
Antonella Gonella

Giornalista, dal 2004 racconto la provincia. Quella Granda. Da piccola volevo lavorare in un’edicola con l’obiettivo dichiarato di avere sempre a disposizione qualcosa da leggere. A conti fatti ci sono quasi riuscita.
Gli articoli di Antonella Gonella
- Su SoloLibri.net dal: 24-09-2022
- Ultimo articolo pubblicato: 28-05-2023
- Totale articoli pubblicati: 82
Recensioni di libri di Antonella Gonella
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Antonella Gonella su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Forse che di questa stagione c’è qualcosa di più bello, ridente e gioioso che soffiare un soffione? C’è forse qualcosa di più ziesco, materno e fraterno che insegnare a un bambino a soffiare per bene (...)

Un cappello pieno di stelle
Tiffany Aching conosce tutto il dizionario a memoria, dalla A alla Z, indossa un cappello magico invisibile ed è stata, anche se solo per pochi giorni, molto vicina a essere una regina delle fate. (...)

Il Tessitore
Il medico legale genovese Ardelia Spinola torna in libreria ne Il Tessitore (Rizzoli, 2022). In questo volume la protagonista è accompagnata dal microcosmo di informatori che per lei è famiglia (...)

Quando ai veneziani crebbe la coda
C’era un volta Venezia con i suoi diecimila e ventiquattro comignoli, una befana innamorata, una luna complice.
In Quando ai veneziani crebbe la coda (edito da Bur Ragazzi nel 2016, (...)

Guardami negli occhi
I quadri, specie quelli dei grandi maestri, spesso assumono una vita propria. Custodiscono storie, parlano all’osservatore.
Lo sa Giovanni Montanaro che nel libro Guardami negli occhi (...)
Articoli di Antonella Gonella
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Antonella Gonella su SoloLibri.net

Cos’è il Codice Sassoon, il libro tra i più costosi al mondo
La celebre casa d’aste Sotheby’s ha scritto un nuovo capitolo nella storia dei libri più cari di sempre: il Codice Sassoon, dal nome di uno dei precedenti proprietari, è stato acquistato per 38,1 (...)

Arthur Conan Doyle e il legame con Cremona, tra Stradivari e battaglie epocali
Tra musica e storia si muove il fascino esercitato dall’Italia sul celebre scrittore Arthur Conan Doyle, di cui ricorre in questi giorni l’anniversario della nascita: è stato prodotto a (...)

Alluvione in Emilia Romagna: il messaggio di speranza dalla Biblioteca Manfrediana di Faenza
Investita dalla piena del fiume Lamone, la Biblioteca Manfrediana di Faenza esibisce le immagini dei libri e arredi presenti nei piani bassi irrimediabilmente danneggiati. E poi gli scatti e i (...)

“La mole delle meraviglie di Stefano Bessoni”: dalla mostra al libro illustrato
Una mostra dal 10 maggio all’11 settembre trasforma il piano zero della Mole Antonelliana in “camera delle meraviglie” grazie a 150 tra burattini, illustrazioni, filmati, reperti. E a un catalogo (...)

Il First Folio di Shakespeare compie 400 anni: in un sito internet i segreti del libro
Gli attori Henry Condell e John Heminge, 7 anni dopo la morte del Bardo, raccolsero e fecero stampare i suoi scritti garantendone la trasmissione attraverso i secoli. Il volume, di cui (...)

Chi è Jordi Prat Pons, l’artista spagnolo che trasforma libri usati in ritratti
Migliaia di volumi ricevuti in dono durante la pandemia sono diventati vere e proprie opere d’arte che uniscono la filosofia del riuso di oggetti quotidiani all’estro creativo. Nascono così le (...)

En agosto nos vemos: il romanzo inedito di Gabriel Garcia Marquez
Un romanzo inedito di Gabriel Garcia Marquez sarà pubblicato nell’aprile 2024, in concomitanza con il decennale della morte dello scrittore. Composto da cinque episodi per un totale di 150 pagine è (...)

5 curiosità su Alessandro Manzoni: un ritratto inedito nel libro di Eleonora Mazzoni
Il ricco calendario di celebrazioni in programma per i 150 anni dalla morte del celebre scrittore è un’occasione per riscoprire una personalità tutt’altro che ovvia. Einaudi gli dedica un (...)

I libri e gli scrittori amati da Vincent Van Gogh, da Charlotte Brontë a Charles Dickens
Il museo dedicato a Vincent Van Gogh ad Amsterdam nel 2023 compie 50 anni: conserva quadri, disegni e pochi libri. Ma Vincent Van Gogh ha letto molto e di tutto. Attraverso le sue lettere (...)

Primavera di incontri al Labirinto della Masone ispirato da Borges e costruito da Franco Maria Ricci
È il labirinto più esteso del mondo e alle siepi di bosso preferisce 300mila bambù che custodiscono una vera e propria cittadella dell’arte. Dal 14 aprile al 9 giugno il Labirinto della Masone (...)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Arte, Teatro e Spettacolo
9 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
5 recensioni/articoli

Libri per ragazzi
4 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Terry Pratchett
2 recensioni/articoli

Umberto Eco
2 recensioni/articoli

Beatrix Potter
2 recensioni/articoli