SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri


Intervista a Paola Santini, autrice di libri per i bambini
Scrivere un libro

Intervista a Paola Santini, autrice di libri per i bambini

Francesca Barile

16

Scrittrice di libri per l’infanzia sia in coppia con Maria Pia Latorre (Pasticcio di fata; Tutti con Ago) sia da sola (Con Dante c’ero anch’io e l’ultimo libro uscito a dicembre 2013 Acci..denti di Piragna), Paola Santini ha accettato di rispondere ad alcune domande sulla narrativa per l’infanzia.

Il 57% degli italiani non legge nemmeno un libro
Curiosità per amanti dei libri

Il 57% degli italiani non legge nemmeno un libro

Manuela Margilio

386

Sulla base dei dati presentati da Federcultura alla Camera dei deputati e pubblicati su “Il sole24ore” del 20 gennaio 2014 è ancora in calo l’amore degli italiani per la cultura.

Intervista a Maria Pia Latorre, autrice di libri per bambini
Scrivere un libro

Intervista a Maria Pia Latorre, autrice di libri per bambini

Francesca Barile

32

Maria Pia Latorre scrive racconti e poesie per bambini da sola o in coppia con Paola Santini. Tra i suoi lavori Pasticcio di fata, scritto con Paola Santini, Tutti con Ago e Lo spettro di Azzurrina pubblicato nel 2012.

“Per un pugno di libri” 2014: dal 1 febbraio su Rai3 condotto da Geppi Cucciari
Curiosità per amanti dei libri

“Per un pugno di libri” 2014: dal 1 febbraio su Rai3 condotto da Geppi Cucciari

Rachele Landi

110

La prima puntata dell’edizione 2014 di "Per un pugno di libri" andrà in onda sabato 1 febbraio e vedrà partecipare le due classi di studenti provenienti dal liceo scientifico Sandro Pertini di Ladispoli (Roma) e dal liceo classico Giacomo Leopardi di Macerata.

Ti ho sposato per allegria: la commedia di Natalia Ginzburg in teatro a Roma
Arte, Teatro e Spettacolo

Ti ho sposato per allegria: la commedia di Natalia Ginzburg in teatro a Roma

Alessandra Stoppini

46

La commedia Ti ho sposato per allegria sarà in teatro alla Sala Umberto di Roma dal 14 gennaio al 2 febbraio 2014 nella messinscena di Piero Maccarinelli prodotta da Roberto Toni per ErreTiTeatro30 in collaborazione con Teatro della Pergola fondazione.

Problemi di cuore? E' “tutta colpa di Freud”! Il libro di Paolo Genovese arriva al cinema
Dal libro al film

Problemi di cuore? E’ “tutta colpa di Freud”! Il libro di Paolo Genovese arriva al cinema

Valentina Pennacchio

18

Il prossimo 23 gennaio arriverà al cinema "Tutta colpa di Freud" tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Genovese.

Quanta stella c'è nel cielo: dal libro di Edith Bruck al film “Anita B.” di Roberto Faenza
Dal libro al film

Quanta stella c’è nel cielo: dal libro di Edith Bruck al film “Anita B.” di Roberto Faenza

Alessandra Stoppini

10

Dal 16 gennaio 2014 al cinema il film "Anita B.", tratto dal libro "Quanta stella c’è nel cielo" di Edith Bruck. La scrittrice, sopravvissuta all’inferno di Auschwitz, Dachau, Bergen-Belsen, in questo romanzo prende in esame il dopo Olocausto, il dopoguerra, il ritornare a vivere dopo aver guardato in faccia la morte.

Nuova legge in Francia contro Amazon e a favore delle librerie fisiche
Curiosità per amanti dei libri

Nuova legge in Francia contro Amazon e a favore delle librerie fisiche

Dimitri Stagnitto

15

Nuove limitazioni in Francia per le librerie online: questi provvedimenti tutelano le librerie tradizionali o danneggiano la cultura?

La lettura promossa dai gruppi di lettori e dai mezzi di comunicazione
Curiosità per amanti dei libri

La lettura promossa dai gruppi di lettori e dai mezzi di comunicazione

Elisabetta Bolondi

12

Non solo a scuola si impara a leggere: gli inviti e le attività di promozione della lettura si muovono dalle biblioteche e i gruppi di lettura nelle città agli inserti culturali dei giornali, dai blog letterari alle pagine Facebook, dalle trasmissioni radio come Fahrenheit ai programmi tv come "Pane quotidiano.

