
Antonella Gonella

Giornalista, dal 2004 racconto la provincia. Quella Granda. Da piccola volevo lavorare in un’edicola con l’obiettivo dichiarato di avere sempre a disposizione qualcosa da leggere. A conti fatti ci sono quasi riuscita.
Gli articoli di Antonella Gonella
- Su SoloLibri.net dal: 24-09-2022
- Ultimo articolo pubblicato: 28-05-2023
- Totale articoli pubblicati: 82
Recensioni di libri di Antonella Gonella
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Antonella Gonella su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Tra desideri, aspirazioni e disincanto l’ultimo libro di Andrea Vitali delinea un microcosmo d’altri tempi, eppure incredibilmente attuale.
Ironico, a tratti disincantato, ma sempre onesto nei (...)

Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nel suo nuovo libro Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo (Giunti, 2023) presentato a Firenze nei giorni scorsi, Carlo Vecce sposta i riflettori sulla figura femminile che ha influenzato (...)

La casa dei cappelli magici
Tamzin Merchant è un’attrice di teatro e non solo. Sul grande schermo, tanto per fare un esempio, ha impersonato Georgiana, sorella di Mr. Darcy e futura cognata di Elizabeth Bennet nel (...)

La mossa del matto
Prendete un anniversario (il cinquantennale dalla finale del Campionato del mondo di scacchi Usa-Urss del 1972) e uno dei miti più affascinanti di sempre riletto in chiave modernissima e attuale. (...)

Candore immortale
Esplorare la vita di un artista alla scoperta del suo talento e di quella scintilla capace di creare bellezza: è un’indagine ambiziosa e affascinante quella intrapresa da Luca Nannipieri che (...)
Articoli di Antonella Gonella
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Antonella Gonella su SoloLibri.net

HZERO, l’impresa ferroviaria in miniatura: un libro e un museo nel cuore di Firenze
A pochi passi dalla stazione fiorentina di Santa Maria Novella c’è uno dei plastici più estesi d’Europa. Si chiama HZERO e dal 2022 è anche un libro pubblicato dalla casa editrice Sillabe che ha (...)

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci
Accanto ai capolavori librari per cui sono generalmente noti, gli scrittori celebri hanno spesso trattato argomenti e tematiche singolari. Georges Simenon, ad esempio, scriveva una rubrica sui (...)

Wilkie Collins e Charles Dickens: l’amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria
In gennaio Collins avrebbe compiuto 199 anni: considerato il padre del romanzo poliziesco moderno, a 27 anni incontra Dickens e stringe con lui un’amicizia che sfocia presto in collaborazione (...)

Dear Mr Mondadori: le lettere tra la casa editrice e i più famosi autori del passato
La Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori apre gli archivi e ne pubblica un assaggio nell’antologia Quanto Basta consultabile sul suo sito internet. Lettere, telegrammi, fotografie: testimonianza (...)

I libri nei ritratti di Madame de Pompadour e Maria Antonietta
La ricerca di credibilità grazie ai libri è una costante nei secoli e un’arte nota ai grandi personaggi di tutti i tempi e ai loro ritrattisti, abituati a disseminare i dipinti di oggetti dal (...)

Chi è Stephen Foster, l’esperto che allestisce le librerie dei film
Non tutti sanno che c’è un esperto dietro le librerie esibite in famosissimi film al cinema. Scopriamo la storia del libraio inglese Stephen Foster.

Una casa fatta di libri scolpiti nel legno: ecco dov’è e chi l’ha costruita
Realizzata dall’artista veneziano Livio De Marchi fa concorrenza alle più celebri dimore della letteratura fantastica: si trova a Sant’Anna di Tambre, in provincia di Belluno. E quello del Veneto (...)

I libri pesano in valigia? Gli antenati degli ereader erano le biblioteche da viaggio
L’antenato dell’ebook reader esiste ed è una biblioteca in miniatura per viaggiatori. La recente acquisizione della Biblioteca dell’Università di Cambridge mostra un esemplare risalente al 1800, (...)

“Se c’è un paradiso deve essere una biblioteca”: il valore della biblioteca per Umberto Eco
Giovedì 5 gennaio ricorre l’anniversario della nascita del semiologo e scrittore di fama internazionale. La sua personale interpretazione di Paradiso, realizzata nella biblioteca domestica, ne fa (...)

Le cabine telefoniche dismesse diventano biblioteche: a Camogli inaugurata la biblio-cabina
È solo l’ultima in ordine di tempo. Dall’idea di un architetto di New York fino alla grande diffusione del fenomeno, ultima frontiera del bookcrossing, la condivisione unisce i lettori specie in (...)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Arte, Teatro e Spettacolo
9 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
5 recensioni/articoli

Libri per ragazzi
4 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Terry Pratchett
2 recensioni/articoli

Umberto Eco
2 recensioni/articoli

Beatrix Potter
2 recensioni/articoli