
Patrizia Falsini

Vivo in un paese del Biellese, ma insegno a Torino in un liceo. Amo scrivere fin da bambina e leggere libri di ogni genere e cerco di trasmettere l'interesse per la lettura ai miei studenti.
Gli articoli di Patrizia Falsini
- Su SoloLibri.net dal: 26-07-2018
- Ultimo articolo pubblicato: 10-12-2019
- Totale articoli pubblicati: 344
Recensioni di libri di Patrizia Falsini
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Patrizia Falsini su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Alfred Döblin ha scritto un capolavoro sulla Germania weimariana, un romanzo di stampo puramente novecentesco. La vera letteratura vince sempre. Tutti a correre dietro all’ultimo bestseller, ma un (...)

Oi dialogoi. I dialoghi di Bellavista
Luciano De Crescenzo è stato un grande divulgatore e un grande umorista. I suoi libri lo dimostrano. Il professor Bellavista poteva nascere solo a Napoli, una città viva, calorosa, saggia.
Dopo (...)

Saluti notturni dal Passo della Cisa
Piero Chiara (1923- 1986) fu un acuto osservatore della realtà di provincia e il cantore della cittadina di Luino. I suoi libri “Il piatto piange”, “I giovedì della signora Giulia” sono diventati dei (...)

I Normanni
Jack Lindsay, storico inglese anche se nato in Australia, s’interessò del Medioevo anglosassone e delle origini dell’Europa moderna. Pochi popoli hanno avuto lo stesso impatto sulla storia d’Europa (...)

De rerum natura
Tito Lucrezio Caro è uno degli autori più misteriosi del mondo classico. Sappiamo poco di lui, ma in fondo non importa perché ci ha lasciato un’opera come il De rerum natura. I Latini non ebbero il (...)
Articoli di Patrizia Falsini
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Patrizia Falsini su SoloLibri.net

Intervista a Patrizia Falsini, collaboratrice di SoloLibri.net
Riprendiamo il ciclo di interviste ai lettori che collaborano su SoloLibri con l’intervista a Patrizia Falsini, insegnante.
Commenti di Patrizia Falsini
Patrizia Falsini ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Odissea Veneziana
Un medico moderno, un codice da cui si possono trarre suggerimenti per la cura della peste, il giro del Mediterraneo. Giulio Querini è un autore veneziano che ha scritto romanzi sulla Serenissima.
Leggo con piacere i romanzi storici e questo è (...)
Il sogno più bello
La recensione è molto buona e spiega bene il romanzo, ma io non sono d’accordo.
il libro è molto zuccheroso e sfilacciato.
I racconti
La vita nei sobborghi americani è l’elemento cardine dei racconti di Cheever, perfidi ritratti di un’America profonda.
Scrittore da poco rivalutato, Cheever è stato soprannominato “il Cechov dei sobborghi”, per la capacità di raccontare storie minime (...)
Renzo, Lucia e io. Perché, per me, I Promessi Sposi è un romanzo meraviglioso
Bella la recensione , ma devo dire che il libro sarebbe stato ancora più bello se fosse stato più approfondito, ad esempio cogliere i rapporti tra Manzoni e i moralisti francesi del 1600 o altre (...)
Taras Bul’ba
Letto da ragazzina e immensamente amato.
I miei articoli più letti questa settimana
I miei articoli più condivisi
I generi più amati

Romanzi e saggi storici
68 recensioni/articoli

Classici
56 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
23 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Francesco Biamonti
5 recensioni/articoli

Tom Wolfe
5 recensioni/articoli

Leonardo Sciascia
4 recensioni/articoli