Papa Francesco raccontato nei libri per bambini e ragazzi
Libri da leggere e regalare

Papa Francesco raccontato nei libri per bambini e ragazzi

Giovanna Giraudi

10

Una proposta di lettura diversa, utile per vivere con consapevolezza e gioia questo momento particolare della Chiesa, sotto la guida di papa Bergoglio.

Detrazione fiscale libri 2014: quanto vale davvero?
Curiosità per amanti dei libri

Detrazione fiscale libri 2014: quanto vale davvero?

Valentina Pennacchio

32

Nel 2014 è stata riconosciuta una detrazione fiscale del 19% per l’acquisto dei libri. Ma quanto vale davvero?

Scribd, Entitle e Oyster trasformeranno lo scrittore nell'ennesimo burocrate “dati-dipendente”?
Scrivere un libro

Scribd, Entitle e Oyster trasformeranno lo scrittore nell’ennesimo burocrate “dati-dipendente”?

Angela Scarpati

18

Le nuove biblioteche digitali si sono poste un obiettivo ambizioso: fornire dati più precisi agli scrittori circa i gusti dei lettori allo scopo di produrre opere che vadano incontro ai gusti del mercato scandagliando il comportamento del lettore durante tutta la fase di “reading”.

Intervista a Mario Bonanno, collaboratore di SoloLibri.net
Curiosità per amanti dei libri

Intervista a Mario Bonanno, collaboratore di SoloLibri.net

Redazione - Mario Bonanno

7

Mario Bonanno è uno scrittore e critico musicale che collabora con SoloLibri.net dal maggio 2011. Con 330 articoli pubblicati, ad oggi è il terzo collaboratore più prolifico dalla nascita del sito. Conosciamolo meglio!

“Fai la cosa giusta” di Massimo Zenobio: un piccolo libro con un grande messaggio

“Fai la cosa giusta” di Massimo Zenobio: un piccolo libro con un grande messaggio

Giovanna Giraudi

4

Qui è narrata una delle esperienze dei volontari che si recano negli ospedali, in particolare quelli infantili, abbigliati in maniera buffa, con naso rosso, parrucche colorate. E’ la terapia sperimentata da Patch Adams, conosciuta in tutto il mondo come “la terapia del sorriso”.

Narrativa straniera: i migliori libri 2013 secondo SoloLibri.net
Libri da leggere e regalare

Narrativa straniera: i migliori libri 2013 secondo SoloLibri.net

Alessandra Stoppini - Claudia Schiavoi - Cristina Giuntini - Elisabetta Bolondi - Emmabi - Federico Lorenzi - Giovanna Giraudi - Gwen1984 - Ilenia Provenzi - Manuela Margilio - Raffaella Aghemo - Serena Cazzola - Wilfrida Berto

75

Abbiamo chiesto ai nostri collaboratori di segnalarci i libri del 2013 che più hanno amato e che ritengono non debbano mancare nella biblioteca degli amanti dei libri. I consigli ricevuti sono stati tantissimi, per cui abbiamo qui raccolto solo i suggerimenti relativi ai migliori libri 2013 di narrativa straniera.

Saggistica: i migliori libri 2013 secondo SoloLibri.net
Libri da leggere e regalare

Saggistica: i migliori libri 2013 secondo SoloLibri.net

Alessandra Stoppini - Chiara Ruggiero - Elisabetta Bolondi - Giovanna Giraudi - Gwen1984 - Mario Bonanno

19

Tra i tantissimi suggerimenti giunti dai nostri collaboratori per un articolo collettivo sui migliori libri 2013, sono stati segnalati alcuni saggi e abbiamo quindi deciso di raccoglierli tutti qui.

Narrativa italiana: i migliori libri 2013 secondo SoloLibri.net
Libri da leggere e regalare

Narrativa italiana: i migliori libri 2013 secondo SoloLibri.net

Alessandra Stoppini - Alessandra Terenzi - Chiara Ruggiero - Cristina Giuntini - Federico Lorenzi - Giovanna Giraudi - Gwen1984 - Lucia Giardini - Manuela Margilio - Milena Privitera - Samuela Domenella - Viviana Calabrese

86

Ecco la lista dei migliori libri 2013 di narrativa italiana segnalati dai collaboratori di SoloLibri.net.

