SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Bompiani


La casa editrice Bompiani è stata fondata a Milano nel 1929 per opera di Valentino Bompiani. Durante gli anni ’30 Valentino Bompiani dimostra di avere delle grandi doti, riuscendo ad allacciare delle alleanze molto strette con alcuni dei personaggi più importanti del mondo dell’editoria di quei tempi: Cesare Zavattini, Antonio Banfi, Elio Vittorini, Antonio Porta, Mario Andreose, Elisabetta Sgarbi e Giovanni Reale. A questi nomi si aggiungono durante gli anni ’40 e ’50 anche Enzo Paci e Umberto Eco.
Nel 1972 la FIAT acquista la Bompiani, insieme alla casa editrice Sonzogno, la Fratelli Fabbri e la ETAS. Nel 1990 questo gruppo di case editrici si trasforma in quello che ancora oggi è il gruppo RCS al quale sono state aggiunte anche la casa editrice Arhinto, Nuova Italia, Marsilio, Rizzoli e Sansoni.
Attualmente il direttore editoriale della casa editrice Bompiani è Elisabetta Sgarbi che ha cercato di dare maggiore risalto agli autori esordienti e alle letterature considerate minori facendo così crescere in modo ancora più eccellente il già vasto catalogo di questa storica casa editrice.

Collane

La casa editrice Bompiani pubblica letteratura sia straniera che italiana e filosofia. Pone una particolare attenzione alla realizzazione della collana dei Tascabili che possiede un numero davvero molto vasto di titoli.

Autori più famosi

- Antoine de Saint-Exupéry
- John Steinbeck
- Alberto Moravia
- André Gide
- T. S. Eliot
- Albert Camus
- Jean-Paul Sartre
- Patricia Highsmith
- Stephen King
- Marguerite Yourcenar
- Tahar Ben Jelloun
- Andrea De Carlo
- Sandro Veronesi
- Fernanda Pivano
- Antonio Scurati
- Paulo Coelho

Titoli dei libri più famosi

- "Veronika decide di morire" di Paolo Coelho
- "Il nome della rosa" di Umberto Eco
- "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry
- "Shining" di Stephen King
- "Uomini e topi" di John Steinbeck
- "Caos calmo" di Sandro Veronesi

Sito ufficiale della casa editrice: Bompiani Giunti Editore

Bompiani: ultime novità e libri 2023


La via delle sorelle
Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere
Comandante
Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere
Tre modi per non morire. Baudelaire. Dante. I greci
I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

I libri Bompiani più cliccati su SoloLibri.net


La spettatrice
Terre rare
Con i miei mille occhi
Che cosa credo
La veglia
Estensione del dominio della lotta

Ultime news dalla casa editrice Bompiani


Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Quali libri leggeremo a marzo? Cerchiamo di domare l’imprevedibile follia marzolina a tempo di letture. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Febbraio fugge in fretta, è un mese breve, ma possiamo rallentarlo a tempo di letture. Libri romance in vista di San Valentino, ma anche gialli, thriller, biografie e romanzi d’avventura. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

5 libri che ci hanno fatto piangere

5 libri che ci hanno fatto piangere

Alice Figini

In occasione del Blue Monday, il lunedì più triste dell’anno, vi proponiamo 5 libri che ci hanno fatto piangere. Siete pronti a scoprirli? Prima però tirate fuori i fazzoletti, siete avvertiti.

“Se c'è un paradiso deve essere una biblioteca”: il valore della biblioteca per Umberto Eco

“Se c’è un paradiso deve essere una biblioteca”: il valore della biblioteca per Umberto Eco

Antonella Gonella

Giovedì 5 gennaio ricorre l’anniversario della nascita del semiologo e scrittore di fama internazionale. La sua personale interpretazione di Paradiso, realizzata nella biblioteca domestica, ne fa l’idolo dei lettori di tutti i tempi, tra ossessioni, curiosità, criteri di catalogazione e un amore incondizionato per i libri

I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

Alice Figini

Quali libri leggeremo nel 2023? Ecco tutte le novità da non perdere: dai best-seller ai nuovi esordi sulla scena letteraria.

