SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Alessandro Manzoni

Tutti i libri di Alessandro Manzoni recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Alessandro Manzoni che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Alessandro Manzoni QUI.

Storia della letteratura


Adelchi: trama e analisi della tragedia di Manzoni

Adelchi: trama e analisi della tragedia di Manzoni

Eleonora Daniel

1

Scopriamo insieme riassunto e analisi della tragedia di Alessandro Manzoni ambientata durante il crollo del regno longobardo.

“ll cinque maggio” di Manzoni: parafrasi e spiegazione

“ll cinque maggio” di Manzoni: parafrasi e spiegazione

Eleonora Daniel - Serena Di Battista

333

“ll cinque maggio” di Manzoni: parafrasi e spiegazione per capire meglio il testo dell’ode.

Gli Inni sacri di Manzoni: quali sono e cosa sapere

Gli Inni sacri di Manzoni: quali sono e cosa sapere

Eleonora Daniel

1

Gli Inni sacri di Alessandro Manzoni sono sei componimenti sulle principali festività del calendario liturgico cattolico. Quali sono? Cosa bisogna ricordare? Scopriamolo insieme.

Quarantena: riscopriamo I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni

Quarantena: riscopriamo I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni

Giovanna Casapollo

16

In giornate come queste, in cui siamo costretti a stare tutti in casa, tiriamo fuori dalla nostra biblioteca il capolavoro di Alessandro Manzoni.

Alessandro Manzoni compie 235 anni: ecco 6 cose che (forse) non sai su di lui

Alessandro Manzoni compie 235 anni: ecco 6 cose che (forse) non sai su di lui

Eleonora Daniel

96

Il 7 marzo 1785 nasce Alessandro Manzoni, uno dei capisaldi della letteratura italiana dell’Ottocento e dei nostri programmi scolastici, studiato con più e meno gioia da migliaia di ragazzi ogni anno. I libri di scuola, però, ci hanno raccontato proprio tutto?

La Monaca di Monza: la psicologia di Geltrude nei Promessi Sposi

La Monaca di Monza: la psicologia di Geltrude nei Promessi Sposi

Adriano Napoli

6

Con la vicenda della Monaca di Monza nei Promessi Sposi Manzoni si cala vertiginosamente negli abissi dell’animo umano, fino a scoprire l’origine più profonda e cupa del Male, emblematizzato dall’autore con amara ironia nell’aroma sensuale e nel colore torbido e scuro di una chicchera di cioccolata.

I Promessi Sposi: trama e cose da sapere

I Promessi Sposi: trama e cose da sapere

Ilaria Roncone

14

Oggi vediamo insieme la trama de I Promessi Sposi e le cose da sapere del romanzo storico più famoso e più letto nella storia italiana.

I Promessi Sposi: analisi dei personaggi principali

I Promessi Sposi: analisi dei personaggi principali

Ilaria Roncone

7

I Promessi Sposi è uno dei titoli più famosi dell’Italia e nel mondo: vediamo l’analisi dei personaggi principali del capolavoro di Alessandro Manzoni.

Romanticismo: i principali filosofi e scrittori dell'800

Romanticismo: i principali filosofi e scrittori dell’800

Genny Di Filippo

6

Il Romanticismo è conosciuto anche come il periodo della letturatura romantica: di seguito i principali filosofi e scrittori dell’800

Alessandro Manzoni: le cose da sapere su vita, opere e pensiero

Alessandro Manzoni: le cose da sapere su vita, opere e pensiero

Simone Casavecchia

13

Scoprire Alessandro Manzoni con le cose da sapere su vita, opere e pensiero consente di conoscere uno dei classici della letteratura italiana.

Le origini del romanzo storico

Le origini del romanzo storico

Giovanna Giraudi

7

Sebbene sia già difficile conciliare, come diceva Manzoni, il “vero” della storia con quello della letteratura, il romanzo storico non ha mai smesso di affascinare i lettori.

Monaca per forza: i casi letterari raccontati da Manzoni e Verga

Monaca per forza: i casi letterari raccontati da Manzoni e Verga

Francesca Barile

23

Nel passato neanche tanto remoto molte fanciulle di buona famiglia ma anche povere e quindi impossibilitate a ricevere una dote adeguata per un matrimonio venivano costrette a entrare in convento. Manzoni e Verga sono due scrittori che ne hanno fatto un caso letterario.

Altri articoli


Anteprima Emons: la superstar Paolo Poli legge I Promessi sposi
Audiolibri

Anteprima Emons: la superstar Paolo Poli legge I Promessi sposi

Alessandra Stoppini

3

Il prossimo autunno il Maestro Paolo Poli, classe 1929, grande, straordinario attore e meraviglioso ottantaseienne, darà la sua voce con una lettura magistrale per fare rivivere I Promessi sposi di Alessandro Manzoni.

Gli articoli più letti


“ll cinque maggio” di Manzoni: parafrasi e spiegazione

“ll cinque maggio” di Manzoni: parafrasi e spiegazione

I Promessi Sposi: trama e cose da sapere

I Promessi Sposi: trama e cose da sapere

I Promessi Sposi: analisi dei personaggi principali

I Promessi Sposi: analisi dei personaggi principali

Alessandro Manzoni: le cose da sapere su vita, opere e pensiero

Alessandro Manzoni: le cose da sapere su vita, opere e pensiero

Adelchi: trama e analisi della tragedia di Manzoni

Adelchi: trama e analisi della tragedia di Manzoni

La Monaca di Monza: la psicologia di Geltrude nei Promessi Sposi

La Monaca di Monza: la psicologia di Geltrude nei Promessi Sposi

Gli Inni sacri di Manzoni: quali sono e cosa sapere

Gli Inni sacri di Manzoni: quali sono e cosa sapere

I lettori più attivi in questa sezione


Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

4 recensioni/articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

2 recensioni/articoli

Francesca Barile

Francesca Barile

1 recensioni/articoli

Giovanna Giraudi

Giovanna Giraudi

1 recensioni/articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

1 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002