con Fabio Volo. Cosa ci aspetterà? Deluderà o emozionerà i fan del libro originale?

La migliore offerta

La migliore offerta di Giuseppe Tornatore

Elisabetta Bolondi

14

Sellerio Editore Palermo, 2013 - Da questo libro il film omonimo del Premio Oscar che si rivela un grande affabulatore ed ottiene il duplice scopo di catturare lettori e spettatori per il suo bel film... fedelissimo alla storia.

L'amore dura tre anni

L’amore dura tre anni di Frédéric Beigbeder

Emmabi

5

Da un autore francese, critico letterario e pubblicitario, "Un romanzo cinico ma vero": così lo definisce Massimo Gramellini nella quarta di copertina.

Venuto al mondo: al cinema il romanzo di Margaret Mazzantini

Venuto al mondo: al cinema il romanzo di Margaret Mazzantini

Daniele Sforza

9

"Venuto al mondo", il film di Sergio Castellitto tratto dall’omonimo romanzo di Margaret Mazzantini, uscirà nelle sale italiane il 9 novembre.

Io e te: al cinema il romanzo di Niccolò Ammaniti

Io e te: al cinema il romanzo di Niccolò Ammaniti

Daniele Sforza

22

Finalmente al cinema l’ultimo film di Bernardo Bertolucci, tratto dal romanzo "Io e te" di Niccolò Ammaniti. In sala dal 25 ottobre.

Come tu mi vuoi
Romanzi d’amore

Come tu mi vuoi di Volfango De Biasi

Ilenia Della Giustina

Pubblicato da Mondadori nel 2007, Come tu mi vuoi di Volfango De Biasi è una favola moderna, pronta per impressionare soprattutto gli adolescenti. In realtà non è un libro, ma la sceneggiatura del film...

Pesca al salmone nello Yemen

Pesca al salmone nello Yemen di Paul Torday

Elisabetta Bolondi

1

Elliot, 2012 - Romanzo originale, film di successo. Il nuovo romanzo dell’inglese Paul Torday racconta una storia quasi surreale, pur se narrata in uno stile iperrealistico.

Dark Shadows: dal romanzo alla sala cinematografica

Dark Shadows: dal romanzo alla sala cinematografica

Camilla Biagini

1

"Dark Shadows" è una famosa soap opera americana che Tim Burton ha portato al cinema. Da questa soap opera furono tratti tre romanzi che arrivano finalmente anche in Italia.

Il primo uomo: il capolavoro di Albert Camus al cinema

Il primo uomo: il capolavoro di Albert Camus al cinema

Camilla Biagini

2

Il capolavoro letterario di Albert Camus rimasto incompiuto diventa un film, dal 20 aprile nelle sale italiane.

Bel-Ami: dal 13 aprile al cinema il classico di Guy De Maupassant

Bel-Ami: dal 13 aprile al cinema il classico di Guy De Maupassant

Rachele Landi

2

Dal 13 aprile, troveremo nelle sale cinematografiche il film tratto dal romanzo classico di Guy De Maupassant: "Bel-Ami". Diretto da Declan Donnellan e Nick Ormerod, il film ha tra i protagonisti Robert Pattinson e Uma Thurman.

L'età dell'innocenza
Uno scrittore ci racconta un libro...

L’età dell’innocenza di Edith Wharton

Ilenia Provenzi

7

L’età dell’innocenza è un romanzo raffinato, un capolavoro della letteratura americana (Edith Wharton ha ricevuto il Premio Pulitzer nel 1921) che Martin Scorsese ha trasformato in uno splendido film, con Daniel Day-Lewis, Michelle Pfeiffer e Winona Ryder nel ruolo dei protagonisti.

La strage. Il romanzo di Piazza Fontana
Politica ed economia

La strage. Il romanzo di Piazza Fontana di Vito Bruschini

Alessandra Stoppini

5

Newton Compton, 2012 - Il libro rievoca la strage che segnò uno spartiacque nella Storia del nostro Paese inaugurando la cosiddetta strategia della tensione, cioè quella serie di attentati terroristici che miravano a destabilizzare la situazione politica italiana.