10 libri da regalare a Natale 2022

10 libri da regalare a Natale 2022

Alice Figini

A Natale volete regalare un libro? Lo sappiamo, non è mai facile scegliere quello giusto. Ci si affida ai consigli dei librai e al nostro sesto senso sperando di non tradire i gusti del lettore destinatario del dono. Per aiutarvi in questa difficile missione abbiamo preparato la breve guida dei libri da regalare a Natale 2022.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Bompiani


Tipi non comuni

Tipi non comuni di Tom Hanks

Paola Giorgia

Bompiani, 2019 - Un inatteso Tom Hanks scrittore (e non attore) che in questi diciassette racconti lunghi rivela un talento narrativo nascosto. Un libro delizioso in cui si ride pagina dopo pagina.

La via delle sorelle

La via delle sorelle di Gaia Manzini

Alessandra Stoppini

Bompiani, 2023 - Gaia Manzini con rara sensibilità si addentra nel mondo dell’amicizia femminile, tracciando con maestria una “via delle sorelle” attraverso i racconti di amiche che hanno segnato la Storia

Elogio dell'egoismo

Elogio dell’egoismo di Armando Torno

Vincenzo Mazzaccaro

Bompiani, 2012 - Lo scrittore e giornalista Armando Torno non è per una apologia dell’egoismo, che sarebbe esiziale, ma ci invita a professare un egoismo temperato per non farci del male ogni giorno di più, perché la vita è troppo breve.

Comandante

Comandante di Edoardo De Angelis, Sandro Veronesi

Elisabetta Bolondi

Bompiani, 2023 - Un racconto emozionante, commovente, per chi ha conosciuto la vita e i sacrifici degli uomini di mare, le famiglie rimaste a casa, i figli che non hanno conosciuto il padre, morto e sepolto nelle acque dell’oceano.

La cugina

La cugina di Ercole Patti

Roberto Baldini, scrittore

Bompiani, 1965 - Questo racconto di Ercole Patti appare come il romanzo di formazione di un amore giovanile. Pubblicato nel 1965, rappresenta il primo capitolo della “trilogia siciliana" dell’autore.

Tre modi per non morire. Baudelaire. Dante. I greci

Tre modi per non morire. Baudelaire. Dante. I greci di Giuseppe Montesano

Mario Bonanno

Bompiani, 2023 - Il nuovo saggio di Giuseppe Montesano è ancora una volta disallineato, sorprendente e degno di non poche riletture. Non fosse che per il piacere esclusivo di un taglio e un passo critici poco convenzionali.

Il giardiniere spagnolo

Il giardiniere spagnolo di Archibald J. Cronin

Alessandra Stoppini

Bompiani, 2022 - Uno dei romanzi più intensi e drammatici del romanziere scozzese Archibald J. Cronin. Fu pubblicato per la prima volta nel 1950.

Storia di una maestra del Sud che fu la madre di Aldo Moro

Storia di una maestra del Sud che fu la madre di Aldo Moro di Renato Moro

Alessandra Stoppini

Bompiani, 2022 - Renato Moro, nipote diretto di Aldo Moro, rievoca la figura della nonna Fida Stinchi, paladina dell’emancipazione femminile, maestra, conferenziera e pensatrice.

Lettere di una novizia

Lettere di una novizia di Guido Piovene

Roberto Baldini, scrittore

Bompiani, 2005 - Romanzo epistolare del 1941, ritenuto un classico della letteratura italiana, Lettere di una novizia di Guido Piovene ci racconta la sbagliata vocazione di una ragazza della buona borghesia.

Alberto Moravia: i 5 libri più belli dello scrittore neorealista

Alberto Moravia: i 5 libri più belli dello scrittore neorealista

Alice Figini

Alberto Moravia nasceva a Roma il 28 novembre 1907. In occasione dell’anniversario vi proponiamo 5 libri da leggere per scoprire la produzione letteraria di uno dei pionieri del neorealismo italiano.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 45
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere

I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

Il piccolo principe: trama e le più belle frasi del libro

Il piccolo principe: trama e le più belle frasi del libro

Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Tipi non comuni

Tipi non comuni

L'utilità dell'inutile. Manifesto

L’utilità dell’inutile. Manifesto

Alberto Moravia: i 5 libri più belli dello scrittore neorealista

Alberto Moravia: i 5 libri più belli dello scrittore neorealista

I lettori più attivi in questa sezione


Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

37 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

33 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

31 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

24 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

23 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002