SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Franz Kafka

Tutti i libri di Franz Kafka recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Franz Kafka che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Franz Kafka QUI.

Storia della letteratura


Perché bisogna leggere “Lettera al padre” di Franz Kafka

Perché bisogna leggere “Lettera al padre” di Franz Kafka

Alice Figini

In occasione della Festa del papà vi proponiamo di recuperare un libro cardine della storia della letteratura: “Lettera al padre” (1919) di Franz Kafka. Una lettura che sviscera a fondo la complessità del rapporto padre-figlio e la responsabilità dell’agire educativo.

Franz Kafka: biografia, libri e pensiero

Franz Kafka: biografia, libri e pensiero

Genny Di Filippo

9

Franz Kafka è uno degli autori più influenti della letturatura del XX secolo: di seguito biografia, libri e pensiero.

Altri articoli


Kafkiano: origine e significato del termine derivato dai romanzi di Kafka
parole, proverbi e modi di dire

Kafkiano: origine e significato del termine derivato dai romanzi di Kafka

Alice Figini

Cosa significa Kafkiano? Se vi siete imbattuti in questo aggettivo e lo avete immediatamente ricollegato a Franz Kafka non state sbagliando. Ma come ha fatto il grande scrittore cecoslovacco a diventare un aggettivo? Scopriamo origine e significato del termine e i suoi contesti d’uso.

La meta e la via
Raccolte di racconti

La meta e la via di Franz Kafka

Graziella Atzori

Bur, 2014 - Ma c’è da chiedersi: in Kafka è davvero morta la speranza in un riscatto, nella redenzione del nostro "status" di erranti e fuorusciti dall’Eden? Possiamo coltivare un’utopia? Se sì, quale? Esiste nello scrittore una "pars construens" oltre che una "pars destruens"?

Creature degli abissi: i racconti di Wells, Andersen, Yeats e Kafka
Libri in edicola

Creature degli abissi: i racconti di Wells, Andersen, Yeats e Kafka di Wells, Andersen, Yeats, Kafka

Graziella Atzori

2

Il mare nasconde mostri, stranezze e meraviglie: la metafora del mare visto come nostro inferno è il tema portante del quinto volumetto di racconti distribuito insieme ai quotidiani, intitolato Creature degli abissi.

Il cavaliere del secchio
Classici

Il cavaliere del secchio di Franz Kafka e Anais Tonelli

Cristina Biolcati

83

Topipittori, 2021 - Lo struggente racconto sul freddo e la solitudine di Franz Kafka, magistralmente interpretato dalle illustrazioni di Anais Tonelli.

Essere due. Sei romanzi sul doppio
Classici

Essere due. Sei romanzi sul doppio

Patrizia Falsini

1

Einaudi, 2006 - Essere due è una sfida se non si comprende che cosa vogliono dire identità e differenza.

Le lettere d'amore famose più belle di sempre
San Valentino

Le lettere d’amore famose più belle di sempre

Eleonora Daniel - Federica Ponza

23

Le lettere d’amore famose più belle di sempre: le parole più dolci scelte da grandi scrittori e scrittrici, personalità e artisti per dire ti amo.

Il messaggio dell'imperatore
Uno scrittore ci racconta un libro...

Il messaggio dell’imperatore di Franz Kafka

Roberto Baldini, scrittore

4

Adelphi, 1981 - Un messaggio che incontrerà parecchie avversità, sulla sua strada, un messaggio che cambia le sorti di molte persone.

Meditazione
Classici

Meditazione di Franz Kafka

Teresa D'Aniello

15

Passigli Editore, 2017 - Kafka narra la sua impossibilità di vivere gli affetti e gli avvenimenti della sua quotidianità, convinto di essere lui stesso la causa dei suoi disagi, si rifugia nella letteratura, nell’ebraismo, nei suoi sogni e nelle sue fantasie.

Nella colonia penale
Classici

Nella colonia penale di Franz Kafka

Rosa Aimoni

4

Marsilio, 2001 - Muovendo da una macchina che ha la funzione di incidere per ore la pelle dei condannati, provocandone una lenta e insopportabile agonia fino ad arrivare alla morte, Kafka accompagna il lettore in una riflessione sui lati più oscuri dell’uomo.

Lettere a Milena
Uno scrittore ci racconta un libro...

Lettere a Milena di Franz Kafka

Roberto Baldini, scrittore

6

Mondadori, 1999 - la testimonianza di un amore che deve ancora nascere, crescere e risplendere, un amore che, purtroppo, sembra già giunto alla fine; l’amore che tutti noi vorremmo vivere.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Le lettere d'amore famose più belle di sempre

Le lettere d’amore famose più belle di sempre

Perché bisogna leggere “Lettera al padre” di Franz Kafka

Perché bisogna leggere “Lettera al padre” di Franz Kafka

Essere due. Sei romanzi sul doppio

Essere due. Sei romanzi sul doppio

Franz Kafka: biografia, libri e pensiero

Franz Kafka: biografia, libri e pensiero

Lettere a Milena

Lettere a Milena

Kafkiano: origine e significato del termine derivato dai romanzi di Kafka

Kafkiano: origine e significato del termine derivato dai romanzi di (...)

Il cavaliere del secchio

Il cavaliere del secchio

I lettori più attivi in questa sezione


Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

2 articoli

Rosa Aimoni

Rosa Aimoni

2 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

2 articoli

Graziella Atzori

Graziella Atzori

2 articoli

Alice Figini

Alice Figini

2 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002