SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Baldini+Castoldi


La casa editrice Baldini+Castoldi nasce nel lontano 1987 con il nome di Baldini & Castoldi a Milano. Viene fondata da Ettore Baldini e Antenore Castoldi insieme ad Alceste Borella e al poeta Gian Pietro Lucini ed inizia a pubblicare soprattutto autori italiani. La casa editrice subisce nel 1940 un vero e proprio rinnovamento con l’ingresso tra i suoi collaboratori di Enrico Castoldi. Enrico Castoldi inizia ad aprire la casa editrice anche a molti nuovi autori stranieri incentrando la sua attenzione soprattutto sugli autori ungheresi. Il suo tentativo però di espandere la casa editrice anche al di fuori dei confini italiani deve essere considerato fallimentare, la casa editrice registra infatti un vero e proprio calo delle vendite.

Alla fine degli anni ’70 la casa editrice Baldini & Castoldi è sull’orlo del fallimento. Baldini & Castoldi però è una realtà forte e determinata e anche in una situazione così difficile continua la sua attività sino al 1991 quando arriva al suo interno Alessandro Dalai. Grazie a Dalai, che era anche amministratore delegato di Electa ed Einaudi, la casa editrice ha un nuovo slancio. Baldini & Castoldi cambia nel 2003 il proprio nome in Baldini Castoldi Dalai Editore.

Nel corso degli anni, il nome della casa editrice cambia ulteriormente. Dopo un primo ritorno a Baldini & Castoldi, avviene l’acquisizione nel 2017 da parte de La nave di Teseo, che segna l’abbandono della & commerciale e lancia Baldini+Castoldi, con logo ideato da Pierluigi Cerri.

Collane

La casa editrice Baldini+Castoldi pubblica soprattutto narrativa contemporanea, narrativa umoristica e fumetti, ma possiede anche un vasto catalogo di saggi sugli argomenti più disparati.

Autori più famosi


Francesco Barbi

Matteo B.Bianchi

Enrico Brizzi

Giorgio Faletti

Antonio Fogazzaro

Salvator Gotta

Aldous Huxley

Raul Montanari

Neera (Anna Zuccari)

Antonio Pennacchi

Annie Proulx

Gerolamo Rovetta

Paul Theroux

Guido da Verona

Titoli più famosi


"L’acchiapparatti" di Francesco Barbi

"Il burattinaio" di Francesco Barbi

"Esperimenti di felicità provvisoria" di Matteo B.Bianchi

"Gli psicoatleti" di Enrico Brizzi

"Io uccido" di Giorgio Faletti

"Che cosa hai fatto" di Raul Montanari

"Palude" di Antonio Pennacchi

"I segreti di Brokeback Mountain" di Annie Proulx

Sito ufficiale della casa editrice qui

I libri Baldini+Castoldi più cliccati su SoloLibri.net


I segreti di Brokeback Mountain
Il libro de Kipli
Appuntamento al Ritz
Florence
La memoria amputata
Verrà la vita e avrà i tuoi occhi

Ultime news dalla casa editrice Baldini+Castoldi


Giorgio Faletti: 5 libri da leggere del maestro del thriller italiano

Giorgio Faletti: 5 libri da leggere del maestro del thriller italiano

Alice Figini

84

Nel giorno della sua prematura scomparsa ricordiamo Giorgio Faletti, attore, cantautore, ma soprattutto scrittore. Con il libro bestseller “Io uccido” ha saputo coniare un nuovo genere letterario che mancava in Italia. Ecco tutti i suoi titoli imperdibili.

Intervista ad Alessandro Bertante, tra i candidati al Premio Strega con “Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR”

Intervista ad Alessandro Bertante, tra i candidati al Premio Strega con “Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR”

Vincenzo Mazzaccaro

104

Vincenzo Mazzaccaro intervista Alessandro Bertante, tra i dodici candidati al Premio Strega 2022 con il suo ultimo romanzo, dedicato alla nascita delle Brigate Rosse.

Confessioni di un malandrino: l'autobiografia di Branduardi dal libro-intervista alla forma del cantare

Confessioni di un malandrino: l’autobiografia di Branduardi dal libro-intervista alla forma del cantare

Adriano Napoli

63

Doveva essere un’intervista, è diventata una lunga autobiografia in forma di canto. Il nuovo libro di Angelo Branduardi, scritto con Fabio Zuffanti, è in libreria per Baldini+Castoldi.

Premio Strega 2022: ecco i 12 libri candidati

Premio Strega 2022: ecco i 12 libri candidati

Alice Figini

77

È stata presentata oggi, giovedì 31 marzo, alla Camera di Commercio di Roma nella Sala del Tempio di Adriano la dozzina finalista della 76esima edizione del Premio Strega. Scopriamo i 12 titoli candidati.

