SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri


Intervista ad Alessio Mussinelli, al suo esordio con “Nemmeno le galline” (Fazi, 2013)
Ti presento i miei... libri

Intervista ad Alessio Mussinelli, al suo esordio con “Nemmeno le galline” (Fazi, 2013)

Alessandra Stoppini

32

Alessio Mussinelli, nato in provincia di Bergamo, dove vive a due passi dal lago d’Iseo, si è laureato in Lettere e ha conseguito il diploma di Master in scrittura presso l’Università Cattolica di Milano. Nemmeno le galline (Fazi 2013) è il suo primo romanzo pubblicato nella collana umoristica Le Meraviglie della casa editrice romana.

I migliori libri del 2013 secondo Goodreads
Libri da leggere e regalare

I migliori libri del 2013 secondo Goodreads

Angela Scarpati

8

La fine dell’anno si avvicina e con essa il tempo dei bilanci e il mondo del libro non è da meno. Su “Goodreads”, il social network dedicato al mondo della lettura, si sono appena conclusi i primi due gironi per la scelta del miglior libro del 2013 (il terzo sarà aperto dal 18 al 25 Novembre).

Addio a Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura nel 2007
Premio Nobel per la Letteratura

Addio a Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura nel 2007

Giovanna Giraudi

26

Dopo una lunga ed operosa vita la "cantrice del femminismo" ci ha lasciato.

Masterpiece: il primo talent letterario dal 17 novembre su Rai3. Come funzionerà?
Scrivere un libro

Masterpiece: il primo talent letterario dal 17 novembre su Rai3. Come funzionerà?

Valentina Pennacchio

60

Dal 17 novembre su Rai3 arriva in seconda serata Masterpiece, il primo talent show sulla scrittura. Di che si tratta?

I lettori forti in Italia stanno diminuendo
Curiosità per amanti dei libri

I lettori forti in Italia stanno diminuendo

Vincenzo Mazzaccaro

61

Siamo arrivati al punto che la dicitura lettore forte va bene anche se hai letto più di quattro libri l’anno e non più dodici come era nel 2012.

4 libri da leggere per bambini dai 6 ai 10 anni
Libri da leggere e regalare

4 libri da leggere per bambini dai 6 ai 10 anni

Giovanna Giraudi

25

Come fare nei casi in cui la lettura non trasmetta gioia e quando, ancor piccini, si fa anche fatica a decifrare il codice scritto? E’ necessario, in questi casi, cercare soluzioni alternative. Qui di seguito alcuni libri che potrebbero esser d’aiuto ai lettori in erba.

Lettori si diventa: il gioco per far apprezzare la lettura ai bambini
Curiosità per amanti dei libri

Lettori si diventa: il gioco per far apprezzare la lettura ai bambini

Valentina Pennacchio

46

Salani ha promosso un’iniziativa di tutto rispetto: "Lettori si diventa". Attraverso un gioco, scaricabile online, sarà possibile far apprezzare i libri ai bambini in modo interattivo e divertente.

Lettori non si nasce, si diventa: a Montefiascone un incontro per la promozione della lettura
Curiosità per amanti dei libri

Lettori non si nasce, si diventa: a Montefiascone un incontro per la promozione della lettura

Redazione - Elisabetta Bolondi

13

Giovedì 7 novembre 2013 alle ore 16,30 a Montefiascone (VT) si terrà l’incontro "Lettori non si nasce, si diventa… a scuola, in famiglia, in libreria, in biblioteca", tenuto dalla nostra collaboratrice Elisabetta Bolondi.

I 10 libri più belli dal 2000 ad oggi, secondo Panorama
Libri da leggere e regalare

I 10 libri più belli dal 2000 ad oggi, secondo Panorama

Rachele Landi

4

La giornalista Antonella Sbriccoli ci tiene a precisare nell’articolo come si tratti di una classifica del tutto personale e parziale, tuttavia ci piaceva segnalarla e confrontarci con i nostri lettori: che ne pensate? Quali sono stati i 10 libri più belli tra quelli che avete letto da dopo il 2000? Aggiungete la vostra lista nei commenti!

