
“Il GGG” di Roald Dahl diventa un film con la regia di Steven Spielberg
236
I molti che si sono appassionati alla lettura dei libri di Roald Dahl potranno vedere sul grande schermo “Il GGG”, una delle sue storie più conosciute.
“Il GGG” di Roald Dahl diventa un film con la regia di Steven Spielberg
236
I molti che si sono appassionati alla lettura dei libri di Roald Dahl potranno vedere sul grande schermo “Il GGG”, una delle sue storie più conosciute.
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve: dal libro al film nelle sale il 24 aprile
6
Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve di Jonas Jonasson arriverà nelle sale il 24 aprile.
I fratelli Karamazov: dal libro al film nelle sale il 27 marzo
9
Il 27 marzo uscirà il film diretto da Petr Zelenka “I fratelli Karamazov”, una messa in scena teatrale, tra dramma e commedia, del celebre capolavoro russo.
Storia di una ladra di libri: dal romanzo al film
13
Tratto dal romanzo di Markus Zusak “La bambina che salvava i libri” arriva sugli schermi “Storia di una ladra di libri”, un punto di vista diverso sulla tragedia del secondo conflitto mondiale.
Mary Poppins: dal libro al film
5
Saving Mr. Banks (regia di John Lee Hancock), da poco uscito nelle sale italiane racconta la titanica lotta che l’ottimista Walt Disney (interpretato da Tom Hanks) dovette intraprendere con l’algida e bisbetica Miss Travers (interpretata da Emma Thompson) per farsi cedere i diritti cinematografici.
Il lupo di Wall Street di Jordan Belfort
17
Bur, 2014 - A Wall Street niente è impossibile, se sei giovane e affamato abbastanza. Una storia diventata un film diretto da Martin Scorsese e interpretato da Leonardo DiCaprio.
A proposito di Davis: dal libro di Van Ronk al film dei fratelli Coen
2
E’ uscito lo scorso 6 febbraio l’attesissimo “A proposito di Davis”, film dei fratelli Coen, tratto dal libro “Manhattan folk story” di Dave Van Ronk e Elijah Wald.
La grande bellezza di Paolo Sorrentino e Umberto Contarello
4
La grande bellezza (Skira, 2013) è un ‘non romanzo’, una sceneggiatura con la potenza contagiosa del romanzo scritta da Paolo Sorrentino e Umberto Contarello, così come accaduto per altri eccellenti testi, che dà midollo e struttura a una pellicola cinematografica che ha ottenuto numerosi riconoscimenti fino alla nomination come miglior film straniero agli Oscar 2014.
Problemi di cuore? E’ “tutta colpa di Freud”! Il libro di Paolo Genovese arriva al cinema
18
Il prossimo 23 gennaio arriverà al cinema “Tutta colpa di Freud” tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Genovese.
Quanta stella c’è nel cielo: dal libro di Edith Bruck al film “Anita B.” di Roberto Faenza
10
Dal 16 gennaio 2014 al cinema il film “Anita B.”, tratto dal libro “Quanta stella c’è nel cielo” di Edith Bruck. La scrittrice, sopravvissuta all’inferno di Auschwitz, Dachau, Bergen-Belsen, in questo romanzo prende in esame il dopo Olocausto, il dopoguerra, il ritornare a vivere dopo aver guardato in faccia la morte.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Serena Di Battista
352 recensioni/articoli
Eleonora Daniel
87 recensioni/articoli
Ilaria Roncone
65 recensioni/articoli
Chiara Ridolfi
58 recensioni/articoli
Alessandra Stoppini
42 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net