SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

Già ricercatore storico scientifico presso Archivio di Stato;
- già dirigente servizio istruzione dell’amm.me Regione Siciliana
- diploma di archivistica, paleografia e diplomatica;
- già collaboratore editorialista in riviste e periodici tra cui Rassegna degli Archivi di Stato, Archivio Storico Siciliano, AGORA’ Rivista, PER Quadrimestrale della Fondazione Salvare Palermo, STUDI STORICI SICILIANI, trimestrale... etc., .
Inoltre ha pubblicato on line in Academia.edu e altri siti (cfr. tra gli altri Libreriamo, Culturelite, Malgradotuttoweb etc...) e Blog di Associazioni Culturali (cfr. tra gli altri I Luoghi della Sorgente)


Gli articoli di Gaetano Celauro

  • Su SoloLibri.net dal: 04-12-2014
  • Ultimo articolo pubblicato: 28-09-2023
  • Totale articoli pubblicati: 446

I social di Gaetano Celauro

Recensioni di libri di Gaetano Celauro

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Gaetano Celauro su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Elda, vite di magnifici perdenti

Elda, vite di magnifici perdenti

Si ripercorre il trascorso di una generazione in questo fascinoso romanzo Elda, vite di magnifici perdenti scritto da Maria Adele Cipolla che attraverso i suoi protagonisti narra un’epoca, un (...)
La debole parola. Dell'attualità del Cristianesimo non religioso

La debole parola. Dell’attualità del Cristianesimo non religioso

Il volume di Nuccio Vara, valevole e affermato giornalista ex RAI, in atto direttore del periodico dell’Arcidiocesi di Palermo “Poliedro”, è una riflessione, più che un saggio da leggere con (...)
S. Agatone, papa palermitano e monaco benedettino (678-681)

S. Agatone, papa palermitano e monaco benedettino (678-681)

Un’opera frutto di accurata ricerca storica su fonti documentali questa di Francesco Paolo Pasanisi che sofferma la sua attenzione su San Agatone, un personaggio poco conosciuto, ma che si (...)
Sambuca. Il mito nella storia

Sambuca. Il mito nella storia

La pregevole opera di Licia Cardillo Di Prima costituisce con l’opera di Angela Scandaliato, un dittico edito dal Palindromo, da cui non si può prescindere per conoscere appieno la storia (...)
I moti di Reggio Calabria 1970: analisi e cronologia di una rivolta

I moti di Reggio Calabria 1970: analisi e cronologia di una rivolta

Francesco Paolo Pasanisi è giornalista pubblicista, appassionato di Storia, già autore di numerose pubblicazioni che nel corso del suo impegno professionale ha operato tra l’altro presso la (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 79
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Gaetano Celauro

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Gaetano Celauro su SoloLibri.net


Perché leggere “Nessuno Escluso” di Sandra Rizza, selezionato per il premio Strega

Perché leggere “Nessuno Escluso” di Sandra Rizza, selezionato per il premio Strega

È alla terza ristampa “Nessuno Escluso”, il romanzo di Sandra Rizza selezionato per il premio Strega. Un ritratto impietoso di una borghesia che si mostra indifferente o sovente complice verso la (...)
Il piacere di essere un altro: il nuovo libro di Roberto Andò e Salvatore Ferlita presentato a Palermo

Il piacere di essere un altro: il nuovo libro di Roberto Andò e Salvatore Ferlita presentato a Palermo

Con Roberto Andò e Salvatore Ferlita nell’Agorà del Museo Salinas di Palermo, per parlare del loro nuovo libro “Il piacere di essere un altro” (La nave di Teseo (...)
PER: il numero di gennaio-giugno 2022 del Quadrimestrale della Fondazione Salvare Palermo

PER: il numero di gennaio-giugno 2022 del Quadrimestrale della Fondazione Salvare Palermo

Presentato nei giorni scorsi, il numero 58 della prestigiosa rivista PER, periodico della Fondazione Salvare Palermo, sempre più ricco di contenuti nella sua elegante veste tipografica, con (...)
Deaglio riscrive Salinger: L'ultima moglie di Salinger

Deaglio riscrive Salinger: L’ultima moglie di Salinger

La storia della lunga scomparsa di Salinger riscritta da Enrico Deaglio nella forma di un piccolo romanzo letterario e insieme un giallo che si sviluppa tra personaggi reali e (...)
Victor Matteucci presenta: Gli estranei. Underclass e identità borderline

Victor Matteucci presenta: Gli estranei. Underclass e identità borderline

A più di vent’anni dalla sua prima edizione, la casa editrice Nuova Ipsa ripropone il saggio di Victor Matteucci, arricchito e rinnovato con nuove analisi e (...)
Libri sotto i portici: Attilio Albergoni presenta “1937. Opere pubbliche in Sicilia”

Libri sotto i portici: Attilio Albergoni presenta “1937. Opere pubbliche in Sicilia”

Un periodo storico cruciale quello preso in esame da Attilio Albergoni, che documenta la reale situazione, con precisione e dati accurati.
“Sicilia”: la presentazione della rivista dell'Istituto Sicilia

“Sicilia”: la presentazione della rivista dell’Istituto Sicilia

Si presenta il numero pilota di un’idea progettuale che vuole mettere insieme i temi dell’antico con quelli del contemporaneo in un incontro di esperienze che uniscano anche i temi della natura e (...)
Tre S. Studi storici siciliani: il trimestrale di storia della Sicilia moderna e contemporanea

Tre S. Studi storici siciliani: il trimestrale di storia della Sicilia moderna e contemporanea

Prosegue proficuamente la pubblicazione, con la consueta cadenza trimestrale, della rivista "Tre S. Studi storici siciliani". Esce il numero 3 (settembre-novembre 2021), prezioso per la ricchezza (...)
Vitti 'na crozza: Piscopo e Zarcone raccontano i fratelli Li Causi

Vitti ’na crozza: Piscopo e Zarcone raccontano i fratelli Li Causi

Giuseppe Maurizio Piscopo e Antonio Zarcone mettono in atto un importante recupero della memoria musicale in un volume dedicato ai fratelli Li Causi (Edizioni Lilit Books, (...)
L'invenzione degli italiani: Marcello Fois presenta il suo ultimo libro

L’invenzione degli italiani: Marcello Fois presenta il suo ultimo libro

Si ritorna a rileggere “Cuore” di De Amicis, con una visione ampia, sgombrando il campo da temi pregiudiziali che lo hanno mostrato solamente come un condensato di retorica (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Elda, vite di magnifici perdenti

Elda, vite di magnifici perdenti

I Costanza

I Costanza

Gesù, il Messia Figlio dell'uomo

Gesù, il Messia Figlio dell’uomo

Je suis Ducrot

Je suis Ducrot

Strade e mestieri palermitani

Strade e mestieri palermitani

I generi più amati

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

127 recensioni/articoli

Storie vere

Storie vere

49 recensioni/articoli

Politica ed economia

Politica ed economia

36 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Carlo Barbieri

15 recensioni/articoli

Carlo Di Franco

6 recensioni/articoli

Vittorio Lo Jacono

5 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002