Quanto leggono gli italiani? I dati della lettura in Italia
Curiosità per amanti dei libri

Quanto leggono gli italiani? I dati della lettura in Italia

Valentina Romanazzi

39

Esiste una relazione precisa tra il benessere economico di un Paese e la sua percentuale di lettori, i libri favoriscono lo sviluppo delle idee, del progresso sociale ed economico. La lettura crea progresso. Forse è proprio questo che ci siamo dimenticati, o forse non lo abbiamo mai saputo.

Intervista ad Aldo Cazzullo: Basta piangere! Storie di un'Italia che non si lamentava
Ti presento i miei... libri

Intervista ad Aldo Cazzullo: Basta piangere! Storie di un’Italia che non si lamentava

Alessandra Stoppini

9

Alessandra Stoppini ha intervistato per noi Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore, autore di numerose pubblicazioni, tra cui l’ultimissimo saggio: "Basta piangere! Storie di un’Italia che non si lamentava" (Mondadori, 2013).

Ender's Game: dal libro al film
Dal libro al film

Ender’s Game: dal libro al film

Valentina Pennacchio

8

Il 30 ottobre 2013 arriva nelle sale Ender’s Game (regia di Gavin Hood), tratto dal celebre bestseller "Il gioco di Ender" di Orson Scott Card. Di che si tratta?

Il Gattopardo: la versione restaurata del film torna nelle sale
Dal libro al film

Il Gattopardo: la versione restaurata del film torna nelle sale

Elisabetta Bolondi

52

A cinquant’anni dalla sua uscita, lunedì 28 ottobre 2013 tornerà nelle sale italiane “Il Gattopardo” di Luchino Visconti, in versione restaurata, prodotto dalla Titanus che ha voluto riproporlo come capolavoro mai dimenticato tratto dal romanzo omonimo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.

Addio ad Augusto Odone, il papà scienziato dell'Olio di Lorenzo

Addio ad Augusto Odone, il papà scienziato dell’Olio di Lorenzo

Giovanna Giraudi

30

A poco più di ottant’anni si è spento, ad Acqui Terme, in Piemonte, un uomo la cui storia rimarrà indimenticabile. Si tratta di Augusto Odone, un economista italiano che ha dedicato, insieme alla moglie, l’intera vita a curare il figlio Lorenzo...

Intervista a Giovanna Zucca: “Una carrozza per Winchester. L'ultimo amore di Jane Austen”
Ti presento i miei... libri

Intervista a Giovanna Zucca: “Una carrozza per Winchester. L’ultimo amore di Jane Austen”

Alessandra Stoppini

3

Giovanna Zucca vive e lavora a Treviso come strumentista e aiuto anestesista in sala operatoria. Ha brillantemente esordito nel 2010 con il romanzo Mani calde. La scrittrice ci presenta il terzo romanzo: Il terzo romanzo Una carrozza per Winchester. L’ultimo amore di Jane Austen (Fazi Editore 2013).

“I libri degli altri”. Il lavoro editoriale di Italo Calvino in mostra alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Biblioteche

“I libri degli altri”. Il lavoro editoriale di Italo Calvino in mostra alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Alessandra Stoppini

88

Italo Calvino avrebbe compiuto in questi giorni 90 anni. Per celebrare questa importante ricorrenza la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma presenta“I libri degli altri”. Il lavoro editoriale di Italo Calvino, una mostra iconografica e documentaria dedicata allo scrittore.

Intervista a Gianrico Carofiglio: “Il bordo vertiginoso delle cose”
Ti presento i miei... libri

Intervista a Gianrico Carofiglio: “Il bordo vertiginoso delle cose”

Alessandra Stoppini

61

Lo scrittore vincitore del Premio Bancarella 2005 ci presenta il Suo libro “Il bordo vertiginoso delle cose”, pubblicato da Rizzoli e dal 21 ottobre 2013 in libreria.