...e ora parliamo di Kevin

...e ora parliamo di Kevin di Lionel Shriver

Mario Bonanno

4

La storia nero-pece di una mamma in odor di anaffettività e di un figlio difficile, che in un giorno qualsiasi di un qualsiasi aprile compie un massacro nel suo liceo. Dal romanzo è stato tratto il film per la regia di Lynne Ramsay, nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 10 febbraio 2012.

Il paziente inglese
Classici

Il paziente inglese di Michael Ondaatje

Tessa Bernardi

1

Michael Ondaatje, scrittore e sceneggiatore naturalizzato canadese nato in Sri Lanka, vince il Booker Prize con Il paziente inglese, da cui è tratto l’omonimo film vincitore di ben 9 premi Oscar, un testo imperdibile a cui la pellicola, incentrata soprattutto sulla storia d’amore del misterioso Conte Laszlo con Katharine, non rende completamente onore.

Uomini che odiano le donne, il film. La versione USA al cinema

Uomini che odiano le donne, il film. La versione USA al cinema

Daniele Sforza

3

Dal 3 febbraio 2012 nelle sale italiane, il film Millennium- Uomini che odiano le donne, versione cinematografica Usa del romanzo "Uomini che odiano le donne" di Stieg Larsson.

La fine è il mio inizio
Storie vere

La fine è il mio inizio di Tiziano Terzani

Veronica Lisotti

44

Il libro di Tiziano Terzani "La fine è il mio inizio" è stato pubblicato due anni dopo la sua morte ed è una biografia che racchiude l’essenza vitale del protagonista affetto da cancro negli ultimi suoi mesi di vita.

La vita è bella
Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah

La vita è bella di Roberto Benigni e Vincenzo Cerami

Emmabi

2

Domani, 27 gennaio 2012, ricorre la Giornata della Memoria. Per un momento di riflessione sul tema della shoah, non potevamo non ricordare La vita è bella di Roberto Benigni.
Del capolavoro cinematografico premiato con ben tre Oscar, abbiamo questo umile libro che contiene la sceneggiatura del film.

La talpa
Uno scrittore ci racconta un libro...

La talpa di John le Carré

Paola Rondini, scrittrice

6

Nelle sale cinematografiche dal 13 gennaio 2012, il film “La talpa” è tratto dall’omonimo bestseller di John le Carré. La scrittrice Paola Rondini ci ha presentato il libro per l’iniziativa "Uno scrittore ci racconta un libro". Più che un sospetto è una certezza: ai vertici dei servizi segreti inglesi c’è un traditore.

“La chiave di Sara”: dal libro al film

“La chiave di Sara”: dal libro al film

Camilla Biagini

7

"La chiave di Sara" di Tatiana de Rosnay, un bestseller da oltre 5 milioni di copie, sarà nelle sale cinematografiche italiane dal 13 gennaio.

Parlami d'amore
Uno scrittore ci racconta un libro...

Parlami d’amore di Carla Vangelista e Silvio Muccino

Roberto Baldini, scrittore

4

Ogni donna può essere conquistata… Non conta cosa si scriva, importa come lo si scriva e il binomio Vangelista-Muccino è il migliore che abbia mai letto da moltissimi anni a questa parte. Quattro mani che s’intrecciano alla perfezione.

Il rapporto Pelican
Uno scrittore ci racconta un libro...

Il rapporto Pelican di John Grisham

Stefano Trabucchi, scrittore

2

Il romanzo che ha portato alla ribalta Grisham in tutto il mondo, un successo pieno e completo. Il vero legal thriller per eccellenza che non possiamo perdere: Il rapporto Pelican.

Il rito
Uno scrittore ci racconta un libro...

