
Libri maggio 2018: le novità in libreria da non perdere
Tanti i libri in uscita a maggio 2018: in anteprima qualche curiosità sulle novità in libreria per chi è alla ricerca di una nuova storia da leggere.
Libri maggio 2018: le novità in libreria da non perdere
Tanti i libri in uscita a maggio 2018: in anteprima qualche curiosità sulle novità in libreria per chi è alla ricerca di una nuova storia da leggere.
Novità libri: Daniel Sanchez Pardos in libreria con “La dama di Barcellona”
La casa editrice Corbaccio edita “La dama di Barcellona” di Daniel Sánchez Pardos, già autore del bestseller “Il segreto di Gaudì”.
Premio Nobel per la Letteratura 2018: cancellato per scandalo molestie
A seguito dello scandalo molestie il premio Nobel per la Letteratura del 2018 non verrà assegnato quest’anno. Dure le parole dell’Accademia di Svezia.
Star Wars: i libri da regalare a chi ama la saga
Tutti pronti per lo Star Wars Day? Se i vostri amici sono fan accaniti delle guerre stellari più famose al mondo ecco alcuni libri da regalare a chi ama Star Wars.
Giornata mondiale della risata: i libri da leggere per una giornata tutta da ridere
Ridere fa bene e a ricordarlo è anche la Giornata mondiale della risata: per il 4 maggio una selezione di libri tutti da leggere per ridere di gusto.
Fahrenheit 451: un nuovo film tratto dal romanzo di Bradbury
In arrivo finalmente un nuovo film basato sul libro Fahrenheit 451 di Ray Bradbury.
Salone del Libro di Torino 2018: novità, programma e ospiti
Il Salone del Libro di Torino si svolgerà dal 10 al 14 maggio 2018: le cose da sapere per non perdere la 31° edizione dell’evento dedicato al mondo dell’editoria tra novità, programma e ospiti.
Tredici: la seconda stagione dal 18 Maggio su Netflix
Tredici: in arrivo la seconda stagione dal 18 Maggio su Netflix. Info, cast, e trailer della serie tv tratta dal libro di Jay Asher.
Festa del lavoro e dei lavoratori: perché si festeggia il 1 maggio?
Quali sono le origini della festa del 1 maggio in Italia, la festa dei lavoratori e del lavoro? Dobbiamo fare un passo indietro al 1891.
Sweetbitter: in arrivo la serie tv tratta dal romanzo di Stephanie Danler
Quando esce Sweetbitter? Ormai ci siamo: da maggio arriva la serie tv tratta dal romanzo di Stephanie Danler intitolato Il sapore dei desideri.
In libreria “Victor (Marchel Duchamp)” di Henry-Pierre Roché
Affascinante racconto della vita amorosa di un artista di genio, Marcel Duchamp, che tutti gli amici chiamavano Victor e intorno al quale, nella New York del 1917 si muovono i massimi artisti europei e americani dell’epoca.
Giornata mondiale del Jazz: 5 libri da regalare a chi ama il Jazz
La Giornata mondiale del Jazz si celebra il 30 aprile: ecco i libri da regalare a chi ama il Jazz, genere musicale nato tra gli anni ’20 negli Stati Uniti meridionali.
The Terror su Amazon Prime Video: ecco la serie tratta dal romanzo di Simmons
Dal romanzo di Dan Simmons arriva The Terror su Amazon Prime Video. Pronti a guardare la serie tv?
Intervista a Francesco Forlani, scrittore e performer
Collaboratore di riviste letterarie internazionali, partenopeo orgogliosamente adottato da Parigi, scrittore, poeta, performer, in questa intervista Francesco Forlani racconta le contaminazioni e le vicende che sono alla base della sua creatività poliedrica e vivace.
Giornata mondiale del disegno: i libri da colorare che non conoscono età
Chi ha detto che a colorare sono solo i bambini? Ecco i libri per chi ama colorare in occasione della Giornata mondiale del disegno che si celebra ogni anno il 27 aprile.
Serie Guide per piccoli alle vite dei grandi: una bella novità Gallucci
I primi tre libri della serie, pensati per soddisfare la naturale curiosità dei bambini verso alcuni personaggi fondamentali dell’umanità, sono dedicati a Leonardo da Vinci, Marie Curie e Nelson Mandela.
È arrivato Harry Potter Hogwarts Mystery: come si gioca?
Tutti pronti per Harry Potter Hogwarts Mystery! Come si gioca? Da dove si scarica? Bacchette alla mano: si torna nel mondo magico.
In libreria “Chi non rispetta le regole?” di Sergio Cesaratto
La domanda che il professor Sergio Cesaratto presenta ai lettori diventa quanto mai necessaria per comprendere il funzionamento delle politiche economiche europee agite finora e da praticare nel prossimo futuro.
