
Antonella Gonella

Giornalista, dal 2004 racconto la provincia. Quella Granda. Da piccola volevo lavorare in un’edicola con l’obiettivo dichiarato di avere sempre a disposizione qualcosa da leggere. A conti fatti ci sono quasi riuscita.
Gli articoli di Antonella Gonella
- Su SoloLibri.net dal: 24-09-2022
- Ultimo articolo pubblicato: 05-02-2023
- Totale articoli pubblicati: 53
Recensioni di libri di Antonella Gonella
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Antonella Gonella su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Tamzin Merchant è un’attrice di teatro e non solo. Sul grande schermo, tanto per fare un esempio, ha impersonato Georgiana, sorella di Mr. Darcy e futura cognata di Elizabeth Bennet nel (...)

La mossa del matto
Prendete un anniversario (il cinquantennale dalla finale del Campionato del mondo di scacchi Usa-Urss del 1972) e uno dei miti più affascinanti di sempre riletto in chiave modernissima e attuale. (...)

Candore immortale
Esplorare la vita di un artista alla scoperta del suo talento e di quella scintilla capace di creare bellezza: è un’indagine ambiziosa e affascinante quella intrapresa da Luca Nannipieri che (...)

La zecca e la rosa. Vivario di un naturalista domestico
Forse che di questa stagione c’è qualcosa di più bello, ridente e gioioso che soffiare un soffione? C’è forse qualcosa di più ziesco, materno e fraterno che insegnare a un bambino a soffiare per bene (...)

Un cappello pieno di stelle
Tiffany Aching conosce tutto il dizionario a memoria, dalla A alla Z, indossa un cappello magico invisibile ed è stata, anche se solo per pochi giorni, molto vicina a essere una regina delle fate. (...)
Articoli di Antonella Gonella
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Antonella Gonella su SoloLibri.net

I libri pesano in valigia? Gli antenati degli ereader erano le biblioteche da viaggio
L’antenato dell’ebook reader esiste ed è una biblioteca in miniatura per viaggiatori. La recente acquisizione della Biblioteca dell’Università di Cambridge mostra un esemplare risalente al 1800, (...)

“Se c’è un paradiso deve essere una biblioteca”: il valore della biblioteca per Umberto Eco
Giovedì 5 gennaio ricorre l’anniversario della nascita del semiologo e scrittore di fama internazionale. La sua personale interpretazione di Paradiso, realizzata nella biblioteca domestica, ne fa (...)

Le cabine telefoniche dismesse diventano biblioteche: a Camogli inaugurata la biblio-cabina
È solo l’ultima in ordine di tempo. Dall’idea di un architetto di New York fino alla grande diffusione del fenomeno, ultima frontiera del bookcrossing, la condivisione unisce i lettori specie in (...)

La Biblioteca del lupo: uno scrigno di libri nel cuore delle Alpi piemontesi
Autonoma, indipendente e libera come il lupo a cui si ispira, è un luogo magico, nei boschi del piccolo centro di Traversella, nella piemontese Valchiusella. Una baita in pietra che accoglie (...)

Beatrix Potter: dai disegni sui biglietti natalizi al successo con i libri per bambini
Il 22 dicembre ricorreva l’anniversario della scomparsa della famosa scrittrice e illustratrice di albi per ragazzi. Peter coniglio, il suo personaggio più celebre, le ha regalato notorietà e (...)

Il viaggio a Roma di Gabriel García Márquez, tra cronaca e cinema
Il Premio Nobel per la Letteratura Gabriel García Márquez arrivò in Italia nel luglio del 1955 come corrispondente del quotidiano El Espectador. Raccontò la società del dopoguerra in memorabili (...)

Il Natale a casa dei grandi scrittori: curiosità, abitudini e tradizioni
Tolkien scriveva lettere ai figli firmandosi come Babbo Natale, Virginia Woolf regalava mele dei giardini di Monk’s House, mentre William Faulkner era molto selettivo in fatto di doni: apprezzava (...)

Una montagna di libri: il festival del libro di Cortina d’Ampezzo accende una luce nel buio dell’inverno
La regina delle Dolomiti propone Una Montagna di Libri, un festival letterario in programma da dicembre ad aprile. In cartellone 30 incontri con autori e lettori e un canale digitale che (...)

BiblioIgloo: una biblioteca ad alta quota ad Andalo
BiblioIgloo, la biblioteca ad alta quota ad Andalo, è una cupola geodetica alta 5 metri e mezzo, zeppa di libri e riscaldata, nel bel mezzo della campagna innevata. Continua il successo di (...)

L’InCanto dei racconti di Dino Buzzati al circo a Torino
A Torino, la Scuola di Circo Flic festeggia i vent’anni di attività e regala uno spettacolo innovativo che unisce acrobati, voci e musica in un’opera per coro e orchestra. I testi sono liberamente (...)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Arte, Teatro e Spettacolo
6 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
4 recensioni/articoli

Libri per ragazzi
4 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Terry Pratchett
2 recensioni/articoli

Umberto Eco
2 recensioni/articoli

Jane Austen
2 recensioni/articoli