A mano disarmata: dal libro autobiografico di Federica Angeli al film

A mano disarmata: dal libro autobiografico di Federica Angeli al film

Elisabetta Bolondi - Serena Di Battista

14

È andato in onda in questi giorni su Rai1 il film A mano disarmata, tratto dalla storia vera della giornalista di Repubblica Federica Angeli, raccontata nel suo romanzo autobiografico.

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

273

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Baldini+Castoldi


L'avversione di Tonino per i ceci e i polacchi

L’avversione di Tonino per i ceci e i polacchi di Giovanni Di Marco

Paola Giorgia

Baldini+Castoldi, 2022 - Un racconto serio e duro, narrato dal punto di vista di un bambino. Un libro che parla di violenza e del delicato tema degli abusi sessuali legati alla Chiesa.

Volevo stare dentro i fili di una radio

Volevo stare dentro i fili di una radio di Renzo Ceresa

Giuseppe Catani

Baldini+Castoldi, 2021 - Quarant’anni e più vissuti in radio da protagonista, narrati con stile e con una scrittura agile e scorrevole, che rende la lettura di "Volevo stare dentro i fili di una radio" estremamente piacevole.

La verità bugiarda

La verità bugiarda di Raul Montanari

Roberto Baldini, scrittore

Baldini + Castoldi, 2005 - Cerchiamo ciò che temiamo. Raul Montanari ci porta con sé in un labirinto del cuore e della mente. Un dedalo insidioso e affascinante, appagante e costellato di emozioni contrastanti che ridurranno la nostra mente a una sinestesia folle incontrollabile.

Condominio, addio!

Condominio, addio! di Enrica Bonaccorti

Ornella Donna

11

Baldini+Castoldi, 2022 - Un dipinto potente sull’umanità, scritto con incantata ironia, che travolge il lettore capace di leggere tra le righe. Adatto a chi vuole sorridere sui grandi mali odierni con malcelata leggerezza e compiuta saggezza.

Giuditta e il Monsù

Giuditta e il Monsù di Costanza DiQuattro

Gaetano Celauro

21

Baldini+Castoldi, 2021 - Una saga familiare che è anche la narrazione della vicenda sentimentale di due giovani appartenenti a due diversi mondi; una storia tutta da leggere per la scrittura fluida e una prosa di qualità.

Brigate Rosse. Storia del partito armato dalle origini all'omicidio Biagi (1970-2002)

Brigate Rosse. Storia del partito armato dalle origini all’omicidio Biagi (1970-2002) di Pino Casamassima

Mario Bonanno

10

Baldini+Castoldi, 2022 - Il tomo muscolare di Pino Casamassima detta sicuramente l’ultima parola sul tema, con il valore aggiunto di una nutrita sezione documentaria, in cui si segnalano i comunicati brigatisti e l’esteso “memoriale di Aldo Moro”.

Confessioni di un malandrino. Autobiografia di un cantore del mondo

Confessioni di un malandrino. Autobiografia di un cantore del mondo di Angelo Branduardi con Fabio Zuffanti

Mario Bonanno

31

Baldini+Castoldi, 2022 - Che si tratti di aneddoti riconducibili a un’infanzia povera, ai successi o agli insuccessi dei suoi lavori, agli incontri decisivi della sua vita, Angelo Branduardi non si risparmia, istituendo col lettore una relazione di tono autentico.

Fuori dal gioco

Fuori dal gioco di Elmore Leonard

Roberto Baldini, scrittore

Guardie e ladri, come sempre. Ma in un contesto differente. Una storia portata sul grande schermo da Steve Soderbergh, magistralmente interpretata da George Clooney e Jennifer Lopez.

Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR

Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR di Alessandro Bertante

Mario Bonanno

54

Baldini + Castoldi, 2022 - Un romanzo (ottimo) diretto e dolente, che fa riflettere, prima che su ogni altra cosa, sulla necessità e i prezzi che comporta vivere di slanci ideali.

È sempre aprile a Villa Rosa

È sempre aprile a Villa Rosa di Emma Claudia Pavesi

Patrizia Falsini

Una villa con un’ipoteca, un gruppo di ragazzi che vogliono liberarsene e tornare felici. Ci riusciranno?

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 12
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Non si può morire la notte di Natale

Non si può morire la notte di Natale

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Il vizio della solitudine

Il vizio della solitudine

Giorgio Faletti: 5 libri da leggere del maestro del thriller italiano

Giorgio Faletti: 5 libri da leggere del maestro del thriller italiano

La libreria Billy di IKEA compie 40 anni: iniziative per i lettori in collaborazione con IBS

La libreria Billy di IKEA compie 40 anni: iniziative per i lettori in collaborazione (...)

Condominio, addio!

Condominio, addio!

Giuditta e il Monsù

Giuditta e il Monsù

I lettori più attivi in questa sezione


Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

14 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

10 articoli

Milena Privitera

Milena Privitera

10 articoli

Ornella Donna

Ornella Donna

7 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

6 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002