Alberto Cavanna presenta “Ma forse un dio” in un’intervista
L’orrore non ha una giustificazione, non un senso: bisogna solo andare oltre, oltre quel mare che alla fine si trovano entrambi davanti. Non si guardano indietro, nessuno dei due vuole ricordare gli orrori di cui sono stati rispettivamente autore e vittima.
Diritto d’autore: cos’è e come tutelarlo
Il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Cos’è il diritto d’autore? Come ci si tutela se abbiamo prodotto un’opera creativa? Scopriamo cos’è il diritto d’autore.
Il Maggio dei Libri 2018: le date, il programma e le iniziative dell’evento dedicato alla lettura
Torna Il Maggio dei Libri 2018: dal 23 aprile al 31 maggio tante iniziative in tutta Italia dedicate alla lettura e al valore della conoscenza. Di seguito programma, informazioni e come partecipare.
Jane Eyre: tutti i film che non puoi perderti se ami Charlotte Brontë
Si tratta di uno dei più grandi capolavori della letteratura inglese, dal quale sono stati tratti numerosi adattamenti cinematografici. Jane Eyre: ecco tutti i film che non puoi perderti.
Charlotte Brontë: le frasi più belle dei suoi romanzi
Ricordiamo Charlotte Brontë nel giorno dell’anniversario della sua nacita: ecco le frasi più belle tratte dai suoi romanzi. Da Jane Eyre a Shirley, le parole di una donna appassionata.
Premio Strega 2018: chi sono i 12 finalisti?
Da 41 a 12. Chi sono i finalisti del Premio Strega, il premio letterario italiano più ambito di tutti?
Premio Pulitzer 2018: a Andrew Sean Greer il Premio per la narrativa
Il Premio Pulitzer 2018 per la narrativa va allo scrittore Andrew Sean Greer. Tra i premiati il rapper Kendrick Lamar e i giornalisti che hanno portato alla luce il caso Weinstein. Scopri tutti i vincitori e le curiosità sul premio dell’anno dedicato al giornalismo, letteratura e musica.
Il Signore degli anelli: nuovo libro di Tolkien in uscita ad agosto
Grandi notizie per gli appassionati de Il Signore degli anelli di Tolkien: in uscita ad agosto un libro inedito di questo autore.
Escobar: dal 19 aprile al cinema il film tratto dal libro di Virginia Vallejo
Quando esce Escobar? Dal 19 aprile al cinema il film su Virginia Vallejo e Pablo Escobar, tratto dal libro Amando Pablo, odiando Escobar.
Intervista a Loris Campetti, giornalista economico
Collaudatore di automobili e insegnante prima, firma autorevole del Manifesto per decenni, poi, in quest’intervista Loris Campetti tratteggia le tappe principali della sua formazione e ci offre un’analisi, obiettiva e rigorosa, della società attuale.
Concorso docenti non abilitati: potrebbe saltare al 2019. Cause, motivazioni e cose da sapere.
Chiuse le iscrizioni per il corso docenti abilitati tocca a coloro che attendono il concorso riservato ai docenti non abilitati, il quale però potrebbe esserci non prima del 2019. Ecco le motivazioni e le cose da sapere.
The Handmaid’s Tale 2: quando esce? Torna la serie tratta da Il racconto dell’ancella
Quando esce The Handmaid’s Tale 2? Arriva la seconda stagione della serie ispirata al romanzo di Margaret Atwood.
In libreria “La casa nella pineta” di Pietro Ichino
Il ritratto autobiografico di una famiglia borghese del Novecento, che intreccia vicende personali e storia collettiva, ed è arricchito da affascinanti istantanee di personalità come quella di Don Milani, incontrato dall’autore nella sua infanzia.
Titanic: un libro predisse l’affondamento 14 anni prima
Nella notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912 avvenne l’affondamento del Titanic. Non tutti conoscono il mistero del libro pubblicato 14 anni prima che sembra predire l’affondamento del Titanic.
The Happy Prince: al cinema il film su Oscar Wilde
L’atteso film su Oscar Wilde prodotto da Palomar e distribuito da Vision Distribution, con l’interpretazione di Rupert Everett, è arrivato nelle sale cinematografiche italiane il 12 aprile 2018
Intervista a Federico Musazzi, scrittore esordiente
In quest’intervista Federico Musazzi ci racconta i sogni e le ambizioni di un autore esordiente senza dimenticare di mostrare la sua grande passione per il genere thriller e gli sforzi che scrivere un libro richiede.
5 libri da regalare a chi ama i Beatles
Nel 1965, il 13 aprile i Beatles tornavano in studio per registrare Help! Sulle note di Twist and Shout, dalle biografie alle graphic novel: ecco 5 libri da regalare a chi ama i Beatles.
