SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

Vivo in un paese del Biellese, ma insegno a Torino in un liceo. Amo scrivere fin da bambina e leggere libri di ogni genere e cerco di trasmettere l’interesse per la lettura ai miei studenti.


Gli articoli di Patrizia Falsini

  • Su SoloLibri.net dal: 26-07-2018
  • Ultimo articolo pubblicato: 10-05-2023
  • Totale articoli pubblicati: 567

Recensioni di libri di Patrizia Falsini

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Patrizia Falsini su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Malombra

Malombra

Primo romanzo del vicentino Antonio Fogazzaro, Malombra fu pubblicato nel 1881, lo stesso anno de I Malavoglia di Giuseppe Verga. Due autori e due romanzi contrapposti. In Malombra, infatti, (...)
Fra le tue braccia e sul mio cuore

Fra le tue braccia e sul mio cuore

Il baule di mia madre riserva molte sorprese, tra cui questo romanzo di Liala, forte e delicato: Fra le tue braccia e sul mio cuore . Il romanzo è stato scritto nel 1948, poco dopo la dine della (...)
Il santo

Il santo

Antonio Fogazzaro (1842- 1911) fu un autore del primissimo Novecento appartenente al decadentismo in letteratura e al cattolicesimo modernista in religione, una corrente che fece furore alla fine (...)
Sottovoce o mia Niny

Sottovoce o mia Niny

Recensione di Patrizia Falsini Liala non è sicuramente una delle mie scrittrici preferite, ma dal baule di mia madre è saltato fuori un dolce romanzo d’amore, Sottovoce o mia Niny, (...)
La vita degli animali

La vita degli animali

Ho letto alcuni anni fa Rosa candida di Audur Ava Ólafsdóttir, libro che mi ha ispirato l’immagine di una scrittrice dolce e luminosa, pur appartenendo a una terra come l’Islanda. Alla (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 109
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Patrizia Falsini

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Patrizia Falsini su SoloLibri.net


La leggenda di Wanda, la principessa polacca

La leggenda di Wanda, la principessa polacca

Wanda fu una principessa polacca che preferì la morte a un marito nemico divenendo così un’eroina nella storia del suo Paese. Scopriamo la leggenda e le sue derivazioni (...)
Pitone: il mito nelle "Metamorfosi" di Ovidio

Pitone: il mito nelle "Metamorfosi" di Ovidio

Nelle "Metamorfosi" di Ovidio dopo il Diluvio compare una nuova minaccia, un pitone, che terrorizza l’umanità e che sarà ucciso da Febo, il dio della luce. Scopriamo di più su questa misteriosa (...)
L'invenzione della gioventù nei romanzi del primo Ottocento

L’invenzione della gioventù nei romanzi del primo Ottocento

I giovani sono rappresentati tantissimo nella letteratura odierna, ma sapevate che questo processo ha avuto inizio nel lontano Ottocento? Scopriamo l’invenzione della gioventù in letteratura (...)
Chi era Urano, il dio primordiale

Chi era Urano, il dio primordiale

Scopriamo chi è il dio Urano, una divinità semisconosciuta ma alla base del Pantheon greco.
Tritone, il figlio di Poseidone nelle Metamorfosi di Ovidio

Tritone, il figlio di Poseidone nelle Metamorfosi di Ovidio

Ovidio nelle pagine delle Metamorfosi racconta delle divinità marine nella descrizione del Diluvio Universale. Tra queste vi è Tritone, figlio di Poseidone, il Dio del (...)
Il mondo alla rovescia nelle Metamorfosi di Ovidio

Il mondo alla rovescia nelle Metamorfosi di Ovidio

Ovidio creò una enciclopedia di miti che venne usata dai medioevali e che comprese il topos del mondo alla rovescia. Nelle Metamorfosi non viene tralasciato l’aspetto ludico della (...)
Iride: l'altra messaggera degli Dei nelle Metamorfosi di Ovidio

Iride: l’altra messaggera degli Dei nelle Metamorfosi di Ovidio

Ovidio nelle pagine delle Metamorfosi racconta anche gli Dei minori come la bellissima dea dell’arcobaleno. Scopriamo chi è Iride, la messaggera degli (...)
Licaone: il mito nelle "Metamorfosi" di Ovidio

Licaone: il mito nelle "Metamorfosi" di Ovidio

Analizziamo il mito di Licaone narrato all’interno delle Metamorfosi di Ovidio. Si tratta del primo caso di Licantropia nella letteratura occidentale.
Zeus e il concilio degli dei nelle "Metamorfosi" di Ovidio

Zeus e il concilio degli dei nelle "Metamorfosi" di Ovidio

Il concilio degli dei è uno dei topos più frequenti nella letteratura e Ovidio nel suo capolavoro, "Le Metamorfosi", lo esprime al massimo grado.
I giganti nelle Metamorfosi di Ovidio

I giganti nelle Metamorfosi di Ovidio

Nelle Metamorfosi di Ovidio i giganti vengono descritti come creature mostruose che si oppongono all’ordine di Zeus. Ma non riusciranno a prevalere.
1 | 2 | 3
pagina precedente | pagina successiva

Commenti di Patrizia Falsini

Patrizia Falsini ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


Il talento del cappellano

Una siciliana che scrive come una anglosassone, questo avevo detto di Cristina Cassar Scalia e lo ridico. Il finale è assolutamente geniale. Le recensioni sono ottime, hanno messo in luce le caratteristiche di questa scrittrice veramente (...)

Una lama nel cuore

Ancora una volta mi spiace non essere la prima a recensire la saga dei Poldark . "Una lama nel cuore" è l’undicesimo libro e il titolo si riferisce ad una ferita profonda come quella della morte di Jeremy, il figlio di Ross, che sembra (...)

La piccola Fadette

George Sand , pseudonimo di Armandine Aurore Marie Dupin, fu una grande scrittrice del XIX secolo, negli ultimi anni ingiustamente dimenticata nonostante sia un grande modello femminile. Anticonformista, vestita da uomo ma con relazioni con (...)

La Peste

In tempi di Covid l’opera di Camus è tornata di moda. Scritta nel 1947 essa sembrò a molti la descrizione delle dittature da cui l’Europa era uscita da poco e l’immagine dell’intellettuale nella società che non lo accetta è (...)

Il bell’Antonio

Mi capita raramente ormai di recensire della vera letteratura e il romanzo di Brancati è una di queste occasioni fortunate. La trama è nota : Antonio Magnano, giovane bellissimo con la fama di seduttore, torna a casa e sposa Barbara. Dopo tre anni (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 48
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Eminenza grigia: cosa vuol dire e da dove deriva

Eminenza grigia: cosa vuol dire e da dove deriva

Introduzione alla psicologia sociale

Introduzione alla psicologia sociale

Bestie

Bestie

Fiabe norvegesi

Fiabe norvegesi

Licaone: il mito nelle "Metamorfosi" di Ovidio

Licaone: il mito nelle "Metamorfosi" di Ovidio

I generi più amati

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

101 recensioni/articoli

Classici

Classici

70 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller

Gialli, Noir, Thriller

45 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Ovidio

11 recensioni/articoli

Tom Wolfe

9 recensioni/articoli

Jean-Claude Izzo

7 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002