Halloween: 5 libri da leggere nella notte della paura
Halloween

Halloween: 5 libri da leggere nella notte della paura

Valentina Pennacchio

24

Halloween è alle porte e cosa c’è di meglio di trascorrere la serata in compagnia dei vostri amici e di racconti del terrore? Ecco 5 consigli.

Romanzi erotici e New Adult: perché stanno spopolando?
Scrivere un libro

Romanzi erotici e New Adult: perché stanno spopolando?

Rita P.

3

Negli ultimi tempi c’è continua pubblicazione - e dunque richiesta - di romanzi ad alto tasso erotico, dove le storie sentimentali si colorano del rosso intenso della passione. A volte sono classificati in narrativa erotica, altre in New Adult. Vediamo le differenze sulla base del loro comune denominatore, il sesso, e cerchiamo di capire il perché di tanto successo...

“Il giardino dei Finzi-Contini” di De Sica in mostra al Museo Ebraico di Roma
Dal libro al film

“Il giardino dei Finzi-Contini” di De Sica in mostra al Museo Ebraico di Roma

Alessandra Stoppini

63

Attraverso Il giardino dei Finzi-Contini di Vittorio De Sica, che rappresenta un’alta e veritiera testimonianza dell’ebraismo italiano del Novecento e la sua storia, il Museo Ebraico di Roma vuole risvegliare l’attenzione del pubblico internazionale sul capolavoro di De Sica, ricordando che proprio oggi sono trascorsi settant’anni dal 16 ottobre 1943, giorno del rastrellamento nazista nel Ghetto di Roma.

Man Booker Prize 2013 a Eleanor Catton
The Booker Prize

Man Booker Prize 2013 a Eleanor Catton

Rachele Landi

9

Eleanor Catton si aggiudica il Man Booker Prize 2013 con il romanzo The Luminaries, che sarà pubblicato in Italia da Fandango Libri a marzo 2014.

Melania G. Mazzucco vince il Premio Bottari Lattes Grinzane 2013
Premio Lattes Grinzane

Melania G. Mazzucco vince il Premio Bottari Lattes Grinzane 2013

Rachele Landi

7

Sabato 12 ottobre è avvenuta la votazione finale per l’assegnazione del Premio Bottari Lattes Grinzane 2013, che ha visto vincitrice per la sezione Il Germoglio con 76 voti Melania Gaia Mazzucco con il romanzo Limbo, edito da Einaudi.

Matteo B. Bianchi

Matteo B. Bianchi

Matteo Grimaldi, scrittore

87

Matteo B. Bianchi è nato in provincia di Milano nel 1966. E’ scrittore, editor e autore radio e tv. Ha pubblicato diversi romanzi per Baldini Castoldi Dalai e Marsilio. E’ stato fra gli autori di diversi programmi come “Dispenser”, “Victor Victoria” e “Quelli che il calcio”. Collabora come editor con Indiana editore ed è fra gli organizzatori di due festival letterari.

Nobel letteratura 2013 ad Alice Munro
Premio Nobel per la Letteratura

Nobel letteratura 2013 ad Alice Munro

Valentina Pennacchio

136

Il Nobel per la letteratura 2013 va ad Alice Munro, scrittrice canadese "maestra del racconto breve contemporaneo".

Tragedia del Vajont: i libri per non dimenticare

Tragedia del Vajont: i libri per non dimenticare

Rachele Landi

19

9 ottobre 1963 - 9 ottobre 2013. Oggi sono 50 anni esatti dalla tragedia del Vajont, in cui circa duemila persone persero la vita a causa di un’onda proveniente dalla diga sovrastante, dopo che una frana del monte Toc aveva riversato 260 milioni di metri cubi di roccia in acqua.