Gli e-book più venduti nel 2013
Libri da leggere e regalare

Gli e-book più venduti nel 2013

Angela Scarpati

14

Scopriamo insieme l’attuale lista dei 10 ebook più venduti, secondo la classifica mostrata dalla libreria online LaFeltrinelli.it.

Calendario Astrologico 2014 di Branko: le previsioni astrologiche segno per segno

Calendario Astrologico 2014 di Branko: le previsioni astrologiche segno per segno

Alessandra Stoppini

6

Mondadori, 2013 - Ecco il libro con le previsioni astrologiche, segno per segno, di Branko, il noto astrologo di Radio Dimensione Suono.

Il Principe di Machiavelli: nuova traduzione di Carmine Donzelli
Lavoro con i libri

Il Principe di Machiavelli: nuova traduzione di Carmine Donzelli

Antonietta Sammartano

21

Nel cinquecentennale della nascita del “Principe” di Niccolò Machiavelli, l’editore Donzelli pubblica una raffinata edizione del testo del grande “segretario” fiorentino con una traduzione a fronte dall’italiano del ‘500 a quello contemporaneo, realizzata da Carmine Donzelli stesso. Ecco com’è nata l’esigenza ed è stata realizzata la nuova traduzione...

Frankenstein: da gennaio 2014 al cinema un film con protagonista il personaggio di Mary Shelley
Dal libro al film

Frankenstein: da gennaio 2014 al cinema un film con protagonista il personaggio di Mary Shelley

Angela Scarpati

13

Dal 23 gennaio 2014 al cinema "I, Frankenstein" con Aaron Eckhart Jai Courtney nei panni del protagonista. Quanto il film mantiene del personaggio e della storia originale? Scopriamolo insieme.

I migliori libri del 2013 secondo il New York Times

I migliori libri del 2013 secondo il New York Times

Valentina Pennacchio

18

Quali sono i migliori libri del 2013? Ecco il parere dei critici del New York Times e i titoli dei romanzi giunti in Italia.

Libri cartacei o libri digitali: chi vince la sfida?
Curiosità per amanti dei libri

Libri cartacei o libri digitali: chi vince la sfida?

Rita P.

3

Libri cartacei vs libri digitali, chi vince la sfida? Per me, cartaceo for ever, ma anche il digitale ha il suo perché...

Premio Andersen 2013: i migliori libri dell'anno per bambini e ragazzi
Premio Andersen

Premio Andersen 2013: i migliori libri dell’anno per bambini e ragazzi

Giovanna Giraudi

17

Il Premio Andersen è il più prestigioso riconoscimento italiano attribuito ai libri per ragazzi, nonché ai loro autori, illustratori ed editori. Vediamo insieme i vincitori 2013.

Un mito nel mito. Jacqueline a Capri: le fotografie esposte allo Splendor Parthenopes a Roma

Un mito nel mito. Jacqueline a Capri: le fotografie esposte allo Splendor Parthenopes a Roma

Alessandra Stoppini

10

Fino al 19 gennaio 2014 lo Splendor Parthenopes a Roma ospita gli scatti e il sorriso di una donna icona del nostro tempo.

Massimiliano Governi

Massimiliano Governi

Matteo Grimaldi, scrittore

39

Massimiliano Governi nasce a Roma nel 1962. È scrittore e curatore editoriale. È autore di romanzi pubblicati con Baldini & Castoldi, Einaudi e Bompiani. Da pochissimo è tornato nelle librerie con Come vivevano i felici (Giunti), un romanzo drammatico che ripercorre la vita di Bernard Madoff, considerato uno dei più grandi truffatori finanziari di tutti i tempi.

Dal libro cartaceo all'ebook: intervista a Rita Charbonnier, autrice de “La strana giornata di Alexandre Dumas”
Ebook ed ereader

Dal libro cartaceo all’ebook: intervista a Rita Charbonnier, autrice de “La strana giornata di Alexandre Dumas”

Alessandra Stoppini

54

Dopo un esordio nel 2006 con un romanzo tradotto in cinque lingue e pubblicato in dodici Paesi e altri due romanzi pubblicati in cartaceo sempre da Piemme, Rita Charbonnier ha scelto di pubblicare una nuova edizione del Suo romanzo “La strana giornata di Alexandre Dumas” in versione ebook sulla piattaforma Narcissus.

