
Dostoevskij: i migliori libri da leggere
26
È più agevole apprezzare Dostoevskij conoscendo quali sono i migliori libri da leggere del grande scrittore russo e quali i temi presenti in essi.
Tutti i libri di Fëdor Michajlovič Dostoevskij recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Fëdor Michajlovič Dostoevskij
che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione
sul nostro sito (vedi:
Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Fëdor Michajlovič Dostoevskij
QUI.
Storia della letteratura
Dostoevskij: i migliori libri da leggere
26
È più agevole apprezzare Dostoevskij conoscendo quali sono i migliori libri da leggere del grande scrittore russo e quali i temi presenti in essi.
Altri articoli
Essere due. Sei romanzi sul doppio
1
Einaudi, 2006 - Essere due è una sfida se non si comprende che cosa vogliono dire identità e differenza.
Nichilismo: che cos’è?
20
Per comprendere cos’è il nichilismo e quali sono i significati di questo termine, occorre ripercorrere brevemente alcuni passaggi della filosofia degli ultimi tre secoli.
Il sosia di Fëdor Michajlovič Dostoevskij
14
Romanzo che analizza il topos letterario del doppio. Uno snodo fondamentale della letteratura moderna.
I fratelli Karamazov: dal libro al film nelle sale il 27 marzo
9
Il 27 marzo uscirà il film diretto da Petr Zelenka “I fratelli Karamazov”, una messa in scena teatrale, tra dramma e commedia, del celebre capolavoro russo.
Newton Compton: libri a 0,99 euro tra classici e bestseller
76
Newton Compton lancia la sfida agli ebook proponendo ai lettori libri a 0,99 euro, tra classici e bestseller.
La mite di Fedor Dostoevskij
9
Una giovane donna si toglie la vita gettandosi da una finestra e, poche ore dopo, il corpo giace esanime sul tavolo della sua abitazione in attesa delle esequie del giorno successivo. Al suo capezzale il marito, che non riesce ad accettare il gesto estremo della moglie...
Delitto e castigo di Fedor Michajlovic Dostoevskij
9
Mark Twain diceva che i classici sono libri che tutti lodano e nessuno legge. Ma limitarsi a contemplare da lontano un capolavoro come “Delitto e Castigo”, senza addentrarsi nella San Pietroburgo soffocante e infernale descritta da Dostoevskij, sarebbe un vero peccato.
Memorie del sottosuolo di F. Dostoevskij
3
“Memorie del sottosuolo” esce nel 1864 su una rivista fondata da Dostoevskji e dal fratello e compariranno in un volume circa un anno dopo. Non si tratta di un romanzo, anche se c’è un protagonista che non ha però i“ numeri “ per essere davvero un protagonista.....
L’Idiota di Fëdor M. Dostoevskij
351
Come la maggior parte dei romanzi di Dostoevskij, “L’Idiota” non è un libro per tutti, ma solo per chi è abituato a “divorare” libri, chi a volte sente addirittura il bisogno di sostituire la lettura all’alcol e alle droghe, un metodo diverso per distrarsi, un rifugio. Lev’Nicolaic Myskin è un “idiota”, nel senso che, non solo è affetto da una malattia mentale, ma perché è buono, ingenuo, solidale...
Le notti bianche di Fedor Dostoevskij
39
Quattro notti colme di vita per un sognatore e una giovane fanciulla. Un libro sulla solitudine, sulla necessità di comunicare, sulla voglia e il bisogno di amare, ma anche sulle proprie paure, sul timore di lasciare le proprie abitudini per quanto banali e odiose possano essere. E’ un libro sull’amore soffocato, ma anche sulla felicità impareggiabile donata da un incontro.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Lucia Dell’Omo
2 recensioni/articoli
Simone Casavecchia
2 recensioni/articoli
Maria Laurora
1 recensioni/articoli
Elisa Bonaventura
1 recensioni/articoli
Domenico J. Esposito, scrittore
1 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net