SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Poesia


Poesia e musica: intervista ad Alida Airaghi, in libreria con “Rime e varianti per i miei musicanti”
Ti presento i miei... libri

Poesia e musica: intervista ad Alida Airaghi, in libreria con “Rime e varianti per i miei musicanti”

Redazione - Alida Airaghi - Eleonora Daniel

64

La nostra redattrice Eleonora Daniel ha intervistato Alida Airaghi, in libreria con “Rime e varianti per i miei musicanti” (Marco Saya edizioni, 2020).

L'attenzione

L’attenzione di Angelo Andreotti

Graziella Atzori

89

Puntoacapo editrice, 2019 - Il poeta sa con certezza che in ognuno alberga la belva, e la belva ha un nome preciso: indifferenza.

Via delle periferie

Via delle periferie di Riccardo Zanin

g.red98

2

Eretica, 2020 - Svariati sono i protagonisti che vivono in queste poesie: elementi naturali, persone e personaggi, nazioni, amori e passioni, ideali. Il filo conduttore che li accomuna e li unisce è un’atmosfera tetra e cupa, che denuncia la crudezza della vita in una via delle Periferie.

Ritorniamo ai Giorni del Rischio

Ritorniamo ai Giorni del Rischio di David Maria Turoldo

Graziella Atzori

3

Oggi abbiamo ancora bisogno di ascoltare una voce ardita e pura. Il pericolo maggiore è quello di tacere, di non voler cercare, trovare, ascoltare la verità, di fuggire il deserto scomodo, nel quale e dal quale David Maria Turoldo, solitario, ha donato le sue profezie.

Pace non trovo, et non ò da far guerra: parafrasi e analisi della poesia di Petrarca
Storia della letteratura

Pace non trovo, et non ò da far guerra: parafrasi e analisi della poesia di Petrarca

Eleonora Daniel

1

Scritto probabilmente tra il 1336 e il 1374, il sonetto “Pace non trovo, et non ò da far guerra” è uno dei più noti componimenti del Canzoniere petrarchesco. Fitti di figure retoriche, i versi presentano il tormento dell’innamorato, costantemente in bilico tra speranza e delusione. Ecco testo, parafrasi e analisi della poesia.

“La zona rossa” nel libro di poesie di Raffaele Castelli Cornacchia

“La zona rossa” nel libro di poesie di Raffaele Castelli Cornacchia

Graziella Atzori

25

Un ritratto solitario ed eroico emerge dal libro di poesie di Raffaele Castelli Cornacchia, che prende il titolo dalla zona rossa all’attenzione di tutti all’inizio della pandemia di Covid-19.

La manutenzione del corpo

La manutenzione del corpo di Francesca Scialanga

Francesca Ielpo

48

L’Erudita, 2020 - Scrittrice e poetessa romana al suo esordio letterario, Francesca Siclanga riesce a cantare del difficile 2020, trovando un equilibrio tra aulicità e quotidianità contemporanea.

Frammenti di luce. Liwâ'ih

Frammenti di luce. Liwâ’ih di Abd al Rahmân Jâmi

Graziella Atzori

3

Un’opera che spicca come luce-guida per il mistico, in cui si sottolinea l’assoluta trascendenza dell’Essere rispetto alle cose create, l’assoluta lontananza e alterità divina che però ha sempre una relazione con gli enti, compreso l’uomo.

Dīwān

Dīwān di Al-Ḥallāj

Graziella Atzori

16

Libreria Editrice Psiche, 2006 - Un libro denso e magnifico, che raccoglie le poesie erotiche e sapienziali di Al-Hallāj, nato in Persia nell’858 d.C. e morto giustiziato a Bagdad nel 922 d.C.

Vivendo Zen

Vivendo Zen di Renzo Maggiore - Ren Zen

Graziella Atzori

10

Armando Curcio editore, 2017 - Il poeta manifesta una particolare leggerezza, un tocco delicatissimo sulle cose, sul mondo, rispettato con un equilibrio perfetto tra contemplazione e azione, unione e distacco, fruizione e dedizione; nei versi brevi si trovano fusi i contrari.

1 | ... | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | 59
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di (...)

Giornata Mondiale dell'Acqua: le poesie e gli aforismi più belli sull'acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: le poesie e gli aforismi più belli sull’acqua

Festa della mamma: le poesie più belle dedicate alle mamme

Festa della mamma: le poesie più belle dedicate alle mamme

Metafora: significato ed esempi in poesia (e non)

Metafora: significato ed esempi in poesia (e non)

X agosto Pascoli: parafrasi e spiegazione della poesia

X agosto Pascoli: parafrasi e spiegazione della poesia

“ll cinque maggio” di Manzoni: parafrasi e spiegazione

“ll cinque maggio” di Manzoni: parafrasi e spiegazione

I lettori più attivi in questa sezione


Alida Airaghi

Alida Airaghi

160 recensioni/articoli

Graziella Atzori

Graziella Atzori

53 recensioni/articoli

Federico Guastella

Federico Guastella

32 recensioni/articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

17 recensioni/articoli

Federica Ponza

Federica Ponza

16 recensioni/articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Ignazio Buttitta

Ignazio Buttitta

12 recensioni/articoli

Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi

9 recensioni/articoli

Danilo Dolci

Danilo Dolci

6 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002