
Più bella di così di M. Daniela Raineri
1
Dopo “Meno Male Che Ci Sei”, Maria Daniela Raineri affronta, con la solita eleganza, il tema del piacersi. Perché per avere successo bisogna essere alte e magre? Perché ci sono così tanti luoghi comuni?
Più bella di così di M. Daniela Raineri
1
Dopo “Meno Male Che Ci Sei”, Maria Daniela Raineri affronta, con la solita eleganza, il tema del piacersi. Perché per avere successo bisogna essere alte e magre? Perché ci sono così tanti luoghi comuni?
Final Fantasy di Dean Wesley Smith
Ispirato alla saga di videogames Final Fantasy nata negli anni ottanta, questo libro ne riprende l’atmosfera steampunk e ci catapulta in uno scenario apocalittico, a metà tra Ken Il Guerriero e Mad Max. Consigliato ai fan della saga, ma anche chi non l’ha mai sentita si ritroverà coinvolto in questa estenuante lotta contro i fantasmi e l’ottusità del potere.
Wings di Aprilynne Pike
5
Best-Seller N° 1 del New York Times. Aprilynne Pike racconta una storia in modo semplice, quasi ti stesse parlando. Una storia d’amore che sembra uguale a mille altre, ma che, con un po’ di magia (è proprio il caso di dirlo) ti cattura e ti catapulta in un mondo parallelo...
Ho voglia di te di Federico Moccia
Amori, tradimenti, carriera, violenze e ricordi. Tutto questo viene narrato da Moccia con grande maestria e fa sentire davvero al centro dell’attenzione. Federico Moccia affronta diversi argomenti in un colpo solo...
Dune di Frank Herbert
5
Frank Herbert non solo ci racconta una storia fantastica, ricca di colpi di scena, amori, tradimenti, guerra e gloria. Ci descrive anche l’ambiente circostante, la geografia, la religione, gli usi e costumi di un popolo, i Fremen...
28 grammi dopo di Iacopo Barison
12
2010 - “La mia testa continua a nutrire, per quanto confusa e annoiata, un amore irrazionale per i miei
coetanei scrittori” scrive Alcide Pierantozzi nella prefazione di ‘28 Grammi dopo’, esordio
letterario di Iacopo Barison. Un noir che si lascia amare anche da chi non apprezzi il genere...
Il fattore Scarpetta di Patricia Cornwell
3
2010 - “Il Fattore Scarpetta” ci regala ancora suspense, intrighi da vivere fino all’ultimo minuto. La crisi economica è vibrante nell’aria, con disastri e sprofondamenti nel mondo finanziario, che fanno da contorno a quest’ennesimo capitolo delle avventure di Kay Scarpetta, che si adopererà come sempre alla ricerca della verità.
L’operaio di Ernst Jünger
26
“L’Operaio”, pubblicato un anno prima che Hitler conquistasse il potere, non è un comune libro antimoderno e reazionario nè, esattamente, un saggio nostalgico o “romantico”. In un periodo di forte crisi economica, politica e valoriale, il libro si proponeva di affrontare il relativismo utilitarista...
Un Uomo di Oriana Fallaci
24
“Un Uomo” è il romanzo degli ultimi anni della vita di Alekos Panagulis; terrorista o eroe: questo è il dilemma. Oriana Fallaci fu sua compagna, sua ancora, sua spalla, probabilmente l’unico filo sano capace di tenerlo aggrappato al mondo durante la sua lotta da eroe solitario.
Ultima notte a Twisted River di John Irving
2010 - L’ultimo romanzo di John Irving è un’opera impressionante. Il protagonista del romanzo è uno scrittore con una vita complicata e regolarmente sottoposto a tour promozionali all’uscita di ogni nuovo libro...
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
1080 recensioni/articoli
Mario Bonanno
706 recensioni/articoli
Stefano Trabucchi, scrittore
155 recensioni/articoli
Antonietta Mirra
86 recensioni/articoli
Rossella Martielli, scrittrice
69 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net