Intervista a Brunella Schisa, autrice de “La scelta di Giulia”
Ti presento i miei... libri

Intervista a Brunella Schisa, autrice de “La scelta di Giulia”

Alessandra Stoppini

114

Brunella Schisa è una scrittrice napoletana. Giornalista di Repubblica dal 1983, è inviata del Venerdì di Repubblica, per il quale si occupa della rubrica dei libri. Ad ottobre 2013, Mondadori pubblica il Suo ultimo romanzo "La scelta di Giulia". Alessandra Stoppini l’ha intervistata per Sololibri...

Donato Carrisi spiega la sua “Ipotesi del male”
Gialli, Noir, Thriller

Donato Carrisi spiega la sua “Ipotesi del male”

Valentina Pennacchio

6

Esiste un legame tra il male e la voglia di scomparire? Chi scompare è davvero una vittima? Perché si scompare? Soddisfa le tue curiosità guardando l’intervista dell’AGI a Donato Carrisi, che spiega la sua “Ipotesi del male”.

A Parma la mostra su Giambattista Bodoni, principe dei tipografi nell'Europa dei lumi e di Napoleone
Storia della letteratura

A Parma la mostra su Giambattista Bodoni, principe dei tipografi nell’Europa dei lumi e di Napoleone

Alessandra Stoppini

5

A Parma una grande mostra dedicata a Giambattista Bodoni, incisore, stampatore e tipografo, nel bicentenario della morte fino al 12 gennaio 2014. L’artigiano/artista Giambattista Bodoni ha avuto il merito di aver reso grande la storia della tipografia italiana nel mondo e questa mostra lo ricorda.

Frankfurter Buchmesse: la Fiera del Libro di Francoforte dal 9 al 13 ottobre. Perché partecipare?
Fiere del Libro e festival letterari

Frankfurter Buchmesse: la Fiera del Libro di Francoforte dal 9 al 13 ottobre. Perché partecipare?

Valentina Pennacchio

36

Al via la Frankfurter Buchmesse! La Fiera del Libro di Francoforte, ormai giunta alla sua 65ma edizione, si svolgerà dal 9 al 13 ottobre.

Marco Montemarano vince la prima edizione del Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza
Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza

Marco Montemarano vince la prima edizione del Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza

Alessandra Stoppini

8

La prima edizione del Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza è stato vinto ieri sera da Marco Montemarano con il romanzo inedito La ricchezza. Il romanzo sarà pubblicato dalla casa editrice e sarà in libreria a novembre.

E' morto Tom Clancy, guru del techno-thriller: 5 libri per ricordarlo
Gialli, Noir, Thriller

E’ morto Tom Clancy, guru del techno-thriller: 5 libri per ricordarlo

Valentina Pennacchio

16

Il 1 ottobre Tom Clancy (Thomas Leo Clancy Jr.) si è spento all’età di 66 anni a Baltimora. Con lui scompare un autore geniale, il maestro della spy story, un autore di numerosi best seller, il guru di un nuovo genere letterario: il techno-thriller...

Addio a Carlo Castellaneta: una vita per la cultura

Addio a Carlo Castellaneta: una vita per la cultura

Giovanna Giraudi

5

Lo scrittore e giornalista Carlo Castellaneta si è spento il 28 settembre 2013 all’età di ottantatré anni. Castellaneta ci lascia, ma la sua eredità rimarrà intatta e preziosa nel tempo.

Lector in fabula a Conversano

Lector in fabula a Conversano

Francesca Barile

8

Si sta svolgendo a Conversano (Bari) la nona edizione di Lectorinfabula, rassegna di libri e dibattiti dedicata quest’anno alle "diseguaglianze".

E' morto Alberto Bevilacqua, voce struggente de “la Califfa”

E’ morto Alberto Bevilacqua, voce struggente de “la Califfa”

Valentina Pennacchio

39

Dopo una lunga malattia, si è spento oggi alle 10.10 a Roma Alberto Bevilacqua, voce narrante di numerose opere, grazie alle quali ha vinto il premio Campiello (Questa specie d’amore, 1966), il premio Strega (L’occhio del gatto, 1968) e il Bancarella (Un viaggio misterioso, 1972 - I sensi incantati, 1991).

