SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri


“È meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente”: da dove è tratta la frase di Kurt Cobain
Musica

“È meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente”: da dove è tratta la frase di Kurt Cobain

Alice Figini

2

Il 5 aprile 1994 Kurt Cobain scrisse la sua lettera d’addio al mondo prima di togliersi la vita. In quella lettera era riportata una frase peculiare, che oggi viene subito accostata alla sua persona. Tuttavia non fu Cobain il primo a scriverla, scopriamo da dove è tratta.

“Alice” di Francesco De Gregori: chi è lo scrittore nascosto nel testo?
Curiosità per amanti dei libri

“Alice” di Francesco De Gregori: chi è lo scrittore nascosto nel testo?

Alice Figini

11

Festeggiamo il compleanno di Francesco De Gregori, nato a Roma il 4 aprile 1951, con l’analisi di una delle sue canzoni più celebri e poetiche “Alice”. Sapevate che il famoso Cesare citato nel testo è in realtà Cesare Pavese?

93 anni di Milan Kundera: le frasi più belle dello scrittore-filosofo
Storia della letteratura

93 anni di Milan Kundera: le frasi più belle dello scrittore-filosofo

Alice Figini

50

Il 1° aprile 1929 nasceva in Repubblica Ceca lo scrittore Milan Kundera. In occasione del suo novantatreesimo compleanno lo celebriamo ricordando le sue frasi più celebri.

“Aprile dolce dormire”: significato del proverbio e la filastrocca che ne deriva

“Aprile dolce dormire”: significato del proverbio e la filastrocca che ne deriva

Alice Figini

6

“Aprile dolce dormire” dice un celebre proverbio popolare, ma non solo. La nota espressione dà anche il titolo a un filastrocca scritta dal poeta Ugo Betti. Scopriamone testo e analisi.

Le più belle frasi dedicate ai fiori per celebrare la bellezza della primavera

Le più belle frasi dedicate ai fiori per celebrare la bellezza della primavera

Alice Figini

5

Non c’è primavera senza fiori, che in queste giornate di fine marzo sono in ogni dove. Scopriamo le frasi e gli aforismi più belli dedicati ai fiori, scritti da grandi poeti e autori celebri.

“Sono l'Impero alla fine della decadenza”: chi l'ha detto e perché

“Sono l’Impero alla fine della decadenza”: chi l’ha detto e perché

Alice Figini

5

La celebre frase, diventata ormai un comune modo di dire, è mutuata da un verso del poeta francese Paul Verlaine. Scopriamo la poesia da cui il verso è tratto e il suo significato.

Le più belle frasi sul teatro in occasione della Giornata Mondiale
Arte, Teatro e Spettacolo

Le più belle frasi sul teatro in occasione della Giornata Mondiale

Eleonora Daniel

64

Ogni anno, il 27 marzo ricorre la Giornata Mondiale del Teatro. Per celebrarlo anche noi, abbiamo deciso di selezionare le migliori frasi su di esso.

“Vuolsì così colà dove si puote ciò che si vuole”: significato e origine del verso di Dante

“Vuolsì così colà dove si puote ciò che si vuole”: significato e origine del verso di Dante

Alice Figini

68

Cosa significa la celebre espressione “Vuolsì così colà dove si puote ciò che si vuole”? Il verso è tratto dalla Divina Commedia di Dante Alighieri. Scopriamone origine e significato.

Le frasi più famose di Dante, diventate oggi modi di dire

Le frasi più famose di Dante, diventate oggi modi di dire

Alice Figini

377

Oggi 25 marzo ricorre il Dantedì, la giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri. Celebriamo Dante attraverso i versi più celebri della Divina Commedia diventati dei modi di dire che sono ormai parte integrante del nostro parlato quotidiano.

“Acqua è uguale a tempo”: le parole di Iosif Brodskij che spiegano la vita

“Acqua è uguale a tempo”: le parole di Iosif Brodskij che spiegano la vita

Alice Figini

5

Il premio Nobel per la Letteratura 1987 Iosif Brodskij nel libro “Fondamenta degli incurabili” dedicato alla città di Venezia scrive dell’acqua in una dimensione quasi divina. Scopriamo le sue parole e il loro significato.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 26
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Frasi di condoglianze per la perdita di una persona cara

Frasi di condoglianze per la perdita di una persona cara

Giornata nazionale del mare: le migliori frasi e gli aforismi celebri tratti dai libri

Giornata nazionale del mare: le migliori frasi e gli aforismi celebri tratti dai (...)

Guy de Maupassant: le frasi più belle dello scrittore francese

Guy de Maupassant: le frasi più belle dello scrittore francese

Auguri per i 18 anni: le migliori frasi da scrivere sul biglietto

Auguri per i 18 anni: le migliori frasi da scrivere sul biglietto

Frasi di auguri di pronta guarigione: ecco alcune idee

Frasi di auguri di pronta guarigione: ecco alcune idee

Aforismi sulla musica: le frasi e le citazioni più belle

Aforismi sulla musica: le frasi e le citazioni più belle

Amor ch'a nullo amato amar perdona: significato del verso di Dante

Amor ch’a nullo amato amar perdona: significato del verso di Dante

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

42 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

41 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

39 articoli

Federica Ponza

Federica Ponza

33 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

30 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002