Libri: dal 2014 detrazione fiscale del 19%
Curiosità per amanti dei libri

Libri: dal 2014 detrazione fiscale del 19%

Valentina Pennacchio

2706

Dal 2014 per chi acquista libri arriva una detrazione fiscale del 19% fino alla soglia massima di 2.000 euro: 1.000 euro per i testi scolastici/universitari e 1.000 euro per gli altri libri.

Buon compleanno a Susanna Tamaro

Buon compleanno a Susanna Tamaro

Giovanna Giraudi

177

Il 12 dicembre Susanna Tamaro ha festeggiato il suo compleanno. A lei che manda messaggi attraverso ogni pubblicazione gli auguri di tutti e i complimenti per aver saputo non solo parlare attraverso la propria personale visione della realtà bensì anche per lo spiccato talento nell’immedesimarsi nelle storie degli altri.

Intervista a Fabiana Giacomotti, autrice de “La milanese chic”
Ti presento i miei... libri

Intervista a Fabiana Giacomotti, autrice de “La milanese chic”

Alessandra Stoppini

7

“La milanese chic” (Baldini Castoldi, 2012 e nuova edizione 2013) è una guida che ci conduce in un tour della città meneghina attraverso spunti e aneddoti storici, aggiornata con nuovi indirizzi dove acquistare, scegliere o anche solo informarsi. L’autrice è stata intervistata da Alessandra Stoppini.

L'Oriente nei libri: un business?
Scrivere un libro

L’Oriente nei libri: un business?

Angela Scarpati

11

I conflitti etnici che affliggono i paesi orientali, dall’Afghanistan al Pakistan passando per l’Iran, magari qualche storia commovente sulle sofferenze di donne e bambini, meglio se violentati, sono argomenti graditi dai lettori occidentali. Quanto business c’è dietro questi romanzi?

Più Libri Più Liberi 2013 attraverso gli occhi di una scrittrice esordiente
Fiere del Libro e festival letterari

Più Libri Più Liberi 2013 attraverso gli occhi di una scrittrice esordiente

Ilaria Scarpiello

37

Finalista al Premio Campiello Giovani nel 2000, la nostra collaboratrice Ilaria Scarpiello a inizio anno ha pubblicato il Suo romanzo d’esordio “La figlia femmina di Adamo” (Edizioni Clandestine, 2013). Per la prima volta da scrittrice alla Fiera Più Libri Più Liberi, ha deciso di condividere con noi la Sua esperienza.

Intervista ad Alice Di Stefano, in libreria con “Publisher. L'età dell'oro”
Ti presento i miei... libri

Intervista ad Alice Di Stefano, in libreria con “Publisher. L’età dell’oro”

Alessandra Stoppini

28

Publisher (Fazi 2013) è un viaggio sincero nel mondo dell’editoria colta in un momento unico quell’Età dell’oro, come recita il sottotitolo del volume, che ora forse è scomparsa per sempre. L’autrice Alice Di Stefano, editor per Fazi editore, presenta il libro in un’intervista a cura di Alessandra Stoppini.

Natale 2013: i libri più venduti negli ultimi mesi, recensiti su SoloLibri.net
Natale

Natale 2013: i libri più venduti negli ultimi mesi, recensiti su SoloLibri.net

Rachele Landi

11

Il 25 dicembre è alle porte e in molti cercano titoli di libri da regalare a Natale. Nelle librerie sono accatastate centinaia di libri e bestseller degli ultimi mesi, ma varranno l’acquisto? Di che trattano? Saranno il regalo giusto? Un elenco di copertine e titoli di libri per non arrivare impreparati in libreria.

Addio a Nelson Mandela, il padre della libertà: 5 libri per ricordarlo
Libri da leggere e regalare

Addio a Nelson Mandela, il padre della libertà: 5 libri per ricordarlo

Giovanna Giraudi

4

Nelson Mandela, uomo di grande coraggio, verrà da noi ricordato come il politico sudafricano, primo presidente a essere eletto dopo la fine dell’apartheid e dopo la condanna al carcere nella lotta per le uguaglianze sociali e contro le discriminazioni razziali nel suo Paese che gli valsero il premio Nobel per la pace nel 1993.

