SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Dacia Maraini


Tutti i libri di Dacia Maraini recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Dacia Maraini che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Dacia Maraini QUI.

Storia della letteratura


“Dove c'è la guerra”: la riflessione di Dacia Maraini che parla alle nostre coscienze

“Dove c’è la guerra”: la riflessione di Dacia Maraini che parla alle nostre coscienze

Alice Figini

La scrittrice e poetessa Dacia Maraini in un’intensa riflessione evidenzia l’assurdità e l’atrocità della guerra. Parole che oggi, nell’imperversare del conflitto tra Russia e Ucraina, appaiono estremamente attuali e necessarie. Scopriamo testo e analisi del brano.

I “romanzi e racconti” di Dacia Maraini raccolti ne “I Meridiani” Mondadori

I “romanzi e racconti” di Dacia Maraini raccolti ne “I Meridiani” Mondadori

Alessandra Stoppini

28

Il 13 novembre scorso Dacia Maraini, la scrittrice italiana più tradotta al mondo, ha compiuto 85 anni. Mondadori ripercorre nella collana I Meridiani la vita e le opere di una delle più importanti scrittrici italiane.

Tutte le donne vincitrici del Premio Strega

Tutte le donne vincitrici del Premio Strega

Rachele Landi - Valentina Pennacchio

22

Il Premio Strega 2018 è stato vinto da una scrittrice. Quante sono le donne vincitrici del noto premio letterario dalla sua nascita ad oggi? Scopriamolo!

Altri articoli


“Donne mie illudenti e illuse”: la poesia di Dacia Maraini da leggere l'8 marzo
Festa della donna

“Donne mie illudenti e illuse”: la poesia di Dacia Maraini da leggere l’8 marzo

Alice Figini

Nel libro “Donne mie” (1974) Dacia Maraini scriveva un excursus sulla storia delle donne attraverso poesie, citazioni e riferimenti letterari. Ogni poesia rappresenta una presa di coscienza. Ricordiamo in particolare “Donne mie illudenti e illuse”, una lettura imprescindibile per l’8 marzo.

Scrivo perché: la poetica dichiarazione di scrittura di Dacia Maraini
Scrivere un libro

Scrivo perché: la poetica dichiarazione di scrittura di Dacia Maraini

Alice Figini

Perché si scrive? Proviamo a spiegarlo con le parole di una grande scrittrice, Dacia Maraini, che al “mestiere di scrivere” ha dedicato una poetica dichiarazione d’amore. Il senso e il significato della scrittura, la bellezza e la fatica del sentimento creativo, è custodito in questo testo che infine si annulla nell’infinità di un colore, il blu. Il colore dell’inchiostro, il colore dell’arte.

Caro Pier Paolo
Storie vere

Caro Pier Paolo di Dacia Maraini

Alessandra Stoppini

9

Neri Pozza, 2022 - Un fiume di ricordi e pensieri scaturiscono nelle pagine di questo libro, che contiene una serie di lettere che l’autrice scrive al suo amico scomparso, un autore scomodo che attirava la rabbia e l’ira dei benpensanti.

Dacia Maraini parla de “La scuola ci salverà”, il nuovo saggio della grande autrice
Ti presento i miei... libri

Dacia Maraini parla de “La scuola ci salverà”, il nuovo saggio della grande autrice

Alessandra Stoppini

41

Alessandra Stoppini ha intervistato l’autrice Dacia Maraini, tornata in libreria con "La scuola ci salverà".

Intervista a Dacia Maraini, in libreria con Trio. Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina
Ti presento i miei... libri

Intervista a Dacia Maraini, in libreria con Trio. Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina

Alessandra Stoppini

18

Alessandra Stoppini, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato Dacia Maraini, da oggi in libreria con il suo nuovo romanzo, Trio (Rizzoli).

Dacia Maraini: in edicola con il "Corriere" romanzi e racconti
Libri in edicola

Dacia Maraini: in edicola con il "Corriere" romanzi e racconti

Eleonora Daniel

6

I libri di Dacia Maraini saranno in edicola dal 23 maggio a cadenza settimanale per 25 uscite, al prezzo speciale di 7.90. La serie, iniziata con "La lunga vita di Marianna Ucrìa", prosegue domani con il romanzo autobiografico "Bagheria".

Colomba
Romanzi e saggi storici

Colomba di Dacia Maraini

Claudia Graziani

3

BUR, 2007 - Un romanzo che racconta la storia dal punto di vista delle persone umili e fa riflettere su quanto gli avvenimenti del passato siano sempre presenti in noi.

Storie di cani per una bambina
Libri per ragazzi

Storie di cani per una bambina di Dacia Maraini

Roba

3

BUR, 2009 - Dacia Maraini racconta "normali" vite di cani, o piuttosti vite da cani, per spiegare il senso della vita a una bambina.

L'età del malessere

L’età del malessere di Dacia Maraini

Alida Airaghi

4

La vita banale e malinconica di un’adolescente romana nel secondo romanzo di Dacia Maraini.

Buio
Uno scrittore ci racconta un libro...

Buio di Dacia Maraini

Roberto Baldini, scrittore

13

Un viaggio doloroso, ma utile. Un libro che scava dentro di noi e che spinge a porsi diverse domande.

1 | 2 | 3 | 4 | 5
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Scrivo perché: la poetica dichiarazione di scrittura di Dacia Maraini

Scrivo perché: la poetica dichiarazione di scrittura di Dacia Maraini

“Donne mie illudenti e illuse”: la poesia di Dacia Maraini da leggere l'8 marzo

“Donne mie illudenti e illuse”: la poesia di Dacia Maraini da leggere l’8 (...)

“Dove c'è la guerra”: la riflessione di Dacia Maraini che parla alle nostre coscienze

“Dove c’è la guerra”: la riflessione di Dacia Maraini che parla alle nostre (...)

Donna in guerra

Donna in guerra

Dacia Maraini: in edicola con il "Corriere" romanzi e racconti

Dacia Maraini: in edicola con il "Corriere" romanzi e racconti

Tutte le donne vincitrici del Premio Strega

Tutte le donne vincitrici del Premio Strega

L'amore rubato

L’amore rubato

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

14 articoli

Alice Figini

Alice Figini

3 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

3 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

2 articoli

Maria Anna Filosa

Maria Anna Filosa

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002