
Baracca e burattini di Dario Buzzolan
Mondadori, 2025 - Un romanzo ambizioso, che narra le vite complesse, dolorose ed enigmatiche di tre individui della stessa famiglia, tracciando uno spaccato dell’Italia dal fascismo fino ai (…)
Baracca e burattini di Dario Buzzolan
Mondadori, 2025 - Un romanzo ambizioso, che narra le vite complesse, dolorose ed enigmatiche di tre individui della stessa famiglia, tracciando uno spaccato dell’Italia dal fascismo fino ai (…)
Gatto Gnao e il rubaricordi di Barbara Ghedini
Damster Edizioni, 2025 - In visita a Bologna assieme a zia Celestina, l’empatico gatto Gnao risalirà all’identità di chi ruba i ricordi più cari ai senzatetto e ha rapito una gattina, (…)
Galassie perdute - volume I. Innocenza di Vittorio Piccirillo
Tabula Fati, 2017 - Il primo volume di una saga della fantascienza che rientra nel solco della space opera, in cui la protagonista Kendra, dalla vita semplice e preda di incredibili incubi, (…)
La dolciera siciliana di Annamaria Zizza
Marlin editore, 2024 - Un romanzo storico ambientato nella Sicilia di metà Settecento, fra terremoti e afa estiva, quando il dottor Campailla trova ai piedi della chiesa di Santa Maria di Betlem (…)
Demoni e visioni notturne di Alfred Kubin
Abscondita, 2016 - L’autobiografia goticheggiante di uno dei più celebri illustratori del secolo passato, le cui pagine rivelano al lettore l’origine delle fantasie e soprattutto degli (…)
L’industria dell’Olocausto. Lo sfruttamento della sofferenza degli ebrei di Norman G. Finkelstein
Meltemi, 2024 - Un libro duro, a tratti persino sgradevole eppure quasi necessario, se non altro per aver sollevato un certo interesse internazionale, soprattutto in Europa e negli Stati Uniti, su (…)
La lingua è un tamburo di Opal Palmer Adisa
Multimedia Edizioni, 2025 - Una raccolta poetica di estrema forza, che affronta tematiche quali l’oppressione coloniale, la schiavitù, la lotta per la libertà e il potere femminile, (…)
La mascherata di Alberto Moravia
Bompiani, 2019 - Un romanzo dell’immenso scrittore italiano che fece scalpore all’epoca della sua uscita per il protagonista delle sue pagine, un dittatore, e che continua ancora oggi (…)
Nella pancia del papà di Alberto Pellai
Salani, 2025 - Trenta dolcissime filastrocche, arricchite da colorate illustrazioni, per raccontare tutto il profondo affetto che corre tra un padre e un figlio.
Il vero nome di Rosamund Fischer di Simona Dolce
Mondadori, 2024 - Prima di cambiare nome, Inge ha vissuto l’infanzia e la giovinezza a pochi, pochissimi passi dall’indicibile orrore del Novecento; forse è giunto per lei il tempo, (…)
Cosa cerchi?
Autostima, motivazione e pensiero positivo
Marketing e Business Management
Ultimi commenti
Ho pensato tutto il tempo di star leggendo un autore donna, un’autrice ... tanta l’empatia, perdendomi senza smania (…)
Victor Hugo era anche pittore: i disegni incredibili in mostra a Londra
Dei valori fondamentali di democrazia Victor Hugo grandissimo scrittore del romanticismo francese si fa paladino . (…)
Il nuovo libro di Cristina Rava lo sto leggendo in questi giorni e personalmente, lo trovo intrigante. A me piace (…)
“Resta viva” di Virginia Woolf: la lettura di Emma al concerto del 1° maggio
Ma a che pro tutto questo arrampicarsi sugli specchi? Dire semplicemente che Virginia Woolf non abbia ha scritto (…)
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net