SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Musica


Musica è storia
Arte, Teatro e Spettacolo

Musica è storia di Ahmir Questlove Thompson, Ben Greenman

Giovanni Graziano Manca

Jimenez, 2023 - La musica può essere vista attraverso la storia e la storia può essere osservata attraverso la musica. Questo libro ne è la prova.

“Invito al viaggio”: quando Franco Battiato citò Baudelaire
Curiosità per amanti dei libri

“Invito al viaggio”: quando Franco Battiato citò Baudelaire

Alice Figini

Le canzoni di Franco Battiato sono pura poesia in musica, e su questo non nutriamo alcun dubbio. Sapete però che un celebre testo del cantautore è la riscrittura di una poesia di Baudelaire? Scopriamo quale.

"Oh, Mother" di Christina Aguilera: una canzone per la Festa della mamma
Festa della mamma

"Oh, Mother" di Christina Aguilera: una canzone per la Festa della mamma

Isabella Fantin

Per la Festa della Mamma, che cade il 14 maggio, riscopriamo una delle più intense canzoni a tema di Christina Aguilera. Una dichiarazione di affetto e gratitudine per una mamma coraggiosa che ha trovato la forza di lasciare il marito violento.

La Bohème
Classici

La Bohème di Henry Murger

Cristina Giuntini

Elliot, 2015 - "Che gelida manina" e "Mi chiamano Mimì" sono melodie immortali, che raccontano la sfortunata storia d’amore e povertà di Rodolfo e Mimì. Ma è davvero quella musicata da Puccini, la loro vera storia? Sì e no. Se volete conoscere la vera Mimì, il vero Rodolfo e la vera vita di Bohème, li ritroverete in questo romanzo "a scene" di Henry Murger, al quale si ispirarono i librettisti Illica e Giacosa.

Nati liberi. La storia del Banco del Mutuo Soccorso
Storie vere

Nati liberi. La storia del Banco del Mutuo Soccorso di Vittorio Nocenzi, Francesco Villari

Giuseppe Catani

Tsunami, 2021 - Vittorio Nocenzi, uno dei cofondatori della band Il Banco del Mutuo Soccorso, e Francesco Villari narrano le gesta di una delle band più influenti del prog italiano. Si ride di gusto e si ripercorre un’epoca.

“Gli uccelli”: la canzone di Battiato ispirata all'operetta di Leopardi
Aforismi e frasi celebri

“Gli uccelli”: la canzone di Battiato ispirata all’operetta di Leopardi

Alice Figini

Nel giorno del compleanno di Franco Battiato scopriamo i legami tra una sua celebre canzone “Gli uccelli” e un’operetta morale di Giacomo Leopardi: l’Elogio degli uccelli. Vediamone analogie e differenze.

Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Storie vere

Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo di Barbara Baraldi

Roberto Baldini, scrittore

Giunti, 2023 - Una vita che ha dato e tolto tutto. La storia di Janis Joplin, la rocker più celebre di tutti i tempi, rivive tra le pagine dark scritte da Barbara Baraldi.

“Un giorno dopo l'altro”: la canzone di Tenco ispirata a Pavese
Curiosità per amanti dei libri

“Un giorno dopo l’altro”: la canzone di Tenco ispirata a Pavese

Alice Figini

Nel giorno del compleanno di Luigi Tenco ricordiamo la passione del cantante per la letteratura, in particolare per Cesare Pavese. Una celebre canzone del cantautore, “Un giorno dopo l’altro” (1966), è proprio ispirata a una poesia di Pavese. Scopriamo testi, analogie e affinità.

John Lennon...e ora sto dicendo «pace»
Arte, Teatro e Spettacolo

John Lennon...e ora sto dicendo «pace» di Silvia Albertazzi

Mario Bonanno

Castel Negrino, 2022 - L’espressione autoriale di John Lennon non è disgiungibile dall’humus sociale e intellettuale che l’ha ispirata. Ce lo spiega questo saggio che mostra luci e ombre del mito.

Ali e nomi. Flavio Giurato si racconta
Storie vere

Ali e nomi. Flavio Giurato si racconta di Giuseppe Catani

Cristina Giuntini

Arcana, 2022 - Chi è Flavio Giurato? Nome sconosciuto al grande pubblico, al contrario del celebre fratello Luca, Flavio è uno dei più validi cantautori italiani, lontano dalle major e dalla logica nazionalpopolare. Da una conversazione con Giuseppe Catani è venuto fuori questo libro che lo racconta con leggerezza e sincerità.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 47
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell'ultimo saluto

My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell’ultimo (...)

Aforismi sulla musica: le frasi e le citazioni più belle

Aforismi sulla musica: le frasi e le citazioni più belle

Shallow: testo, traduzione e significato della canzone vincitrice del Premio Oscar 2019

Shallow: testo, traduzione e significato della canzone vincitrice del Premio Oscar (...)

“Nel blu dipinto di blu”: testo e significato della canzone scritta da Franco Migliacci

“Nel blu dipinto di blu”: testo e significato della canzone scritta da Franco (...)

Il Piave mormorava, la canzone del 24 maggio: testo, origine e significato

Il Piave mormorava, la canzone del 24 maggio: testo, origine e significato

Le più belle frasi tratte da canzoni italiane

Le più belle frasi tratte da canzoni italiane

Garibaldi fu ferito: testo, storia della Giornata dell'Aspromonte e significato del canto

Garibaldi fu ferito: testo, storia della Giornata dell’Aspromonte e significato (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

171 articoli

Alice Figini

Alice Figini

33 articoli

Giuseppe Catani

Giuseppe Catani

22 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

18 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

18 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

15 recensioni/articoli

Ermal Meta

Ermal Meta

6 recensioni/articoli

Franco Battiato

Franco Battiato

6 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002