Il rito di Matt Baglio

Guido Pagliarino, scrittore

7

“Il Rito”, primo libro del giornalista Matt Baglio, si pone tra il romanzo e il saggio investigativo. Le testimonianze del sacerdote e parroco statunitense Gary Thomas su molti casi di possessione diabolica e sui relativi esorcismi operati dalla Chiesa si alternano a profonde considerazioni dell’autore sopra i diversi aspetti del demonico.

La mia famiglia e altri animali

La mia famiglia e altri animali di Gerald Durrell

Milù

4

"La mia famiglia e altri animali", pubblicato da Adelphi, è un libro autobiografico eccezionale. La storia è vera e racconta dell’infanzia del naturalista Gerald Durrell nel luogo di delizie che deve essere stata l’isola greca Corfù, prima della guerra.

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
Storie vere

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino di Christiane F.

Francesca Foglia

6

Berlino, anni Settanta, quartiere dormitorio di Gropiusstadt. Christiane F. ha dodici anni, un padre violento e una madre spesso fuori casa. Inizia a fumare hashish e a prendere Lsd, efedrina e mandrax. A quattordici anni per la prima volta si fa di eroina e comincia a prostituirsi.

Sono il numero quattro
Fantascienza

Sono il numero quattro di Pittacus Lore

Alice D'Arrigo

3

2011 - Sono in mezzo a noi, anche se non ce ne accorgiamo. Frequentano le scuole come persone normali, lavorano come persone normali, sembrano persone normali. Ma "normali" non è l’aggettivo giusto per definirli. Loro sono alieni...

Angeli e Demoni di Dan Brown: dal libro al cinema
Gialli, Noir, Thriller

Angeli e Demoni di Dan Brown: dal libro al cinema

Redazione

Annullare il contesto in cui ci si trova a favore di righe sapientemente scritte? Con "Angeli e Demoni" l’autore coglie perfettamente lo scopo che andrebbe in ogni scrittura perseguito: incollare il lettore al testo e infondergli ad ogni pagina curiosità...

Beastly
Fantasy

Beastly di Alex Flinn

Redazione

7

Uscirà l’11 maggio al cinema "Beastly", la trasposizione cinematografica dell’omonimo libro di Alex Flynn, bestseller negli Stati Uniti e pubblicato in Italia da Giunti Editore.
Il film, come il libro, è una rivisitazione in chiave moderna della favola "La bella e la bestia".

La versione di Barney: dal libro al film

La versione di Barney: dal libro al film

Camilla Biagini

1

14 gennaio 2011 - Dopo il successo mondiale del romanzo di Mordecai Richler "La versione di Barney"(350.000 copie per un totale di ben 30 edizioni), arriva sui grandi schermi la versione cinematografica diretta da Richard J. Lewis.

La solitudine dei numeri primi: dal libro al film

La solitudine dei numeri primi: dal libro al film

Camilla Biagini

3

Esce oggi in tutte le sale italiane il film tratto dal romanzo di Paolo Giordano "La solitudine dei numeri primi", per la regia di Saverio Costanzo.
Paolo Giordano ha collaborato con il regista alla stesura della sceneggiatura del film.

Dal libro al film: le avventure di Nicolas e i suoi genitori

Dal libro al film: le avventure di Nicolas e i suoi genitori

Rachele Landi

Arriva tradotta in italiano una raccolta di racconti inediti con protagonista "Le petit Nicolas", dal titolo "Il piccolo Nicolas e i suoi genitori" (editore Donzelli, 2010). Martedì 2 marzo alle ore 18:00, Natalia Augias e Livia Porzio saranno le protagoniste della prima tappa romana del viaggio del Piccolo Nicolas attraverso l’Italia, con una lettura ad alta voce del libro.

L'eleganza del riccio: dal libro al film

L’eleganza del riccio: dal libro al film

Rachele Landi

2

Dal 5 gennaio 2010 è nelle sale cinematografiche il film "Il riccio", trasposizione del caso letterario "L’eleganza del riccio" di Muriel Barbery. Il libro, tradotto in 34 lingue, è pubblicato in Italia dalle Edizioni E/O. "L’eleganza del riccio" è divenuto un bestseller, vendendo oltre un milione di copie sia in Francia, terra d’origine, che nel nostro paese.