La scrittura: chimera o realtà realizzabile?
Scrivere un libro

La scrittura: chimera o realtà realizzabile?

Angela Scarpati

33

La scrittura è un sogno per molti giovani, ma spesso tale rimane. Certo, c’è chi ce la fa, ma in altri casi l’unica soluzione è il “selfpublishing”, magari con l’apporto della tecnologia di cui si servono molti giovani scrittori. Ecco un’intervista ad una giovane scrittrice che ha scelto questa strada.

Libri per bambini da regalare a Natale: suggerimenti
Natale

Libri per bambini da regalare a Natale: suggerimenti

Giovanna Giraudi

4

Il Natale rappresenta un momento particolare anche nell’ambiente scolastico. E’ doveroso e, allo stesso tempo, piacevole festeggiare. Ecco alcuni suggerimenti di libri per bambini.

Intervista a Raffaella Romagnolo, in libreria con "Tutta questa vita"

Intervista a Raffaella Romagnolo, in libreria con "Tutta questa vita"

Giovanna Giraudi

11

Raffaella Romagnolo è una giovane e brillante scrittrice piemontese. Dopo un ingresso nel mondo letterario con il giallo “L’amante di città” (Frilli, 2007), seguito dal meritato successo de “La masnà” (Piemme, 2012), l’autrice torna in libreria con il suo terzo romanzo “Tutta questa vita” (Piemme, 2013).

Intervista a Vincenzo Mazzaccaro, collaboratore di Sololibri.net
Curiosità per amanti dei libri

Intervista a Vincenzo Mazzaccaro, collaboratore di Sololibri.net

Redazione - Vincenzo Mazzaccaro

19

A novembre 2013 è stato Vincenzo Mazzaccaro il collaboratore più attivo del mese, con la pubblicazione di 17 articoli.
Vincenzo scrive sul ns sito solo da fine marzo 2013, eppure ha già superato i 100 articoli. Lettore vorace? Scopriamolo insieme nell’intervista che ci ha rilasciato.

L'effetto positivo dei premi letterari sulle vendite dei libri non è valso per Alice Munro?

L’effetto positivo dei premi letterari sulle vendite dei libri non è valso per Alice Munro?

Vincenzo Mazzaccaro

7

Pur se ottima scrittrice e maestra del racconto, Alice Munro, premio Nobel per la Letteratura, non è riuscita a conquistare la vetta dei libri più venduti questo mese. Perché?

“Daisy Miller” di Henry James, presentato alla Biblioteca di Roma

“Daisy Miller” di Henry James, presentato alla Biblioteca di Roma

Elisabetta Bolondi

3

Ieri è stato presentato alla Biblioteca comunale di Roma intitolata ad Enzo Tortora (in Via Zabaglia, al Testaccio) il racconto di Henry James “Daisy Miller”, inserito nella
collana dal titolo suggestivo, Emozioni a Roma, della casa editrice Lozzi.

Giulia Alberico ed Elisabetta Bolondi presentano “Novelle romane” di Luigi Pirandello a Roma

Giulia Alberico ed Elisabetta Bolondi presentano “Novelle romane” di Luigi Pirandello a Roma

Redazione - Elisabetta Bolondi

3

"Novelle romane" sarà presentato mercoledì 4 dicembre alle ore 18:00 presso la Biblioteca Comunale Flaminia (Municipio Roma II) in via Fracassini, 9.

Fausto Brizzi: da regista a scrittore con “Cento giorni di felicità”
Ti presento i miei... libri

Fausto Brizzi: da regista a scrittore con “Cento giorni di felicità”

Vincenzo Mazzaccaro

10

Brizzi, che al cinema non ha mai sbagliato un film, ora esce con un libro lungo, ansioso e vitale per i tipi di Einaudi Stile Libero. Dalle commedie ad un libro forte sulla malattia. Molte le domande dei lettori, a cui lo scrittore risponde in una video-intervista.

Come trasmettere l'amore per i libri ai più giovani?
Curiosità per amanti dei libri

Come trasmettere l’amore per i libri ai più giovani?