Fabio Lubrano

Fabio Lubrano

Matteo Grimaldi, scrittore

39

Fabio Lubrano nasce a Ravenna nel 1973.
Nel 1995 ha pubblicato “L’amore è una brutta cosa con un bel nome” nei Millelire di Stampa Alternativa. Il suo primo romanzo, “Malinverno”, rimane per alcuni anni inedito nonostante i molti apprezzamenti dagli addetti ai lavori. E’ da poco in libreria con “Volare sott’acqua”, raccolta di racconti tragicomici appena pubblicati da LiberAria.

Premio Campiello 2013: il vincitore è Ugo Riccarelli
Premio Campiello

Premio Campiello 2013: il vincitore è Ugo Riccarelli

Rachele Landi

41

E’ Ugo Riccarelli il vincitore della 51esima edizione del Premio Campiello Letteratura 2013, assegnato post-mortem all’autore de "L’amore graffia il mondo".

Campiello Giovani 2013: vince Alberto Alarico Vignati
Premio Campiello

Campiello Giovani 2013: vince Alberto Alarico Vignati

Redazione

24

Alberto Alarico Vignati, 22 anni di Corsico (MI), con il racconto “Girasole impazzito di luce” si aggiudica la 18^ edizione del Campiello Giovani, il concorso letterario dedicato dalla Fondazione Il Campiello ai giovani scrittori tra i 15 e 21 anni.

I libri più letti a Ferragosto 2013... recensiti su Sololibri
Ferragosto

I libri più letti a Ferragosto 2013... recensiti su Sololibri

Rachele Landi

12

I nostri recensori come sempre sono stati al passo con i gusti dei lettori, proponendo anche nel mese d’agosto le recensioni dei libri più in voga del momento. Scopriamoli insieme!

Intervista a Rosalba Perrotta, autrice di “All'ombra dei fiori di jacaranda”
Ti presento i miei... libri

Intervista a Rosalba Perrotta, autrice di “All’ombra dei fiori di jacaranda”

Alessandra Stoppini

70

Rosalba Perrotta ha qualcosa in comune con Arabella, la protagonista del suo ultimo romanzo pubblicato All’ombra dei fiori di jacaranda (Salani 2013). Alessandra Stoppini l’ha intervistata per noi.

AronAscona: il teatro sull'acqua

AronAscona: il teatro sull’acqua

Alessandra Voto (L'angolino di Ale)

1

Due elementi, acqua e cultura, si fondono per dare vita ad una kermesse spettacolare dal 13 al 15 settembre 2013 sul Lago Maggiore

Premio Camaiore di Letteratura gialla 2013: il vincitore è Maurizio de Giovanni
Premio Camaiore

Premio Camaiore di Letteratura gialla 2013: il vincitore è Maurizio de Giovanni

Rachele Landi

11

E’ Maurizio de Giovanni con il romanzo “Vipera” (Einaudi) il vincitore della decima edizione del Premio Camaiore di Letteratura gialla.

LibriaMola: al via la VI edizione

LibriaMola: al via la VI edizione

Francesca Barile

63

Dal 26 al 29 agosto 2013 con un’appendice il primo settembre si tiene a Mola di Bari LibriaMola, un evento culturale di rilievo a cura di Annella Andriani.

I 10 libri più letti del mondo? Ecco quali sono
Libri da leggere e regalare

I 10 libri più letti del mondo? Ecco quali sono

Daniele Sforza

33

Una top ten singolare quella stilata da James Chapman a fine 2012. Polemiche e discussioni a parte, andiamo a vedere quali sono i 10 libri più letti del mondo

Masterpiece: il talent show sulla scrittura arriva su RaiTre
Scrivere un libro

Masterpiece: il talent show sulla scrittura arriva su RaiTre

Daniele Sforza

38

Arriva Masterpiece, il talent show sulla scrittura: dal prossimo autunno su RaiTre, 6 puntate condotte da Andrea Vianello. Riusciranno i libri a trionfare in tv?

