SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Bompiani


La casa editrice Bompiani è stata fondata a Milano nel 1929 per opera di Valentino Bompiani. Durante gli anni ’30 Valentino Bompiani dimostra di avere delle grandi doti, riuscendo ad allacciare delle alleanze molto strette con alcuni dei personaggi più importanti del mondo dell’editoria di quei tempi: Cesare Zavattini, Antonio Banfi, Elio Vittorini, Antonio Porta, Mario Andreose, Elisabetta Sgarbi e Giovanni Reale. A questi nomi si aggiungono durante gli anni ’40 e ’50 anche Enzo Paci e Umberto Eco.
Nel 1972 la FIAT acquista la Bompiani, insieme alla casa editrice Sonzogno, la Fratelli Fabbri e la ETAS. Nel 1990 questo gruppo di case editrici si trasforma in quello che ancora oggi è il gruppo RCS al quale sono state aggiunte anche la casa editrice Arhinto, Nuova Italia, Marsilio, Rizzoli e Sansoni.
Attualmente il direttore editoriale della casa editrice Bompiani è Elisabetta Sgarbi che ha cercato di dare maggiore risalto agli autori esordienti e alle letterature considerate minori facendo così crescere in modo ancora più eccellente il già vasto catalogo di questa storica casa editrice.

Collane

La casa editrice Bompiani pubblica letteratura sia straniera che italiana e filosofia. Pone una particolare attenzione alla realizzazione della collana dei Tascabili che possiede un numero davvero molto vasto di titoli.

Autori più famosi

- Antoine de Saint-Exupéry
- John Steinbeck
- Alberto Moravia
- André Gide
- T. S. Eliot
- Albert Camus
- Jean-Paul Sartre
- Patricia Highsmith
- Stephen King
- Marguerite Yourcenar
- Tahar Ben Jelloun
- Andrea De Carlo
- Sandro Veronesi
- Fernanda Pivano
- Antonio Scurati
- Paulo Coelho

Titoli dei libri più famosi

- "Veronika decide di morire" di Paolo Coelho
- "Il nome della rosa" di Umberto Eco
- "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry
- "Shining" di Stephen King
- "Uomini e topi" di John Steinbeck
- "Caos calmo" di Sandro Veronesi

Sito ufficiale della casa editrice: Bompiani Giunti Editore

Bompiani: ultime novità e libri 2023


La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Passeggiate con i cani
Irina Nikolaevna o l'arte del romanzo
La via delle sorelle
Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere
Comandante

I libri Bompiani più cliccati su SoloLibri.net


Angeli della notte
Il primo uomo
La tigre
Il vincente
L'Automa
In che cosa crede chi non crede

Ultime news dalla casa editrice Bompiani


L'arte dimenticata di J.R.R. Tolkien: i dipinti, le illustrazioni, le mappe

L’arte dimenticata di J.R.R. Tolkien: i dipinti, le illustrazioni, le mappe

Antonella Gonella

In attesa della grande mostra annunciata per l’autunno a Roma, è possibile visitare la galleria virtuale creata dal “Tolkien Estate”, la fondazione che tutela il patrimonio artistico dello scrittore. Ci sono lettere, scritti e soprattutto i dipinti. Tolkien ritrae la campagna inglese e, tra paesaggi ed architetture, prende forma la Terra di Mezzo.

“Il Signore degli anelli”: i segreti del successo del libro di Tolkien, a cinquant'anni dalla morte

“Il Signore degli anelli”: i segreti del successo del libro di Tolkien, a cinquant’anni dalla morte

Attilio Runello

Sono trascorsi cinquant’anni dalla morte di J.R.R. Tolkien, l’autore de “Il Signore degli anelli”. Non solo il romanzo è ancora letto - e il film viene trasmesso - ma lo si può ormai considerare un classico. Scopriamo perché.

Settembre 2023: 11 libri in uscita da non perdere

Settembre 2023: 11 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

L’estate sta finendo, è tempo di nuovi inizi, non solo scolastici. Quali libri leggeremo a settembre? Tornano in libreria grandi autori italiani e si affacciano sui nostri scaffali bestseller internazionali. Ecco tutte le novità da non perdere in arrivo questo mese.

“Comandante”, il film tratto dal romanzo di Veronesi in apertura di Venezia 80

“Comandante”, il film tratto dal romanzo di Veronesi in apertura di Venezia 80

Alice Figini

10

“Comandante” di Edoardo De Angelis, tratto dal romanzo omonimo del Premio Strega Sandro Veronesi, sarà il film di apertura della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Scopriamo trama, trailer e la storia vera da cui è tratto.

8 libri per viaggiare: un itinerario letterario consigliato su Venerdì di Repubblica

8 libri per viaggiare: un itinerario letterario consigliato su Venerdì di Repubblica

Elisabetta Bolondi

Viaggiate con i libri e i luoghi visitati cresceranno di significato. Se poi raggiungere quei luoghi non si può, i libri saranno la compagnia ideale per raggiungerli con la fantasia. Ecco 8 libri da leggere consigliati su Venerdì di Repubblica.