Festival del giornalismo 2018: programma, speaker e informazioni
Festival del giornalismo 2018: il programma degli eventi che si terranno a Perugia dall’11 al 15 aprile e tutte le informazioni su questa dodicesima edizione.
Premio Bancarella 2018: i 6 finalisti vincitori del Premio Selezione 2018
66° edizione del premio Bancarella: presentati i 6 titoli finalisti del Premio Bancarella 2018. Tra gli autori finalisti Guido Marangoni, Marco Cosentino, Domenico Dodaro, Luigi Panella, Jessica Fellowes, Dario Correnti, Paolo Rumiz e Dolores Redondo.
Librerie itineranti: arriva in Italia Dennis, il bus londinese
In Italia arriva Dennis, il bus londinese trasformato in libreria itinerante da Sara Rago e Simone Brisotto, due librai del Trevigiano.
Concorso docenti non abilitati 2018: quando si potrà presentare domanda? Le novità al 9 aprile 2018
Il prossimo appuntamento con il comparto scuola è quello che riguarderà da vicino il concorso per i docenti non abilitati previsto per il 2018: informazioni e novità sulla presentazione delle domande, date e cose da sapere.
Terremoto dell’Aquila: proposte di lettura per non dimenticare
Si può sempre ricostruire una vita rotta? È a questa domanda che provano a rispondere i libri che vi segnaliamo oggi, 6 aprile, giornata speciale dedicata al ricordo dell’Aquila e delle 309 vittime del terremoto che colpì la città nel 2009.
Giornata mondiale dello sport: 5 libri da leggere sullo sport, tra miti e leggende
La Giornata mondiale dello sport si celebra il 6 aprile, data di apertura dei Giochi Olimpici moderni ad Atene nel 1896. Ecco 5 libri da leggere per scoprire nuovi sport da provare, tra curiosità e leggende.
Instinct, la serie tratta dal libro bestseller Murder Games
Quando esce Instinct, la serie? Attesissima la nuova serie poliziesca creata da Michael Rauch e tratta dal bestseller Murder Games di James Patterson.
Succede: dal 5 Aprile al cinema il film tratto dal romanzo di Sofia Viscardi
Succede è il nuovo film atteso al cinema dal 5 aprile tratto dall’omonimo romanzo di Sofia Viscardi: una storia che racconta l’adolescenza di cinque giovani ragazzi attraverso sentimenti ed emozioni, amori e amicizie.
Giornata mondiale del Backup: 6 libri da leggere sulla sicurezza informatica
La Giornata Mondiale del Backup si celebra il 31 marzo di ogni anno con l’obiettivo di far comprendere l’importanza del salvataggio dei dati: per l’occasione una selezione dei libri da leggere per saperne di più sulla sicurezza informatica.
Google Books: cos’è e come scaricare libri gratis
Google Books è un progetto mondiale di digitalizzazione del patrimonio librario: vediamo in cosa consista e come scaricare libri gratis dal suo catalogo di libri non coperti da copyright.
Rinnovo contratto scuola: informazioni e date probabili su arretrati e aumenti
Sulla questione degli arretrati e aumenti relativi al rinnovo contratto scuola qualcuno ipotizzava potessero arrivare già da aprile, ma visti i tempi potrebbero slittare a maggio. Tutte le informazioni da sapere.
Intervista a Gilberto Squizzato, regista e scrittore
In quest’intervista Gilberto Squizzato racconta le tappe che hanno contrassegnato un percorso culturale e professionale eclettico e ricchissimo di influenze e contaminazioni, che lo ha portato dalla teologia critica al documentarismo sperimentale.
Libri sul lavoro: consigli di lettura dal Nobilita Festival
Tra i libri sul lavoro va per la maggiore la saggistica, tra i consigli di lettura dei relatori del Festival Nobilita non sono però mancati neanche i titoli di narrativa e di poesia, che permettono di apprezzare con immediatezza i versanti più concreti di questo tema.
Romics Aprile 2018: programma, ospiti e prezzi del primo appuntamento dell’anno con il mondo dei fumetti
Torna il Romics dal 5 all’8 Aprile 2018: la prima edizione dell’anno si terrà a Roma. Tutti i dettagli sul programma, gli ospiti e i prezzi dei biglietti.
Intervista a Romano Màdera, professore di Pratiche filosofiche
L’originalità della proposta che Romano Màdera ci racconta in quest’intervista risiede in una spiritualità laica, fatta da diversi esercizi filosofici, da pratiche meditative, dalla preghiera e dalla lettura, da momenti di riflessione e di pratica autoanalitica.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alice Figini
1376 articoli
Serena Di Battista
1099 articoli
Alessandra Stoppini
554 articoli
Eleonora Daniel
369 articoli
Ilaria Roncone
329 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net