Elisabetta Bolondi

75

La scuola, la famiglia, la crisi, il progresso tecnologico che cattura l’interesse dei più piccoli sono possibili corresponsabili del decrescente amore per la lettura dei più piccoli. Al di là di individuare di chi sia la colpa, è necessario adottare strategie vincenti per invertire la tendenza.

Centenario dell'uscita del primo libro della Recherche di Marcel Proust
Storia della letteratura

Centenario dell’uscita del primo libro della Recherche di Marcel Proust

Vincenzo Mazzaccaro

16

Il 14 novembre 1913 esce Dalla parte di Swann di Marcel Proust, dopo rifiuti eccellenti, per un libro ritenuto troppo lungo e superficiale.

Intervista a Leonardo Bonetti, autore di “Una storia immortale”
Ti presento i miei... libri

Intervista a Leonardo Bonetti, autore di “Una storia immortale”

Alessandra Stoppini

27

Leonardo Bonetti, nato a Roma nel 1963, è poeta e scrittore. Il 13 novembre è uscito Una storia immortale (Italic, Collana Pequod) avvincente romanzo in bilico tra thriller e racconto filosofico

Biblioteche pubbliche: una soluzione per i lettori forti, in tempo di crisi
Curiosità per amanti dei libri

Biblioteche pubbliche: una soluzione per i lettori forti, in tempo di crisi

Vincenzo Mazzaccaro

24

Anche se i lettori forti stanno diminuendo, le biblioteche pubbliche in Italia prestano quarantasette milioni di libri l’anno. Un aiuto prezioso per la diffusione del sapere.

Intervista a Marcello Simoni, a novembre in libreria con “Il labirinto ai confini del mondo”
Ti presento i miei... libri

Intervista a Marcello Simoni, a novembre in libreria con “Il labirinto ai confini del mondo”

Alessandra Stoppini

49

Marcello Simoni, ex archeologo laureato in Lettere, ha pubblicato diversi saggi e romanzi storici. Con Il Mercante di libri maledetti, romanzo d’esordio, con oltre 500mila copie vendute, ha vinto il 60° Premio Bancarella. Dal 7 novembre è in libreria con “Il labirinto ai confini del mondo”, che ci presenta in un’intervista.

Novembre 2013: nuovi audiolibri Emons nelle librerie
Audiolibri

Novembre 2013: nuovi audiolibri Emons nelle librerie

Alessandra Stoppini

3

In autunno fioriscono moltissime novità letterarie tra le quali due audiolibri Emons in uscita oggi 20 novembre:

  • Le inchieste più famose del Commissario Maigret lette da Giorgio Battiston
  • Lessico famigliare di Natalia Ginzburg letto da Margherita Buy.
Intervista a Sandra Petrignani, in libreria con “Il catalogo dei giocattoli”
Ti presento i miei... libri

Intervista a Sandra Petrignani, in libreria con “Il catalogo dei giocattoli”

Alessandra Stoppini

26

La raccolta di racconti Il catalogo dei giocattoli, pubblicata da Theoria (1988), ristampata da Baldini & Castoldi nel 2000, viene ora nuovamente editata da Beat. La scrittrice Sandra Petrignani ce la presenta nell’intervista rilasciata ad Alessandra Stoppini.

1 | ... | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | ... | 127
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“Ariete”: il risveglio della primavera nella poesia di Salvatore Quasimodo

“Ariete”: il risveglio della primavera nella poesia di Salvatore Quasimodo

Migliori frasi sulla primavera: gli aforismi più belli sulla stagione

Migliori frasi sulla primavera: gli aforismi più belli sulla stagione

Drago di Vaia: a Lavarone il drago che sembra uscito da un libro fantasy

Drago di Vaia: a Lavarone il drago che sembra uscito da un libro fantasy

“Fatti non foste a viver come bruti”: significato del verso di Dante

“Fatti non foste a viver come bruti”: significato del verso di Dante

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

“La sera fiesolana” di Gabriele D'Annunzio: testo, parafrasi e analisi della poesia

“La sera fiesolana” di Gabriele D’Annunzio: testo, parafrasi e analisi della (...)

“Novembre” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo

“Novembre” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo

I lettori più attivi in questa sezione


Serena Di Battista

Serena Di Battista

1171 articoli

Alice Figini

Alice Figini

1135 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

505 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

369 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

331 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002