“Volo di notte” di Antoine de Saint-Exupéry: il libro sconosciuto dell'autore del Piccolo Principe

“Volo di notte” di Antoine de Saint-Exupéry: il libro sconosciuto dell’autore del Piccolo Principe

Alice Figini

Il 29 giugno del 1900 nasceva Antoine de Saint-Exupéry. Tutti lo ricordano come l’autore del capolavoro “Il piccolo principe”, ma fu un romanziere prolifico. Ricordiamo in particolare il romanzo “Volo di notte”, con il quale vinse il Prix Femina nel 1931, che si fa presagio letterario della tragica fine dell’autore.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Bompiani


L'indagine di via Rapallo

L’indagine di via Rapallo di Raffaele Crovi

Roberto Baldini, scrittore

Piemme, 1997 - Un’indagine semplice. Oppure no? Sullo sfondo di una Milano cupa e affascinante, da amare oppure odiare, si consuma un omicidio in un elegante palazzo. Tutti gli inquilini del palazzo hanno avuto a che fare con la vittima, in un modo o nell’altro...

La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale

La vita dell’altro. Svevo, Joyce: un’amicizia geniale di Enrico Terrinoni

Teresa D'Aniello

Bompiani, 2023 - Uno splendido lavoro di ricerca letteraria di Enrico Terrinoni, studioso di Joyce che lo ha tradotto e ne ha scritto, tra preziose testimonianze e opere biografiche, che congiunge le vite di due scrittori, Svevo e Joyce, in un percorso quasi parallelo, nel quale le somiglianze biografiche lasciano meravigliati.

Le chiavi del regno

Le chiavi del regno di Archibald J. Cronin

Alessandra Stoppini

Bompiani, 2023 - Cronin con maestria consolidata, attraverso sei decenni, racconta la storia di un uomo straordinario, che non ha paura di affrontare, difendere e consolare l’umanità dolente. Si tratta di Padre Francis Chisholm, portato sullo schermo da Gregory Peck.

Il castello del cappellaio

Il castello del cappellaio di A.J. Cronin

Roberto Baldini, scrittore

Bompiani, 2013 - Fuggire dai cattivi sentimenti per rinascere. Il primo romanzo dello scrittore scozzese Archibald Joseph Cronin è un classico senza tempo.

La sbandata

La sbandata di Jackie Collins

Roberto Baldini, scrittore

Bompiani, 1991 - La vita e le sue molteplici tentazioni. David ha il lavoro che ama e la famiglia perfetta; ma una tentazione irrestitibile metterà tutto in discussione.

“Gli indifferenti” di Alberto Moravia alla Maturità 2023: trama e analisi del brano dell'Esame

“Gli indifferenti” di Alberto Moravia alla Maturità 2023: trama e analisi del brano dell’Esame

Alice Figini

139

Tra le tracce della prima prova dell’Esame di Maturità 2023 ritroviamo l’analisi di un brano di “Gli indifferenti” di Alberto Moravia. Scopriamo trama, analisi e perché è un libro che oggi tutti dovrebbero leggere. Cosa rende un’opera scritta nel lontano 1929 ancora così profondamente attuale?

“C'è una fiaba anche per te”: il libro per bambini censurato in Ungheria

“C’è una fiaba anche per te”: il libro per bambini censurato in Ungheria

Alice Figini

Un libro per bambini è stato censurato in Ungheria con l’accusa di “propaganda omosessuale”. In Italia è stato pubblicato da Bompiani nel mese di maggio 2023, scopriamo di più su questa controversa vicenda editoriale.

Vita di Vittorio Emanuele III (1869- 1947). Il re discusso

Vita di Vittorio Emanuele III (1869- 1947). Il re discusso di Aldo Alessandro Mola

Gaetano Celauro

Bompiani, 2022 - Si mettono in luce aspetti anche controversi di un regno che è durato quarantasei anni e di una vita che ne è durata settantotto, affrontando le diverse fasi esprimendosi con estremo rigore e senso di equilibrio e correttezza.

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023

Alice Figini

Il Salone del Libro di Torino 2023 si è chiuso in positivo segnando un record di affluenza: 215 mila presenze! Scopriamo quali sono stati i libri più venduti di questa trentacinquesima edizione “Attraverso lo specchio”.

Passeggiate con i cani

Passeggiate con i cani di Gianfranco Calligarich

Paola Giorgia

Bompiani, 2023 - Un libro permeato da una luce sottile. Calligarich spande il suo racconto come pulviscolo intorno al lettore, viziandolo con immagini pacate e colorate in modo delicato, soprattutto di Roma e di mondi che non esistono più.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 47
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


L'arte dimenticata di J.R.R. Tolkien: i dipinti, le illustrazioni, le mappe

L’arte dimenticata di J.R.R. Tolkien: i dipinti, le illustrazioni, le (...)

Settembre 2023: 11 libri in uscita da non perdere

Settembre 2023: 11 libri in uscita da non perdere

L'indagine di via Rapallo

L’indagine di via Rapallo

Le chiavi del regno

Le chiavi del regno

“Il Signore degli anelli”: i segreti del successo del libro di Tolkien, a cinquant'anni dalla morte

“Il Signore degli anelli”: i segreti del successo del libro di Tolkien, a (...)

“Gli indifferenti” di Alberto Moravia alla Maturità 2023: trama e analisi del brano dell'Esame

“Gli indifferenti” di Alberto Moravia alla Maturità 2023: trama e analisi del brano (...)

Il dottor Divago

Il dottor Divago

I lettori più attivi in questa sezione


Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

37 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

34 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

34 articoli

Alice Figini

Alice Figini

28 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

25 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002