E' morto Ugo Riccarelli: “L'amore graffia il mondo” resta finalista al Campiello 2013
Premio Campiello

E’ morto Ugo Riccarelli: “L’amore graffia il mondo” resta finalista al Campiello 2013

Daniele Sforza

4

Ugo Riccarelli scompare a 59 anni dopo aver resistito a una lunga malattia. Resterà tra i finalisti del Premio Campiello 2013 con il romanzo "L’amore graffia il mondo".

Premio Bancarella 2013: la vincitrice è Anna Premoli
Premio Bancarella

Premio Bancarella 2013: la vincitrice è Anna Premoli

Rachele Landi

13

E’ Anna Premoli la vincitrice del Premio Bancarella 2013, giunto quest’anno alla 61° edizione. Il Suo romanzo "Ti prego lasciati odiare" (Newton Compton, 2013) si è aggiudicato la vittoria con 148 voti.

I libri di Margherita Hack: una vita per la scienza e la cultura
Scienza

I libri di Margherita Hack: una vita per la scienza e la cultura

Giovanna Giraudi

74

Margherita Hack, la celebre astrofisica che tutto il mondo ci ha invidiato, si accomiata a fine giugno 2013 lasciando un’immensa eredità. Molti sono i libri da lei firmati, non tutti concernenti l’astronomia.

Self-publishing: un fenomeno destinato a crescere... insieme agli ebook
Ebook ed ereader

Self-publishing: un fenomeno destinato a crescere... insieme agli ebook

Daniele Sforza

11

Quello del self-publishing è un fenomeno destinato a crescere in maniera esponenziale nei prossimi anni e, possiamo scommetterci, si porterà dietro anche il mercato degli ebook.

Grazie a Vincenzo Cerami

Grazie a Vincenzo Cerami

Giovanna Giraudi

21

Scrittore, sceneggiatore e drammaturgo, Vincenzo Cerami ci ha lasciato il 17 luglio 2013. Indimenticabile la sua collaborazione, in vari film di successo, con Roberto Benigni, tra cui spicca “La vita è bella”.

Intervista a Silvia Lorusso Del Linz
Ti presento i miei... libri

Intervista a Silvia Lorusso Del Linz

Francesca Barile

11

La scrittrice Silvia Lorusso Del Linz, autrice di "Giulia una donna fra due papi", un romanzo storico che si occupa della figura di Giulia Farnese, ha accettato di rispondere ad alcune domande su di sè e sulla genesi del suo libro.

1 | ... | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | ... | 127
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“Ariete”: il risveglio della primavera nella poesia di Salvatore Quasimodo

“Ariete”: il risveglio della primavera nella poesia di Salvatore Quasimodo

Migliori frasi sulla primavera: gli aforismi più belli sulla stagione

Migliori frasi sulla primavera: gli aforismi più belli sulla stagione

Drago di Vaia: a Lavarone il drago che sembra uscito da un libro fantasy

Drago di Vaia: a Lavarone il drago che sembra uscito da un libro fantasy

“Fatti non foste a viver come bruti”: significato del verso di Dante

“Fatti non foste a viver come bruti”: significato del verso di Dante

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

“La sera fiesolana” di Gabriele D'Annunzio: testo, parafrasi e analisi della poesia

“La sera fiesolana” di Gabriele D’Annunzio: testo, parafrasi e analisi della (...)

“Novembre” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo

“Novembre” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo

I lettori più attivi in questa sezione


Serena Di Battista

Serena Di Battista

1171 articoli

Alice Figini

Alice Figini

1135 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

505 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

369 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

331 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002