
L’Italia di Nobile di Mark Piesing
Corbaccio, 2024 - In vista del 140° anniversario della nascita del trasvolatore Umberto Nobile (1885-1978), la controversa e attraente pagina della Tenda Rossa, sul finire del duello tra i (…)
L’Italia di Nobile di Mark Piesing
Corbaccio, 2024 - In vista del 140° anniversario della nascita del trasvolatore Umberto Nobile (1885-1978), la controversa e attraente pagina della Tenda Rossa, sul finire del duello tra i (…)
Le ultime ceneri dell’Avana di Alessandro Zarlatti
Il Foglio Letterario Edizioni, 2024 - Un uomo e un’isola, entrambi in una lenta agonia nell’indifferenza generale, in un romanzo che sfoggia una semantica musicale, una liricità (…)
Resurrezioni a New York di Blaise Cendrars
Ignazio Pappalardo Editore, 2025 - Un poemetto religioso scritto più di un secolo fa, che riesce ancora a emozionare i lettori di oggi con la sua intensa spiritualità e lo spirito di partecipe (…)
Il mio grande, bellissimo odio di Elisabeth Åsbrink
Iperborea, 2025 - Un romanzo biografico che ricostruisce la vita della svedese Victoria Benedictsson, un’anima intellettuale e sensibile che mosse i primi passi da scrittrice nel panorama (…)
La ragazza che annega di Caitlín R. Kiernan
Mercurio, 2025 – Un romanzo labirintico e psichedelico nel quale Imp, la protagonista e voce narrante, ci conduce nei meandri della sua storia di fantasmi, lasciandoci ammaliati come sotto (…)
Rinascita di Claudio Damiani
Fazi, 2025 - Un tuffo indietro al passato, verso i tempi dell’infanzia, compiuto dall’autore fra ricordi e immaginazione, natura e amicizie, ma con l’occhio di chi ritorna e (…)
Desiderio e scandalo di Connie Mason
Mondolibri, 2008 - La storia dolce e drammatica, con qualche punta piccante che non guasta mai, fra Julian, abile agente segreto meglio conosciuto col nome di Scorpione, e la bella gitana Laura.
Il trucco e l’anima. Il cinema del maestro truccatore Francesco Freda di CarloAlberto Biazzi
Giraldi Editore, 2024 - Il racconto di un grande artigiano del nostro cinema, Francesco Freda, maestro truccatore a cui i più grandi registi devono parte del successo dei loro film, e della sua (…)
C’era una volta il corpo di Walter Siti
Feltrinelli, 2024 - Un pamphlet sul corpo, dalla statura media nell’antica Grecia ai tatuaggi, dal corpo sessualizzato ai cambiamenti dettati dall’intelligenza artificiale, composto (…)
Gaza. Restiamo umani. Dicembre 2008-gennaio 2009 di Vittorio Arrigoni
Manifestolibri, 2009 - Una raccolta di testimonianze scritte durante l’Operazione “Piombo Fuso”, l’offensiva militare israeliana contro la Striscia di Gaza tra il 2008 e il 2009, che (…)
Cosa cerchi?
Autostima, motivazione e pensiero positivo
Marketing e Business Management
Ultimi commenti
Razzismo e segregazione nella letteratura americana
I libri che sono nominati e analizzati in questo articolo molto preciso e dettagliato colpiscono tutti (…)
Una bella e accurata recensione su un libro davvero notevole: ricco di dettagli, approfondimenti e suggestioni (…)
L’Inquisizione e la caccia alle streghe
In un mondo in cui tutt’oggi si perpetrano atrocità questo periodo storico che va dal medioevo al rinascimento e’ (…)
Marzo 1821: l’elogio alla libertà umana nell’ode di Alessandro Manzoni
L’ode civile "Marzo 1821"ha una lunga storia.Il Manzoni l’aveva scritta nel 1821,ma,dopo aver perduto il testo,la (…)
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net