SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Religioni


Islam e Europa. L'autodissoluzione culturale dell'Occidente
Romanzi e saggi storici

Islam e Europa. L’autodissoluzione culturale dell’Occidente di Carlo De Risio e Paolo Emilio Papò

Felice Laudadio

17

Ibn Edizioni, 2021 – Davanti alla spinta demografica e fondamentalista del mondo musulmano l’Occidente si arrende, corroso da una crisi non solo di nascite, ma anche culturale, di simboli, di valori sociali e morali.

Religioni, ecco perché continuano a sopravvivere
Storia della letteratura

Religioni, ecco perché continuano a sopravvivere

Rosa Aimoni

Le religioni vanno incontro ad alcune necessità fondamentali dell’essere umano. Vediamo quali sono.

La tunica e la tonaca

La tunica e la tonaca di Enzo Fortunato

Alessandra Stoppini

4

Mondadori, 2020 - È straordinario come San Francesco, mediante il suo abbigliamento, indicasse già nel 1200 la necessità di uno sviluppo sostenibile.

Il sussurro dell'infinito

Il sussurro dell’infinito di Dario Canil

Graziella Atzori

8

Mondadori, 2021 - Canil usa un linguaggio accessibile ai non addetti ai lavori, contribuendo alla diffusione della cultura; penetra nella vita più segreta e meravigliosa di ciascuno per restituirla a ciascuno.

I cinque riti tibetani

I cinque riti tibetani

Graziella Atzori

2

Il processo non ha fine, neppure la pratica dunque. Chiamiamola meditazione in senso lato; essa comprende diversi livelli e ambiti operativi, che questo libro illustra efficacemente.

L'esoterismo dell'astrologia
Filosofia e Sociologia

L’esoterismo dell’astrologia di Alexandre Volguine

Graziella Atzori

Nessuna filosofia può prescindere da una cosmogonia, dunque l’astrologia è posta dall’autore come pietra angolare e fondamento della conoscenza.

Una vita con Karol
Uno scrittore ci racconta un libro...

Una vita con Karol di Stanislao Dziwisz

Roberto Baldini, scrittore

Rizzoli, 2008 - La vita di Karol Wojtyla riempirebbe le pagine di una biblioteca. Eppure in queste poche decine di fogli troveremo l’anima di quest’uomo, raccontata da chi gli è sempre stato vicino.

Simboli della scienza sacra
Filosofia e Sociologia

Simboli della scienza sacra di René Guénon

Graziella Atzori

In questo volume René Guénon pone attenzione sulle strutture essenziali simboliche dell’umano intendere e rappresentare.

Il grido di Giobbe

Il grido di Giobbe di Massimo Recalcati

Giovanna Casapollo

11

Einaudi, 2021 - In questo volumetto di meno di 100 pagine, Massimo Recalcati ha il merito di rendere fruibile anche a lettori agnostici come me un pesante testo biblico, arricchendolo di riferimenti psicoanalitici.

Il patronato di San Giuseppe sulla Chiesa universale

Il patronato di San Giuseppe sulla Chiesa universale di Gottardo Scotton

Riccardo Pasqualin

2

Nel febbraio del 2021 Amicizia Cristiana ha pubblicato la sua terza edizione de "Il patronato di San Giuseppe sulla Chiesa universale" (1876) di Gottardo Scotton, lo scritto ha un duplice valore: libello educativo e documento dell’epoca in cui apparve per la prima volta.

1 | ... | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | 41
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Pentecoste: cosa significa, cosa si festeggia e quando cade ogni anno

Pentecoste: cosa significa, cosa si festeggia e quando cade ogni anno

Cantico delle creature di San Francesco: testo e significato

Cantico delle creature di San Francesco: testo e significato

Frasi di auguri per la cresima: le migliori da scrivere sul biglietto

Frasi di auguri per la cresima: le migliori da scrivere sul biglietto

I.N.R.I.: cosa significa la scritta sulla Croce?

I.N.R.I.: cosa significa la scritta sulla Croce?

Fuoco di Sant'Antonio: cos'è e perché si chiama così

Fuoco di Sant’Antonio: cos’è e perché si chiama così

La Domenica: “Il fogliettino” della Messa domenicale ha oltre 100 anni

La Domenica: “Il fogliettino” della Messa domenicale ha oltre 100 anni

Agnostico e ateo: significato e differenze

Agnostico e ateo: significato e differenze

I lettori più attivi in questa sezione


Alida Airaghi

Alida Airaghi

36 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

28 articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

28 articoli

Graziella Atzori

Graziella Atzori

26 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

23 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Papa Francesco

Papa Francesco

14 recensioni/articoli

Vito Mancuso

Vito Mancuso

6 recensioni/articoli

Joseph Ratzinger (Benedetto XVI)

Joseph Ratzinger (Benedetto XVI)

5 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002