Lo spazio bianco di Valeria Parrella: dal libro al film

Lo spazio bianco di Valeria Parrella: dal libro al film

Elisabetta Bolondi

E’ stato proiettato nel corso del 66° Festival del Cinema di Venezia "Lo spazio bianco", il film di Francesca Comencini, tratto dall’omonimo libro di Valeria Parrella. Una storia sulla maternità, sull’attesa, sulla solitudine: lo spazio bianco è proprio quello che ci divide tra la speranza di vita e la non vita. Il film, interpretato in modo straordinario, secondo la critica, da Margherita Buy, uscirà ad ottobre nelle sale italiane.

La strada di Cormac McCarthy: dal libro al film

La strada di Cormac McCarthy: dal libro al film

Elisabetta Bolondi

2

E’ stato presentato in concorso alla 66ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia il film "La strada", tratto dall’omonimo libro di Cormac McCarthy. Pubblicato nel 2006, il romanzo "La strada" fu consacrato uno dei migliori libri dell’anno, con recensioni entusiaste e la vittoria del premio Pulitzer 2007. Il film sarà nelle sale americane da ottobre 2009.

Il papà di Giovanna

Il papà di Giovanna di Pupi Avati

Arcangela Cammalleri

Quindici anni di fatti personali che travolgono una famiglia bolognese e ,sullo sfondo sfumati, quindici anni di fatti collettivi (il fascismo, la seconda guerra mondiale) che attraversano popoli interi. Un breve romanzo intenso e dolente che il lettore amerà sin dalle prime pagine, accompagnando le parole scritte con gli stessi sentimenti che sgorgano dal libro.

What just happened? di Art Linson: dal libro al film

What just happened? di Art Linson: dal libro al film

Redazione

Nelle sale italiane esce il 17 aprile 2009 "Disastro a Hollywood", il film tratto dal libro "WHAT JUST HAPPENED? Storie amare dal fronte di Hollywood" di Art Linson (edizioni e/o). Due settimane nella vita di Ben, produttore di film (interpretato da Robert De Niro) a Hollywood, che vive un periodo d’inferno, cercando disperatamente di salvare la sua carriera dagli squali che popolano il mondo del cinema e sforzandosi di mantenere unita la propria famiglia.

Mal'aria di Eraldo Baldini: dal libro alla fiction

Mal’aria di Eraldo Baldini: dal libro alla fiction

Redazione

Dall’omonimo libro dello scrittore ravennate Eraldo Baldini, la fiction in 2 puntate dal titolo "Mal’aria", che andrà in onda su Raiuno il 14 e 15 aprile, adatta agli amanti del giallo, così come a quelli del genere Fantasy. Ricreate atmosfere di mistero, antiche leggende di streghe ed epidemie di malaria con morti misteriose... Torniamo a scoprire il libro.

Le dodici domande

Le dodici domande di Vikas Swarup

Cristina Giuntini

26

Com’è possibile che un semplice cameriere appena diciottenne, abbia saputo rispondere senza esitazioni a tutte le dodici domande di “VVUM”, la versione indiana di “Chi vuol essere milionario”, vincendo così un miliardo di rupie? Romanzo curioso, in bilico fra la leggerezza ed il dramma, fra il comico ed il thriller... Dal libro è stato tratto il film "The Millionaire" di Danny Boyle, vincitore di 8 premi Oscar nel 2009.

Twilight di Stephenie Meyer: dal libro al film

Twilight di Stephenie Meyer: dal libro al film

Recensore esterno

Dopo la grande attesa del pubblico italiano, è finalmente nelle sale cinematografiche italiane il film "Twilight", tratto dal romanzo omonimo di Stephenie Meyer (pubblicato nel 2005). Ecco la trama del libro/ film e la presentazione del libro fotografico scritto da Mark Cotta Vaz dedicato al backstage del film!

I passi dell'amore
Romanzi d’amore

I passi dell’amore di Nicholas Sparks

Flavio Raiola

9

Quello che sembra iniziare come un comune romanzetto che racconta l’amore tra un giovane ribelle e la figlia del pastore locale è quanto di più profondo e magnifico potesse mai scaturire dalla penna di Sparks. Un romanzo che vi strapperà letteralmente le lacrime dagli occhi e vi costringerà, grazie all’accuratezza con cui sono descritti i processi mentali dei protagonisti, ad entrare nelle vicende dei personaggi stessi e viverne le gioie e le sofferenze... ciò che ogni lettore dovrebbe realmente chiedere ad un libro.

Gomorra

Gomorra di Roberto Saviano

Alessandro Di Iorio

1

"Gomorra. Viaggio nell’impero economico e nel sogno di dominio della camorra". Un libro che racconta il potere della camorra, la sua affermazione economica e finanziaria, la sua potenza militare e metamorfosi in comitato d’affari. Una scrittura in prima persona fatta dal luogo degli agguati, nei negozi e nelle fabbriche dei clan, raccogliendo testimonianze e leggende.

Romanzo criminale

Romanzo criminale di Giancarlo De Cataldo

Elisabetta Bolondi

1

De Cataldo ricostruisce con accanimento di precisione e chiarezza geometrica gli intrecci fra malavita, mafia, finanza, politica, servizi segreti corrotti e/o deviati, che hanno segnato la storia italiana degli ultimi venticinque anni, dal delitto Moro ai nostri giorni.

Arancia meccanica

Arancia meccanica di Anthony Burgess

Maria Laurora

10

Sicuramente meno conosciuto, a torto, dell’omonima versione cinematografica di Stanley Kubrick, il romanzo "Arancia meccanica" è un inno alla libertà, alla possibilità di scegliersi il proprio destino, qualsiasi esso sia.

Fahrenheit 451
Curiosità per amanti dei libri

Fahrenheit 451 di Ray Bradbury

Cristina Giuntini

6

Se chiedete ad un qualsiasi amico se conosca “Fahrenheit 451”, è molto probabile che vi sentiate rispondere che si tratta di quel film nel quale si racconta di un mondo in cui i libri sono fuorilegge e vengono bruciati e in cui pochi volontari imparano a memoria i grandi classici per poterli tramandare alle generazioni future. I più attenti o i più colti vi diranno anche che il titolo deriva dalla temperatura di combustione della carta...

1 | ... | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Imma Tataranni 3: quando inizia e le prime anticipazioni

Imma Tataranni 3: quando inizia e le prime anticipazioni

The Whale: la lezione di scrittura e la poesia di Walt Whitman

The Whale: la lezione di scrittura e la poesia di Walt Whitman

“Niente di nuovo sul fronte occidentale”: 4 premi Oscar per il film di Berger

“Niente di nuovo sul fronte occidentale”: 4 premi Oscar per il film di (...)

I ponti di Madison County: le differenze tra il libro e il film stasera in tv

I ponti di Madison County: le differenze tra il libro e il film stasera in (...)

Women Talking: dal libro di Toews al riferimento a Coleridge nella sceneggiatura

Women Talking: dal libro di Toews al riferimento a Coleridge nella sceneggiatura

 “Bombshell - La voce dello scandalo”: la storia vera dietro il film stasera in tv

“Bombshell - La voce dello scandalo”: la storia vera dietro il film stasera in (...)

Da Benedetta di Paul Verhoeven a Women Talking di Sarah Polley: film tratti da libri da non perdere

Da Benedetta di Paul Verhoeven a Women Talking di Sarah Polley: film tratti da libri (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Serena Di Battista

Serena Di Battista

429 articoli

Alice Figini

Alice Figini

158 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

87 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

65 articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

57 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002